lunedì 30 gennaio 2017

Nuova piano di pubblicazione

Ciao,
Come va ?

Immagino che abbiate già capito dal titolo che questo è un post informativo, su nuove rubriche, sui giorni e argomenti che pubblicherò.

Qui di seguito vi elenco le nuove rubriche e i giorni in cui ho deciso che usciranno:

  1. A cosa serve:.....? Saranno dei post dove spiegherò l'utilità di prodotti per il make-up, skincare o prodotti da tutti i giorni; usciranno di lunedì. 
  2. Qualità dei prodotti di .... Post in cui darò il mio parere personale su brand di vestiario o accessori o  di qualsiasi cosa. Dove vi parlerò della mia esperienza con i loro prodotti, se ne vale la pena comprare li o no; cercherò di farli uscire il giovedì, verranno alternati da altri post.
  3. Recensione:...... Recensisco prodotti che testo e alternerò con Qualità dei prodotti di... 
  4. Ogni tanto intrufolerò quando capita qualche ricetta o recensione di libri o film il lunedì
Vi volevo informare che sono anche su Istagram, mi trovato come: tutto_e_niente_makeup

Spero di riuscire a seguire questa tabella che mi sono fatta e spero che anche a voi vada bene.....

Baci Cinzia

mercoledì 25 gennaio 2017

Cream Crush Lasting Color Eyeshadow, Kiko

Ciao,
Ormai siamo alla fine di gennaio e in molti ormai hanno rinunciato ai buoni propositi che si sono fatti a inizio anno, io sto portando avanti la mia idea di perdere peso, infatti mi sono iscritta in palestra... spero di arrivare a luglio con qualche chilo in meno. So che sarà difficile, ma c'è la metterò tutta, certo non credo nei miracoli, però spero in qualche chiletto in meno.

A parte ciò, oggi  vi volevo recensire gli ombretti  in crema di Kiko, che ho comprato 2 mesi fa e l'ho usato spesso durante  queste feste.

Marca: Kiko

Costo: 6,90€, ora con i saldi costa 4,80€

Modo D'Uso: Lo potete applicare o con le dita o con pennelli  piatti; lo stendete come un qualsiasi ombretto, state attente però a sfumare subito perchè tende a fissarsi velocemente, cercate di sfumarlo bene perchè se no avrete l'effetto macchia o pugno in un occhio.

Consigli: Applicatelo solo sulla palpebra mobile e sfumatelo subito con un pennello da sfumatura sporco di ombretto verso la piega dell'occhio. Non usatelo come base per ombretti o per intensificarli, perchè tende a mandare l'ombretto nelle pieghe, non fissa bene l'ombretto e rischiate che cadi tutto sotto l'occhio.

Da solo e sfumato bene fa la sua porca figura, poi con una linea di eyeliner è perfetto.

Se tornarsi indietro non lo ricomprerei, perchè non è comodo da usare, non lo posso usare come base ombretto o per intensificare il colore, ed è troppo impegnativo come ombretto, nel senso che bisogna stargli dietro e sfumarlo bene, facevo prima a compra un ombretto in polvere.

Spero che in qualche modo di esservi state d'aiuto.

Baci Cinzia

mercoledì 18 gennaio 2017

Shine refine tonic, Kiko

Ciao,

Oggi vi recensisco un prodotto che sto utilizzando tutti i giorni ormai da 3 mesi e con cui mi sto trovando bene.

E' il tonico della Kiko per pelli grasse, che fa parte della nuova linea per la skincare, uscita da qualche mese; con questa nuova linea Kiko si è evoluta, sono degli ottimi prodotti e spero che nel tempo andranno a migliorare (non che questo prodotto non sia buono, anzi).

Marca: Kiko, Shine Refine Tonic

Costo: 11,90€ ora con i saldi 8.30€

Modo D'Uso: Lo si usa dopo essersi struccate e lavate la faccia, rimuoverà ogni residuo di trucco, per applicarlo usate i dischetti di cotone e passatello prima nella zona T, per poi passarlo su tutto il viso, stando lontani dal contorno occhi.

Il contorno occhi  è meglio evitarlo, perchè andrebbe a seccarlo e ho notato che tende a pizzicare e a bruciacchiare in questa zona.

