giovedì 30 marzo 2017

Qualità dei prodotti di Oltre

Eccoci qua con un altro post sulla qualità dei prodotti di vari marchi; oggi parleremo di Oltre che è un marchio di vestiti  che veste tutte le donne di tutte le età, perchè si trovano vestiti adatti a tutte le età, io personalmente è da quando avevo 16 che compro i loro vestiti.

I loro vestiti vesto dalla taglia 38 fino alla taglia 52 o 54  mi sembra, con vari modelli che si adattano a tutte le tipologie di forme di corpo.

Ultimamente all'interno del negozio si può trovare uno stand di Maybelline e vendono anche accessori tipo scarpe, borse, foulard e gioielli.

Ora passiamo a parlare della cosa più importate, la qualità dei loro vestiti:

  • Jeans o Pantaloni: sono di ottima qualità, hanno una varia gamma di colori e modelli, ma hanno una piccola pecca, dopo 1 o 2 anni che li si usano regolarmente tendono a lasciarsi andare. Per il resto sono ottimi, non si strappano in mezzo alle gambe per il troppo sfregamento che avviene mentre si cammina. Io ho ancora pantaloni comprati 3 anni fa e sono intatti e perfetti.
  • Magliette o T-shirt: bisogna dire che hanno due tipologie di maglie: quelle in cotono  e quelle in sintetico. Quelle di cotone  hanno un ottima durata e qualità, non rilasciano colore quando li lavi, sono rari i casi in cui lo fanno; quelle sintetiche sono di buona qualità anche loro, hanno sempre una minima parte di cotone.
  • Giacchette o Giubbotti: sono un po' delicati quelli di piuma, ma i giubbotti di pelle e i vari trench sono di ottima qualità e resistenti, non si rovinano velocemente.
Passiamo a parlare dei prezzi che hanno:

E' un po' caro come negozio, per esempio i jeans partono da una base di 60€ per poi salire, bisogna dire però che ti durano negli anni e che quindi lo si ammortizza negli anni. I soldi li spendi più volentieri sapendo che compri prodotti che durano nel tempo e che sono di buona qualità.
Bisogna stare attenti agli sconti, alle promozioni che fanno spesso o farsi la tessera così si hanno sconti personali, al compleanno e con i punti riesci a scalare il prezzo, pensate che io una volta ho comprato una giacca che costava sui 65€ e scalando i punti sono arrivata a pagarla 5€.



Ormai sono anni che mi vesto da loro e fin ora mi sono sempre trovata bene, personalmente adoro i loro negozi, soprattutto quello che c'è all'acquario di Vignate, le commesse sono gentilissime e ti danno ottimi consigli su cosa comprare, ma soprattutto ti dicono se qualcosa non ti sta bene.

Spero che con ciò vi abbia invogliato ad andare a farci un giro e se andate all'acquario di Vignate fatte servire da Daniela che è la miglior commessa  che c'è li dentro.

Baci Cinzia


lunedì 27 marzo 2017

A cosa serve: l'Olio di Semi di Lino?? (per capelli)

Eccoci qui con il terzo e penultimo post in cui parliamo in modo più approfondito degli olio per capelli.
Oggi parleremo dell'olio di semi di lino.



Quest'olio è conosciuto soprattutto per le sue proprietà emollienti e nutritive che donano ai capelli secchi e stressati un aspetto sano, è ottimo anche per chiome tinte poiché ravviva il colore e aiuta a farlo dura di più .
E' ricco di omega 3 e 6, che aiutano la regolare idratazione e elasticità dei nostri capelli, e di vitamina F che dona elasticità all'epidermide.

Quando lo si va a comprare dobbiamo prestare attenzione all'etichetta, su di essa dobbiamo trovare scritto che:
  1. Sia un olio puro, privo di additivo o profumi che vanno ad alterare i benefici dell'olio.
  2. Sia stato ottenuto dalla spremitura dei semi a freddo, perché ciò permette di mantenere intatte le sue proprietà.
  3. Sia biologico.
Se abbiamo tutti e 3 questi punti allora possiamo comprarlo, perchè è un ottimo prodotto e aiuterà i nostri capelli.



Come si applica??

Si può usare o come un impacco, dove si applica il prodotto su tutta la chioma per circa 20 minuti per poi andare a lavare i capelli con uno shampoo non troppo aggressivo; o prima di asciugarli, tamponate bene i capelli per poi mettere qualche goccia sulla mano e distribuite l'olio su tuttala chioma evitando le radici.

