domenica 30 ottobre 2016

Eyeliner in gel, Kiko

Ciao,
Come va?
Io tutto bene, sono un po' stanca per via delle lezioni in università e di conseguenza tendo a truccarmi di meno, ma non rinuncio mai a una linea di eyeliner.

Da qualche mese sto usando eyeliner in gel di Kiko e mi sto trovando bene e vi volevo fare un recensione del prodotto.

Marca: Kiko

Costo: 7,90€

Modo d'uso: Lo stendo poco alla volta, perché anche con poco prodotto riesco a fare una buona linea su quasi tutto l'occhio.
Dopo che lo si è stesso non si muove più, non si stampa sulla palpebra, scorre bene anche sugli ombretti,

La Kiko ha un pennello per Eyeliner, ma è scomodissimo perché è troppo spesso e non si riesce ha fare una linea sottile.
Consiglio di prendere quelli con la punta in silicone che sono comodissimi, perché hanno una loro forma che aiuta a fare una linea più o meno omogenea e con la punta si riescono a fare le parti più fini, certo costano un po' di più ma sono ottimi.

Sono ormai due mesi che ce l'ho aperto e non si è ancora seccato, è un ottimo eyeliner e per quel poco che costa è un ottimo prodotto.

E con questo è tutto
Baci Cinzia

domenica 23 ottobre 2016

Maschera Viso Purificante, Delidea Bio

Ciao,

Oggi volevo recensire una maschera viso  al Bambù e alla Mela, che sto amando in questo periodo applicandola una volta a settiamana.

Marca: Delidea Bio

Costo: circa 2€, ti danno due bustine da 20 ml, che sono mono uso.

Modo D'Uso: Prima di applicare la maschera, lavo la faccia con acqua calda, in modo che i pori si aprono e che lo sporco vada via; dopo di che vado ad applicarla come una normale crema, tendo a fare uno strato non troppo sottile, perché la pelle tende ad assorbirla subito.
La  lascio in possa per 10 minuti e poi con un massaggio con movimenti circolari e mani umide vado a togliere la maschera.

Miglioramenti: Al momento senti la pelle morbida e asciutta, per un paio di giorni si nota un certo miglioramento della pelle e della produzione di sebo che diminuisce. Usata con costanza per un mese ho notato un certo miglioramento, certo rispetto ad altre maschere non bio, ci mette di più a far vedere i suoi benefici.

Di sicuro la comprerò ancora, perché è un ottima maschera, è bio e poi ha un odore di mela che ti fa venir voglia di mangiarla.

E questo è tutto,
Baci Cinzia

domenica 16 ottobre 2016

Ricetta: Pan Cake senza uova

Ciao,

Domani mattina voglio colazione con i pan cake e ho pensato che poteva interessarvi la ricetta che uso io.
Premetto che sono pan cake senza uova e che i vegani possono farla anche loro sostituendo il latte con quello di soia.

Ingredienti:

  • 1 litro di latte (di mucca o di soia);
  • 650 gr di farina 00;
  • 5 cucchiai di zucchero;
  • 6 cucchiai di olio di oliva o di semi vari ( a seconda di quello che avete in casa);
  • 2 bustine di lievito per i dolci
  • 1 pizzico di sale;

Procedimento:

Inserire in una ciotola farina e lievito setacciati insieme, a parte mescolare latte e l'olio per poi andarlo  mettere con la farina. Inizio a mescolare il composto fino ad avere un impasto omogeneo, senza grumi che sembra quasi lo yogurt per poi aggiungere il sale e lo zucchero.
L'impasto non deve essere ne troppo liquido e ne troppo solido, più liquido è meno lieviteranno durante la cottura, più solido è più lieviteranno, ma sarà difficile stendere l'impasto nella pentola.

Mettete una pentola sul fuoco con un po' di burro se non è antiaderente, quando è calda versate il composto con un mestolo




Dopo che si è versato il composto nella pentola bisogna aspettare che vengano fuori delle bolle e si deve formare una patina trasparente sul confine del pan cake.











