- Prima di tutto, mi lavo la faccia con un detergente viso, Avèn , per pelli grasse per togliere tutte le impurità o residui di trucco che sono rimasti.
- Sciacquo la faccia con acqua calda per apri bene i pori, asciugo e stendo maschera viso purificante, ultimamente sto amando quella della Delidea Bio alla mela e bambù o potete usare anche quella di Kiko (che è abbastanza buona) o la maschera in tessuto di Sephora (ottima).
Lascio agire il prodotto per poi sciacquare la faccia,sempre con acqua calda. Mi raccomando nel stendere la maschera evitate il contorno occhi, perché andrete a seccarlo e le maschere viso purificanti raramente sono una "cura " ideale per il contorno occhi.
- Ora tocca al contorno occhi, fin ora ho provato solo quelli in tessuto di Sephora, che lascino la pelle morbida e liscia, sembra quasi rivitalizzata.
Dopo aver tolto la maschera per il contorno occhi e il burracacao, vado a pulire il viso con dell'acqua tiepida, per poi andare in doccia, così la pelle della faccia riposa e assorbe i residui.
Una volta uscita mi lavo la faccia con il detergente viso per poi passare il tonico, ultimamente uso il tonico di Kiko per pelli grasse, Shine refine tonic; quando è asciutto metto la crema notte sempre di Kiko, Shine Refine Day, evito il contorno occhi perchè metto sempre di Kiko, Hydra Pro Eyes, e il burracacao (che non fa mai male), poi a nanna.
Spero che vi sia stata utile in qualche modo e se volete qualche recensioni di qualche prodotto che ho citato fatemelo sapere nei commenti.
Baci Cinzia
Nessun commento:
Posta un commento