Spero di aver esaurito ogni vostro dubbio, ci vediamo lunedì prossimo.

Baci Cinzia


PS: Ecco i post sugli altri oli:

sabato 25 marzo 2017

Logan, The Wolverine

Ciao,
Come va?
State passando una bel Sabato?.

Sono andata al cinema, di recente, a vedere Logan, è solo il titolo dice tutto..... film pazzesco, attori non c'è niente da dire, sono stati favolosi; effetti speciali amalgamati benissimo con la realtà, non riesci a capire cosa è vero e cosa è fatto al computer.

Un capolavoro che porta l'uscita di Hugh Jackman e Patrick Stewart dai loro personaggi, rispettivamente Wolverine e il Professor X, all'interno del mondo Marvel.

Il film è ambientato nel 2029 circa, non si capisce molto bene se è il continuo di “Giorni di un futuro passato” o di “X- Men: Apocalisse”; all’interno del film ci sono dei cenni su come il Professor X avesse incontrato Logan.
Notiamo un Wolverine, non più tale che si è abbandonato a una vita monotona che cerca di sopravvivere, aiutando l’ormai vecchio e malato Charles. Non vi racconto tutto il film, vi posso dire che sarà incentrato principalmente sullo sviluppo del rapporto tra Logan e la bambina, e il continuo scappare dalla squadra di uomini che cercano di uccidere la bambina.

Il film è scorrevole, con continui colpi di scene che vi faranno stare attaccate allo schermo; ci sono scene violente, come in ogni Wolverine; non vi annoierete e non aspettatevi un finale classico e noioso, vi farà trattenere il fiato fino all'ultimo secondo e vi farà scendere una lacrima.

E’ un film adatto a tutti, sia alle ragazze che ai ragazzi, perché ci sono scene di azione amalgamate da scene di sentimento e grande tristezza.

Mi piange il cuore al pensiero che Hugh Jackman e Patrick Stewart non faranno più parte del mondo Marvel, non si sa ancora chi interpreterà Wolverine nei prossimi film o chi interpreterà il Professor X anziano.

Se non l’avete ancora visto, dovette assolutamente andare al cinema, se non avete voglia di spendere molto o andate di domenica mattina che costa 5€, o il secondo mercoledì del mese a 2€, o aspettate il giorno in cui lo faranno a 3€.

Baci Cinzia

Ps: Avete visto il trailer di ”Justice League”? Promette molto bene, speriamo che non sia un flop come “Batman vs Superman”.

giovedì 23 marzo 2017

Set Aqua (pennelli), Neve Cosmetics

Ciao,
Oggi vi volevo parlare di un set di pennelli che mi è stato regalato, di Neve Cosmetics che è un marchio di cosmetici vegani e non testati sugli animali.

Il set di pennelli è composto da:




  • 2 pennelli viso : 1 da blush e 1 da fondotinta o da cipria.
  • 5 pennelli occhi : 1 da sfumatura, 2 lingua di gatto, 1 da eyeliner e 1 a penna.

Sono in formatto mignon, quindi da viaggio e hanno una bustina apposita con un piccolo spazio,chiuso da zip, dove possiamo mettere qualche piccolo trucco da portarci in viaggio.





Come idea di set di pennelli non è male e hanno una dimensione comoda da mettere in valigia, hanno delle setole morbidissime; purtroppo i pennelli viso sono scomodi, soprattutto quello per il fondotinta, che io uso per la cipria, e quello per il blush hanno le setole troppo larghe e non fanno bene il loro lavoro.

Ho visto che dopo neanche 4 volte che li lavo, la testina con le setole si stacca dal manico; non ha tutti i pennelli succede subito, ma dopo un po' è successo anche agli altri, ho pensato che fosse perchè ho bagnato il punto di unione tra la testina e il manico, quindi con quelli che mi erano rimasti ancora insieme ho cercato di stare attenta mentre li lavavo, ma non è cambiato niente, dopo un po' si sono staccati anche loro.

Per il costo di 24,90€ mi aspettavo dei pennelli più resistenti, certo la qualità del pennello è ottima ma il fatto che la testina continua a staccarsi non mi piace.

Vi sconsiglio di comprare questo set, anche se come comodità di dimensione dei pennelli non è male.

Anche a voi è capitato con questo set o con altri pennelli di Neve Cosmetics?? Fatemelo sapere, perchè volevo provare i suoi pennelli classici.

