lunedì 30 aprile 2018

My night routine 2018


Dopo avervi parlato della mia morning routine, non potava mancare un post in cui vi parlo della mia night routine; la maggior parte dei prodotti che uso sono per idratare affondo la pelle, la notte preferisco usarla per idratare la mia pelle che a fine giornata tende un pochino a tirare o si vedono maggiormente le zone secche. Se si ha una pelle grassa non vuol dire che non si possono avere delle zone secche, la secchezza della pelle, cioè una pelle non idratata, non esclude una pelle grassa che produce troppo sebo, il quale è grasso in eccesso e non serve alla nostra pelle per idratarsi.

Ho voluto fare questa premessa perché molti pensano che un pelle grassa non ha bisogno di idratazione e questo è sbagliatissimo , tutte le pelli hanno bisogno di idratazione, l’eccesso di sebo non esclude a priori la secchezza di una pelle; più avanti approfondirò l’argomento se vi può interessare.

Tornando a noi,
  • Dopo essermi struccata, lavo la faccia con Detergente Viso Delidea Bio , per  poi passare il Biosource Tonico-Pelli Normali Miste, di Biotherm , sono gli stessi prodotti che uso nella La Mia Mourning Routine 2018 , perché mi trovo bene anche a usarli alla sera non essendo aggressivi e che idratano la pelle e non la lasciano secca.
  • Una volta asciutto applico il Siero de-faticante, di Sephora, ricco di magnesio e riduce i segni dati dalla stanchezza o dallo stress della giornata.  Mettendolo non rischiamo che il giorno dopo ci siano, la nostra pelle sarà più elastica, meno spenta e riposata.
  • Quando il siero è completamente assorbito dalla pelle applico l' Anti-blemish Clearing Moisturizer Gel Viso, di Clinique, che è molto ricca e lascia una pelle morbida al mattino, per questo la pelle non l’assorbe subito e sembra quasi di avere su una maschera idratante, che durante la notte vera. Al mattino ci ritroveremo con un pelle morbida, ma leggermente unta perché o avete messo troppa crema e la pelle non l’assorbita tutta, o hai un pelle grassa che tende a lucidarsi; per questo motivo non la uso di giorno.
  • Ultimo, ma non per importanza, va applico il Contorno Occhi al Ginseng, di Natura Siberica, che con due pompette di prodotto per entrambi gli occhi; di norma applico una generosa quantità di prodotto, quasi ad avere due righe bianche, so che potrebbero sembrarvi tante, ma al mattino non si c’è più prodotto perché assorbito dalla pelle, le mie occhiaie sono meno segnate e meno evidenti, sono elastiche e ben idratate pronte a una giornata stressante.

Non dimenticatevi di applicare una generosa dose di burracacao, soprattutto se amate mettere rossetti o rossetti liquidi, non può mancare il burracacao nella vostra routine; infatti io applico sembro un  bel strato di burracacao che mi permette di avere delle pelle morbide per il giorno dopo.

Spero di avervi dato qualche spunto per la vostra night routine, presto fare le recensioni più approfondite dei prodotti citati.

Baci Cinzia

giovedì 26 aprile 2018

Scrub Linea Frutti, Bottega Verde


Ciao,

oggi parleremo degli scrub viso che sono usciti quest’anno in casa Bottega Verde; sono scrub per il viso adatti a tre tipi di pelle:
  • Secca o delicata, che è anche un detergente per il viso.
  • Normale, è anche una maschera idratante.
  • Mista o grassa, è anche una maschera purificante.


scrub/detergente pelle sensibile
Oltre alla loro funzione di scrub, hanno anche la funzione di maschere che si lasciano in posa da 1 minuto fino ai 3 minuti; è un pensata intelligente quello di unire lo scrub alla maschera, ma non sono molto potenti come maschere perché sono molto superficiali e delicate, ma come se non si ha molto tempo e si vuole dare un po' di idratazione o purificare la pelle.

Marca: Bottega Verde

Costo: 12,90 €

Modo d’uso: ne basta una noce di prodotto per tutto il viso e  con un'altra riusciamo a fare anche il collo, mentre l’applichiamo facciamo dei massaggia rotatori per avere maggior effetto dello scrub, ma stando ben lontani dal contorno occhi.

scrub/maschera pelle mista o grassa
Non è il massimo sul seno, perché non scruba molto in profondità ed è molto delicato, che può essere da un lato una buona cosa, ma dall'altro non è abbastanza per questa zona che tende ad avere punti neri e noi abbiamo bisogno di qualcosa di più forte, ma non come quello per le gambe; se siete solite passare lo scrub anche nella zona inguine, potete provare con questo che è molto delicato, mi raccomando non lasciatelo su di modo che la maschera si attivi, perché non è stata progettata per quella zona, quindi risciacquatelo in fretta.

scrub/maschera pelle normale

Per il fattore maschera, bisogna applicare un po’ di più di prodotto, per avere qualche risultato, si risciacqua facilmente e nel toglierla farete un ulteriore scrub, quindi toglietela delicatamente.

