Pur essendo un olio poco conosciuto è usato molto nel reparto cosmetica, poiché è ricco di vitamine, in particolare B2, B3 e E, ed a una struttura molecolare particolare che è simile a quella del sebo umano che è in natura viene creato dalla pelle per proteggersi dal sole, dal vento e dai vari batteri.
Viene utilizzato sia per i capelli che per il corpo, ciò è dovuto alla sua particolare struttura molecolare così simile al sebo umano che gli permette di essere utilizza anche su pelli grasse che su quelle secche, poiché non unge e non va a disidratare la pelle, quindi non va a peggiorare la situazione.
- Rinforza la chioma, va a fortificare i capelli che si andranno a spezzare meno facilmente.
- Elimina le doppie punte, aiuta a prevenire le doppie punte e toglie quell'effetto crespo dato dalle punte rovinate dei capelli.
- Contrasta la Forfora, è un olio che agisce come purificante sul cuoi capelluto e che quindi evita la formazione di forfora.
- Previene la caduta dei capelli, va a rinforzare la radice dei capelli.
Come si applica??
Lo si può utilizzare come:
impacco, prima dello shampoo, applicandolo su tutta la chioma comprese le radici per poi tenerlo in possa minimo una mezz'oretta, per poi lavare i capelli con uno shampoo non troppo aggressivo per non togliere subito i benefici dell'impacco;
prima dell'asciugatura, tamponate i capelli fino a renderli umidi per poi applicare l'olio solo sulle lunghezze, dopo qualche minuto che i capelli hanno assorbito l'olio potete andarli ad asciugare.
Avremo dei capelli morbidi e lucenti, ma dobbiamo fare almeno una volta a settimana l'impacco.
E con questo è tutto ciò che bisogna sapere sull'olio di jojoba per i capelli, ci vediamo lunedì prossimo con un altro olio.
Baci Cinzia
PS: Ecco i post sugli altri oli:
Nessun commento:
Posta un commento