Baci Cinzia

lunedì 20 marzo 2017

A cosa serve: l'olio di Jojoba?? (per capelli)

Il secondo olio di cui vi andrò a parlare è l'olio di Jojoba, che è meno conosciuto, poiché rispetto ad altri oli non è commestibile e quindi è più difficile che se ne parli come olio per capelli.

Pur essendo un olio poco conosciuto è usato molto nel reparto cosmetica, poiché è ricco di vitamine, in particolare B2, B3 e E, ed a una struttura molecolare particolare che è simile a quella del sebo umano che è in natura viene creato dalla pelle per proteggersi dal sole, dal vento e dai vari batteri.

Viene utilizzato sia per i capelli che per il corpo, ciò è dovuto alla sua particolare struttura molecolare così simile al sebo umano che gli permette di essere utilizza anche su pelli grasse che su quelle secche, poiché non unge e non va a disidratare la pelle, quindi non va a peggiorare la situazione.


Ora parliamo dei suoi benefici sui nostri capelli:

  • Rinforza la chioma, va a fortificare i capelli che si andranno a spezzare meno facilmente.
  • Elimina le doppie punte, aiuta a prevenire le doppie punte e toglie quell'effetto crespo dato dalle punte rovinate dei capelli.
  • Contrasta la Forfora, è un olio che agisce come purificante sul cuoi capelluto e che quindi evita la formazione di forfora.
  • Previene la caduta dei capelli, va a rinforzare la radice dei capelli.


Come si applica??

Lo si può utilizzare come:

impacco, prima dello shampoo, applicandolo su tutta la chioma comprese le radici per poi tenerlo in possa minimo una mezz'oretta, per poi lavare i capelli con uno shampoo non troppo aggressivo per non togliere subito i benefici dell'impacco;

prima dell'asciugatura, tamponate i capelli fino a renderli umidi per poi applicare l'olio solo sulle lunghezze, dopo qualche minuto che i capelli hanno assorbito l'olio potete andarli ad asciugare.

Avremo dei capelli morbidi e lucenti, ma dobbiamo fare almeno una volta a settimana l'impacco.

E con questo è tutto ciò che bisogna sapere sull'olio di jojoba per i capelli, ci vediamo lunedì prossimo con un altro olio.

Baci Cinzia

PS: Ecco i post sugli altri oli:

giovedì 16 marzo 2017

Balsamo Garnier Fructis Hydra Ricci

Ciao,

Dovete sapere che sono sempre alla ricerca di un buon balsamo per i capelli ricci e sfibrati, che li nutra e che definisca il riccio; è da un po' di mesi che sto provando il balsamo Garnier Fructis Hydra Ricci.

Premettendo che non sto usando lo shampoo in abbinato e che i miei capelli sono molto crespi sulle punte e decolorati, vi posso dare la mia opinione:


Marca: Garnier Fructis

Costo: circa 2,50€

Modo D'Uso: Bisogna applicare 2 o 3 noci di prodotto (per i capelli medio lunghi) sulle lunghezze dei capelli appena lavati con lo shampoo. I capelli non devono essere bagnatissimi, se no il balsamo non riesce ad aggrapparsi al capello e quindi non agisce.

Lasciatelo in posa per un minuto circa e poi risciacquate; io tendo a pettinarli delicatamente prima di sciacquarli così tolgo qualsiasi nodo che si è formato.

Miglioramenti: I capelli sono meno crespi e sono morbidi al tatto, ma non ho onde definite ed elastiche come promette il prodotto, quindi fa  metà del lavoro che promette, certo i capelli sono morbidi ma non ho onde definite.

In conclusione non posso ne bocciarlo e ne promuoverlo, ma di sicuro non lo ricomprerò.

Spero di esservi stata d'aiuto e fatemi sapere se anche a voi non definisce le onde, se avete dei balsami migliori da consigliarmi o volete che parli di qualche prodotto in particolare scrivetemi il tutto nei commenti.

Baci Cinzia

lunedì 13 marzo 2017

A cosa serve : l'olio di Argan?? (per capelli)


Come promesso lunedì scorso, dove vi ho parlato in generale delle proprietà dell'olio per capelli, oggi iniziamo a parlarne in dettaglio.