Un consiglio, non usatelo più di due volte a settimana, perché rischiate di indebolire la pelle e seccarla, pur essendo uno scrub leggere e sempre meglio non abusarne.

Sono ottimi prodotti e vi consiglio di provarli, io sarò ormai al terzo flacone che provo; l’unica pecca che ho trovato è il packagin che non permette di usare fino all'ultima goccia di prodotto.

Baci Cinzia

PS: altri scrub di Bottega Verde che ho provato:




giovedì 19 aprile 2018

Supreme Repair Balsamo, TestaNera Gliss

Ciao,

settimana scorsa ho parlato dello shampoo Supreme Repair, di TestaNera Gliss, in combo ti consigliano il balsamo Supreme Repair, sempre di TestaNera Gliss, che ho preso giustamente per provarlo insieme allo shampoo.

Dopo i primi due lavaggi usando solo una noce di prodotto, era come se non ne mettessi affatto, quindi ho iniziato a mettere due noci di prodotto sulle lunghezze e lasciarlo in posa più tempo rispetto a prima sperando in un risultato. Per due settimane sono andata avanti così, ma non ho visto nessun risultato; allora ho provato a vedere come reagivano i miei capelli se non lo usavo o se lo usavo con un altro shampoo, il risultato è stato che non funziona questo balsamo sui miei capelli.

Di base un balsamo aiuta ad avere capelli morbidi e facili da districare, poi ha le varie aggiunte che lo differenziano dagli altri, ma questo non fa quello che promette e in più non agisce neanche come un comunissimo balsamo!!!!

Per il costo che ha e per quello che promette, volevo almeno in minimo di miglioramento e che desse almeno un po’ di morbidezza; certo non volevo chi sa che, ma almeno un accenno di cambiamento, che non mi facesse rimpiangere i soldi che ho spesso o che almeno mi facesse dire che è buono ma non è idoneo  alla mia tipologia di capelli.

Invece niente di niente, l’ho fatto provare anche a mia sorella che ha una capello più fine ma con una maggiore massa e che sono secchi, il risultato è stato come se non lo avesse messo….

In confronto lo shampoo aiuta molto di più i capelli, li lascia morbidi e facili da districare, non so perché non fa niente e non sembra neanche di per se un balsamo, l’unica cosa che ricorda un balsamo è la sua consistenza corpo.

Non voglio dire che è inutilizzabile, ma su di me non funziona e non è il massimo per le mi lunghezze che sono deboli e si spezzano facilmente.

In sintesi ve lo sconsiglio a priori e se proprio lo volete provare, compratelo con gli sconti o in offerta, magari sul vostro capello a un altro effetto.

Se lo provate fatemi sapere come vi trovate….

L’ho avete già provato? Come vi siete trovate?

Baci Cinzia

sabato 14 aprile 2018

Per risparmiare bisogna comprare!!


Ciao,
Come sempre per risparmiare i soldi bisogna spendere L, ovviamente girando su Amazon non potevo non comprare qualcosa.
Avevo bisogno di alcune cover e di uno zaino carino da usare per andare in giro.

Partendo dalle cover che non trovo mai per il mio modello di smartphone (Hawuei y6), sono di kwmobile che trovate anche su facebook e istagram, ho preso due cover con due fantasie diverse:

arrivano all'interno di una busta con del polistirolo nel posto del cell per non farle deformare durante il viaggio.


Devo dire che sono fate molto bene, non gli davo molto credito per quello che costavano , il disegno non è sfuocato anzi è fatto molto bene  e i buchi per i vari attacchi e fotocamera corrispondono benissimo e non intralciano in nessun modo.

I tasti sono coperti , ma si riesce a schiacciarli bene e prendono il comando facilmente in quelli di Don’t touch my iphone; invece in quella dell’universo i tasti vengono coperti da una plastica più dura e quindi bisogna premere con più forza per attivare il comando.

Sono di una plastica abbastanza morbida, che ci da la possibilità di metterle e toglierle facilmente, senza romperci qualcosa o pregare perché si tolgano senza che si rompano.

Queste cover sono di ottima qualità, ma ho notato che a furia di metti e togli nella cover con l'universo si sta togliendo la stampa e sta uscendo il bianco della cover, soprattutto negli angoli.


Passiamo al pezzo forte, lo Zaino😱, è di tela con cuciture ben fatte e con molte tasche; è comodo da usare per andare in giro perché ha svariate tasche che si chiudo con la calamita, quelle davanti, e un con la cerniera, che si trova sulla schiena, comoda per cellulare o portafoglio.


All'interno a una tasca con cerniera e due senza per telefono o altro, la grande tasca si chiude con due cordini e per poi coprirla che a sua volta si chiude con un bottone magnetico.