Ora posso girare il pan cake










lasciare che si cuoce per qualche secondo per poi mangiarlo.







Consiglio di assaggiare il primo per decidere se aggiungere o meno lo zucchero, una volta deciso fate tutti i pan cake che volete.

Noi li condiamo con marmellate o cioccolato o nutella o li mangiamo così con del tè, è un ottima merenda che dura per due giorni. Se avanzano si possono mettere in freezer, mi raccomando tra uno strato e l'altro mettete della carta così non si attacchino tra di loro.



Buona merenda




domenica 9 ottobre 2016

Prodotti no di settembre


Ciao,
Stamattina stavo sistemando la camera e mi sono venuti in mano due prodotti che ho odiato e che non hanno funzionano, o almeno su di me non funzionano.

  • Acqua Micellare Fresh, Garnier, Costo 12,90€
In teoria dovrebbe struccare e togliere il sebo in eccesso senza dover risciacquare; in realtà toglie appena un po' di sebo, il trucco lo toglie dopo 3/4 dischi e poi bisogna lavarsi la faccia dopo, perché rimane unta.

Bisogna dire che gli ombretti li toglie abbastanza bene ma quelli in polvere, l'eyeliner non lo toglie bene , cioè rimane sempre qualche traccia, per non parlare del mascara water prof o non, fa fatica a toglierlo. Io dopo due dischetti ho ancora tracce di eyeliner e mascara.

Ho provato a lasciare il dischetto con il prodotto sull'occhio per un po' di tempo , ma non cambiava niente; ho provato a mettere più prodotto sul dischetto con il risultato che il prodotto andava nell'occhio; ho provato a cambiare la marca di dischetti, ma niente.

In sintesi, questo struccante non strucca e non lo ricomprerò.


  • Eyelinere pen water prof, Essence, Costo circa 3,00€
E' un eyeliner in penna, quindi dovrebbe scrivere sempre con un tratto omogeneo; invece dopo tre giorni che lo usi non scrive più in modo omogeneo, la punta del pennino non scrive in modo omogeneo, va a scatti e solo la parte finale scrive in modo omogeneo.
Allora lo metti a testa in giù per far arrivare l'inchiostro e quindi perdi tempo nell'aspettare(e alla mattina non si ha tempo da perdere), allora cerchi di ricordarti di metterlo a testa in giù per il giorno dopo e questa tecnica non sempre funziona.

Non è per niente water prof  e si stampa sulla palpebra superiore, dopo due settimane che lo si usa la punta è andata, non riceve più inchiostro, non so se era il mio difettoso o cosa.

Non lo ricomprerò più, piuttosto vado a comprare quelli in boccetta che si seccano meno velocemente.

E questi sono i due prodotti no di settembre
Avete qualche consiglio da darmi??
Baci Cinzia

domenica 2 ottobre 2016

Ricetta: Barretta di Cioccolato

Ciao,
Come ogni fine settimana devo preparare le merendine per mia sorella che si porta a scuola, da mangiare durante l'intervallo.
Oggi ho preparato le barrette di cioccolato:

INGREDIENTI

  • 300 gr di cereali con cioccolato,
  • 5 cucchiai di miele d'acacia
  • 100 gr di cioccolato (o stecca, che va spezzettata, o gocce di cioccolato)


PREPARAZIONE

Frullate i cereali in modo grossolano, per poi metterli in una ciotola e unirli con il miele.
Prendette una teglia e metteteci la carta forno, spennellateci dell'olio di oliva e poi spargette il composto in modo omogeneo. In fine mettette sopra  il cioccolato e premette con le mani in modo che aderisca.
In forno caldo a 170° per 15-20 minuti, poi lasciatelo raffreddare per poi tagliarlo a strisce o a quadretti, dipende come siete comodi.



E' ottimo anche come merenda con del tè, in questo caso è meglio farlo sottile.
E questo è tutto a domenica prossima
Baci Cinzia

Rossetti Maybelline

Ciao, Ora che sta "arrivando" il caldo, dobbiamo goderci gli ultimi mesi con i rossetti scuri che d'estate tendiamo a non me...