lunedì 13 marzo 2017

A cosa serve : l'olio di Argan?? (per capelli)


Come promesso lunedì scorso, dove vi ho parlato in generale delle proprietà dell'olio per capelli, oggi iniziamo a parlarne in dettaglio.

Incominciamo con l'olio di Argan che è il più conosciuto sia per le sue proprietà benefiche per il corpo che per i capelli, tutto ciò è dovuta al fatto che è ricco di vitamina A,F,E ed omega 3 e 6,
dove: gli omega 3 e 6 sono acidi grassi fondamentali che aiutano il regolare e corretto funzionamento dell'organismo favorendo l'idratazione e l'elasticità delle cellule; la vitamina F dona elasticità all'epidermide; la vitamina A dona benefici ai tessuti della pelle, aiuta a rallentare   e ritardare l'invecchiamento della pelle; in fine la vitamina E è un antiossidante che contrasta i radicali liberi e mantiene la pelle elastica, riducendo la formazione di rughe e altri segni dell'invecchiamento.

L'olio di Argan ha proprietà emollienti e idratanti, per queste proprietà viene usato sia per i capelli che per il corpo; viene utilizzato su capelli secchi sfibrati, disidratati, crespi e spenti, applicando regolarmente contribuisce  a una ricrescita veloce dei capelli che risulteranno più forti, sani e brillanti. Non importa la tipologia di capello che si ha, perchè può essere utilizzato su qualsiasi capello, poiché non unge la chioma.



Quali sono i suoi benefici??


  • Ripara i danni, i capelli sono spesso danneggiati da phon, piastre o prodotti chimici, utilizzando l'olio di Argan puro potremmo riparare e protegge i nostri capelli dai danni.
  • Idrata, bisogna sapere che quando i capelli non idratati le scagli che lo circondano sono aperte e ciò porta ad un capello fragile, che si danneggia facilmente e privo della sua protezione naturale. Andando ad applicare l'olio, lo idrateremmo e così le scaglie si andranno a chiudere, ciò porterà ad avere di nuovo una chioma forte e protetta.
  • Districa i capelli ricci, per chi ha i capelli ricci è un ottimo aiuto per districarli e così poterli anche pettinare o sciogliere dei nodi prima del lavaggio, semplicemente per proteggere i capelli ricci che tendono a essere fragili.
  • Elimina il crespo, grazie agli acidi grassi che creano una barriera protettiva intorno al capelli, proteggendolo dagli agenti esterni che portano alla disidratazione e quindi all'effetto crespo.
  • Previene la caduta dei capelli e favorisce la ricrescita, grazie alla vitamina E.
  • Elimina le doppie punte.

Come si applica??

L'olio di argan si può applicare o con le mani(bastano 2/3 gocce) o vaporizzandolo sulla chioma (con 2/3 spruzzi).

Utilizzandolo sui capelli asciutti dopo lo shampoo vi aiuterà a ridurre il crespo dei capelli e li proteggerà dai fattori esterni, applicate qualche goccia sulle mani  per poi strofinare i palmi in modo che si riscaldi l'olio per poi distribuirlo su tutte le lunghezze.

Invece se lo utilizzate sui capelli asciutti prima dello shampoo, cioè come un impacco, prima di applicarlo massaggiate la cute per qualche minuto per stimolare la circolazione, ciò permetterà l'assorbimento maggiore dell'olio, ora siete pronti per applicarlo su tutta la chioma compresa la radice. Lasciatelo in possa per minimo un ora, ovviamente più tempo lo tenette in possa, maggiori saranno i risultati; terminato il tempo lavate i capelli con uno shampoo leggero o neutro in modo che non contrasti gli effetti benefici dell'impacco appena fatto.

Vi consiglio di utilizzarlo almeno una volta a settimana e soprattutto di comprare l'olio di Argan puro e naturale al 100%, vi dico questo perchè in generale l'olio con aggiunta di profumi, conservanti e con una minima parte di olio, quindi state attenti, leggete bene gli ingredienti dove ci deve essere scritto solo "Argan Spinosa Oil" per essere sicuri che sia solo l'olio di Argan.

E questo è tutto, spero di avervi detto tutto e risposto a qualsiasi vostra domanda sull'olio di Argan, ci vediamo lunedì prossimo con l'olio di Jojoba

Nessun commento:

Posta un commento

Rossetti Maybelline

Ciao, Ora che sta "arrivando" il caldo, dobbiamo goderci gli ultimi mesi con i rossetti scuri che d'estate tendiamo a non me...