Incominciamo con l'olio di Argan che è il più conosciuto sia per le sue proprietà benefiche per il corpo che per i capelli, tutto ciò è dovuta al fatto che è ricco di vitamina A,F,E ed omega 3 e 6,
dove: gli omega 3 e 6 sono acidi grassi fondamentali che aiutano il regolare e corretto funzionamento dell'organismo favorendo l'idratazione e l'elasticità delle cellule; la vitamina F dona elasticità all'epidermide; la vitamina A dona benefici ai tessuti della pelle, aiuta a rallentare   e ritardare l'invecchiamento della pelle; in fine la vitamina E è un antiossidante che contrasta i radicali liberi e mantiene la pelle elastica, riducendo la formazione di rughe e altri segni dell'invecchiamento.

L'olio di Argan ha proprietà emollienti e idratanti, per queste proprietà viene usato sia per i capelli che per il corpo; viene utilizzato su capelli secchi sfibrati, disidratati, crespi e spenti, applicando regolarmente contribuisce  a una ricrescita veloce dei capelli che risulteranno più forti, sani e brillanti. Non importa la tipologia di capello che si ha, perchè può essere utilizzato su qualsiasi capello, poiché non unge la chioma.



Quali sono i suoi benefici??


  • Ripara i danni, i capelli sono spesso danneggiati da phon, piastre o prodotti chimici, utilizzando l'olio di Argan puro potremmo riparare e protegge i nostri capelli dai danni.
  • Idrata, bisogna sapere che quando i capelli non idratati le scagli che lo circondano sono aperte e ciò porta ad un capello fragile, che si danneggia facilmente e privo della sua protezione naturale. Andando ad applicare l'olio, lo idrateremmo e così le scaglie si andranno a chiudere, ciò porterà ad avere di nuovo una chioma forte e protetta.
  • Districa i capelli ricci, per chi ha i capelli ricci è un ottimo aiuto per districarli e così poterli anche pettinare o sciogliere dei nodi prima del lavaggio, semplicemente per proteggere i capelli ricci che tendono a essere fragili.
  • Elimina il crespo, grazie agli acidi grassi che creano una barriera protettiva intorno al capelli, proteggendolo dagli agenti esterni che portano alla disidratazione e quindi all'effetto crespo.
  • Previene la caduta dei capelli e favorisce la ricrescita, grazie alla vitamina E.
  • Elimina le doppie punte.

Come si applica??

L'olio di argan si può applicare o con le mani(bastano 2/3 gocce) o vaporizzandolo sulla chioma (con 2/3 spruzzi).

Utilizzandolo sui capelli asciutti dopo lo shampoo vi aiuterà a ridurre il crespo dei capelli e li proteggerà dai fattori esterni, applicate qualche goccia sulle mani  per poi strofinare i palmi in modo che si riscaldi l'olio per poi distribuirlo su tutte le lunghezze.

Invece se lo utilizzate sui capelli asciutti prima dello shampoo, cioè come un impacco, prima di applicarlo massaggiate la cute per qualche minuto per stimolare la circolazione, ciò permetterà l'assorbimento maggiore dell'olio, ora siete pronti per applicarlo su tutta la chioma compresa la radice. Lasciatelo in possa per minimo un ora, ovviamente più tempo lo tenette in possa, maggiori saranno i risultati; terminato il tempo lavate i capelli con uno shampoo leggero o neutro in modo che non contrasti gli effetti benefici dell'impacco appena fatto.

Vi consiglio di utilizzarlo almeno una volta a settimana e soprattutto di comprare l'olio di Argan puro e naturale al 100%, vi dico questo perchè in generale l'olio con aggiunta di profumi, conservanti e con una minima parte di olio, quindi state attenti, leggete bene gli ingredienti dove ci deve essere scritto solo "Argan Spinosa Oil" per essere sicuri che sia solo l'olio di Argan.

E questo è tutto, spero di avervi detto tutto e risposto a qualsiasi vostra domanda sull'olio di Argan, ci vediamo lunedì prossimo con l'olio di Jojoba

giovedì 9 marzo 2017

Vivid bright liner, Nyx

Ciao,

Dovete sapere che mi piace sperimentare e giocare con i trucchi e i colori, infatti ultimamente sto provando trucchi dai colori pazzi, che di solito uso per la sera o alleggerendo i toni si possono usare anche di giorno.

Oggi vi recensisco il Vivid bright liner di Nyx, che sono eyeliner colorati che ogni donna si innamora appena li vede.
L'ho usato un bel po e anche su mia sorella per carnevale.