Miglioramenti:  Ho notato che ho pori meno dilatati e sta migliorando la situazione di pelle grassa nella zona T.

Consiglio il tonico in combinazione con la crema Shine Refine Day di Kiko, più avanti ve la recensirò.

Vi consiglio decisamente questo prodotto, io ho già comprato il secondo flacone, se per voi è troppo costoso potete provare il tonico di essence che più o meno fa lo stesso lavoro, ma è meno potente.

Con questo è tutto,

Baci Cinzia

mercoledì 11 gennaio 2017

La mia skincare routine del 2016

Oggi vi parlerò della mia skincare routine che faccio quando arriva il freddo. tendo a farla due volte a settimana, soprattutto quando mi devo lavare i capelli, così anche se mi sporco i capelli nel stendere la maschera non ho problemi.

  • Prima di tutto, mi lavo la faccia con un detergente viso, Avèn  , per pelli grasse per togliere tutte le impurità o residui di trucco che sono rimasti.
  • Sciacquo la faccia con acqua calda per apri bene i pori, asciugo e stendo maschera viso purificante, ultimamente sto amando quella della Delidea Bio alla mela e bambù o potete usare anche quella di Kiko (che è abbastanza buona) o la maschera in tessuto di Sephora (ottima). 

Lascio agire il prodotto per poi  sciacquare la faccia,sempre con acqua calda. Mi raccomando nel stendere la maschera evitate il contorno occhi, perché andrete a seccarlo e le maschere viso purificanti raramente sono una "cura " ideale per il contorno occhi.

  • Ora tocca al contorno occhi, fin ora ho provato solo quelli in tessuto di Sephora, che lascino la pelle morbida e liscia, sembra quasi rivitalizzata.
Nel mentre faccio uno scrub labbra e poi applico un burrocacao per idratarle, lo metto anche ogni sera prima di andare a dormire così la mattina sono belle idratate e pronte ai rossetti.

Dopo aver tolto la maschera per il contorno occhi e il burracacao, vado a pulire il viso con dell'acqua tiepida, per poi andare in doccia, così la pelle della faccia riposa e assorbe i residui.
Una volta uscita mi lavo la faccia con il detergente viso per poi passare il tonico, ultimamente uso il tonico di Kiko per pelli grasse, Shine refine tonic; quando è asciutto metto la crema notte sempre di Kiko, Shine Refine Day, evito il contorno occhi perchè metto sempre di Kiko, Hydra Pro Eyese il burracacao (che non fa mai male), poi a nanna.

Spero che vi sia stata utile in qualche modo e se volete qualche recensioni di qualche prodotto che ho citato fatemelo sapere nei commenti.

Baci Cinzia 

mercoledì 4 gennaio 2017

Ricetta: Zuppa di zucca

Ciao,

Eccomi con un'altra ricetta di minestre/zuppa per l'inverno, buonissima.

Questa zuppa di solito la mangio la domenica sera, magari quando a mezzogiorno ho mangiato un po' pesante e quindi voglio qualcosa di leggero, certo non è povera e non ci fai la fame.

Le dosi non ve le so dire benissimo, perchè dipende quanta zucca avete, le mie dosi sono per una zucca più o meno piccola.

Ingredienti x2 persone
  •  Zucca (più o meno 400 gr)
  • 2  Patate ( di media grandezza)
  • 1 Peperone
  • Grana quanto basta
Procedimento

Prima di tutto bisogna lessare la zucca e da parte le patate, i peperoni tagliateli e poi una scottata in padella.

Quando la zucca, patate e peperoni sono tiepidi, frullateli e se vedete che il composto è come una mousse aggiunge un po' d'acqua di cotture della zucca; dopo di che riscaldo la zuppa che ne è venuta fuori e aggiungete uno o due cucchiai di grana. 

E la zuppa è pronta, se avanza si può magiare il giorno dopo, ma non è consigliabile metterla in freezer.

Baci Cinzia   

Rossetti Maybelline

Ciao, Ora che sta "arrivando" il caldo, dobbiamo goderci gli ultimi mesi con i rossetti scuri che d'estate tendiamo a non me...