Marca: Nyx

Costo: mi sembra che costi 5,50€

Modo D'uso: Lo si applica come un comunissimo eyeliner liquido, ha una punta abbastanza sottile per fare tratti fini e dobbiamo fare due passate di prodotto per far uscire il colore perchè una passata sola non basta visto che lascia una linea di colore leggero che non si vede bene.

State attenti quando lo stendete, perchè tende a colorare le ciglia e dopo bisogna mettere quintali di mascara per nascondere il colore o struccare le ciglia, ma si rischia di struccare tutto l'occhio.
Una volta applicato si asciuga subito e non si stampa sulla palpebra dell'occhio anche dopo una giornata intera che si ha su.

Che trucco fare con questi eyeliner colorati??
O si usa come un comunissimo eyeliner, quindi con una basa neutra per poi fare una bella linea di eyeliner, per farlo risaltare ancora di più fate una bella codina lunga o cercate di non esagerare con il mascara che lo andrà a nascondere.
O fate un smokey eyes con colori scuri se avete colori chiari, cosi che risalteranno, o con colori tenui se avete colori scuri.

E' un ottimo prodotto che da un tocco di colore e pazzia al vostro solito trucco.

Con questo è tutto.
Baci Cinzia

lunedì 6 marzo 2017

A cosa serve: L'olio per capelli??

Oggi parleremo di un prodotto per i capelli che li protegge dai raggi uv, dagli agenti atmosferici e da colorazioni che rendono il capello fragile, sfibrato e che appare poco sano. Sto parlando dell'olio per capelli, che per nostra fortuna nutre e protegge il capello spento, proteggendo anche da piastre per capelli troppo calde.

Esistono vari tipologie di oli per capelli che hanno differenti proprietà, bisogna ricordare però che di base ogni olio nutrisce e lucida i capelli, ma bisogna saper scegliere quello giusto per la tipologia di capello che si ha.

Esistono oli naturali o miscele di oli che vengono usati o come impacchi, usati prima dello shampoo, si lascia in possa l'olio per 30 minuti circa per poi lavare i capelli con lo shampoo, o come protezione dopo il lavaggio, quando sono ancora umidi e dobbiamo andare a usare piastre o phone.

Quando dovete comprare un olio, state attente che ci sia all'interno solo oli e non anche dei prodotti chimici, perchè riducono l'effetto dell'olio sui vostri capelli.

Tutto ciò era una premessa per incominciare a parlare più in dettaglio dei singoli oli e delle loro singolari proprietà nei prossimi lunedì.

Quindi ci vediamo lunedì per scopri i dettagli degli oli:
E per adesso è tutto a mercoledì per la prossima recensione e a lunedì per sapere a cosa serve l'olio di argan

Baci Cinzia



mercoledì 1 marzo 2017

lipChubby mat, Debby

Ciao,
come sta andando carnevale?? festeggerete?? Mangierete le chiacchiere??
Io ne sto già mangiando fin troppe....la dieta la facciamo domani XD

Oggi vi volevo recensire una matita rossetto di Debby, che utilizzo speso per dare un po' di colore alle labbra o quando sono di fretta.

Marca: Debby, lipChubby

Costo: non lo so, circa 4 € ( correggetemi se sbaglio)

Modo D'uso: I metodi per applicarlo variano a seconda dell'intensità che vogliamo del colore:

  •  Se voglio qualcosa di leggero o per dare un po' di colore, prelevo il prodotto con un dito e lo applico con esso, facendo cosi sporco leggermente le labbra e non devo stare attenta ai bordi (uso questo metodo soprattutto quando sono di fretta); 
  • Se voglio un colore più intenso lo applico con un pennello per labbra, non lo applico mai direttamente perché non ha un applicatore preciso.


Il rossetto ha un effetto matt e tende a seccare le labbra alla lunga, va via facilmente e non tinge le labbra. Non consiglio di comprarlo proprio perché va via facilmente e non è semplice da applicare da solo senza nessun strumento.

Personalmente lo uso solo per colorare le labbra in quei giorni in cui non ho voglia di mettere rossetti troppo impegnativi, applicandoci al di sopra un balsamo per non far seccare troppo le labbra.

Spero di esservi stata d'aiuto.
Baci Cinzia.

Rossetti Maybelline

Ciao, Ora che sta "arrivando" il caldo, dobbiamo goderci gli ultimi mesi con i rossetti scuri che d'estate tendiamo a non me...