 
Strano ma vero i bottoni magnetici che ci sono, tengono bene e anzi alcune volte fanno qualche resistenza a staccarsi, io personalmente preferisco che sia così, perché mi sento più sicura.







È stato un ottimo acquisto, ci sono di vari colori, vi lascio il link se volete andare a vedere…

Baci Cinzia

giovedì 12 aprile 2018

Supreme Repair shampoo, TestaNera Gliss

Ciao,

Ormai siamo a meta Aprile e questa maledetta primavera non vuole arrivare😡, purtroppo però le graminacee sono arrivate e con loro anche le allergie..... io mi sto già imbottendo di farmaci per non morire?? Voi ne soffrite??

Oggi vi volevo parlare dello shampoo testa nera che ho voluto provare, giusto perché non ho una scorta infinita di shampi da provare, la mia voglia di provarlo è aumentata quando ho visto che era scontato!!

Marca: TestaNera

Costo: circa 4€

Modo d’uso: si usa come un comunissimo shampoo, ha una funzione rinforzante e idratante, questo ci porta a lasciarlo meno in posa sui i capelli, soprattutto se si ha una cute grassa. Sinceramente per una settimana l’ho usato come un semplice shampoo, ma non va affatto bene per una cute grassa, poiché si ungevano subito.  Ho incominciato a usarlo come shampoo solo per le lunghezze e devo dire che i capelli sembrano più corposi e mi sta aiutando a domare il crespo che ho alle punte.

Non posso dirvi che fa miracoli sui capelli o che è stata la scoperta dell’anno, è uno shampoo che può aiutare un minimo con i capelli crespi e aiuta a sciogliere bene i nodi, come se fosse un balsamo se usato solo sulle lunghezze; in abbinato usavo anche il suo balsamo di cui vi parlerò giovedì prossimo.

In sintesi, se avete i capelli grassi sulla cute, ma crespi o secchi sulle lunghezze, è un buon alleato per le lunghezze e vi aiuterà a districare i nodi senza spezzare i capelli, ma se lo volete usare dalla cute fino alle punte è più adatto a capelli secchi, danneggiati o crespi.

Baci Cinzia

giovedì 5 aprile 2018

Energie Vie, di Lancome

Ciao,

eccoci qui con l’ultimo appuntamento in cui vi parlo dei prodotti nominati in “La Mia Morning Routine”, si tratta del contorno occhi Energie Vie, di Lancome,che ho scoperto grazie a un campioncino che mi e stato dato da Sephora e appena l’ho finito, sono andata a comprarlo.

È un ottimo prodotto, idrata bene il contorno occhi senza lasciarlo appiccicoso e il trucco si stende bene; è un contorno occhi adatto a pelli giovani o che non hanno grandi problemi di secchezza.


Marca: Lancome

Costo: 39.90€

Modo D’uso: Ne basta veramente poco per applicarlo su tutti i due contorni occhi, basta solo una pompetta di prodotto; di solito prima di applicarlo lo “riscaldo” sfregando i due medi per poi picchiettarlo su tutto il contorno occhi, uso proprio questo dito perché è il più delicato. Continuo il massaggio finché non sento che la crema inizia ad assorbirsi, allora smetto e aspetto che si asciughi completamente prima di applicare il trucco.

È un prodotto molto corposo e che ne basta veramente poco per rivitalizzare le nostre occhiaie e per idratarle per tutta la giornata. Se per sbaglio (succede raramente) non lo metto alla sera ho un contorno occhi segnato e disidratato, quindi cerco di metterlo sempre e si nota subito la differenza di quando lo metto e di quando mi dimentico; la pelle risulta rimpolpata per tutta la giornata e distesa, il correttore va meno nelle pieghe e non secca il contorno occhi.

So che Lancome non è un marchio proprio low cost e che quindi non invita a comprare, ma posso sinceramente consigliarvi questo contorno occhi e poi ne basta veramente poco di prodotto, questo comporta al fatto che duri molto e si ammortizza la spesa.

Se non siete sicuri chiede un campione per provarlo… sono sicurissima che ve ne innamorerete; se avete un contorno occhi secco vi aiuterà ma se cercate un contorno occhi per attenuare le rughe non è il prodotto idoneo per voi.

Baci Cinzia

martedì 3 aprile 2018

A cosa serve la crema per il contorno occhi?


La crema per il contorno occhi è un prodotto che ho scoperto da relativamente poco tempo, rispetto alle altre creme per il viso che ho da sempre utilizzato.

Sinceramente l’ho sempre snobbato perché non ho trent'anni e quindi non mi serve. In realtà mi sbagliavo alla grande,  perché ho scoperto che la crema per il contorno occhi non è solo per attenuare le rughe o togliere i segni della stanchezza; in realtà esistono tantissimi tipologie di contorno occhi che passano dall'idratazione fino ad attenuare il colore stesso delle occhiaie.

Per ognuno di noi esiste un contorno occhi, sia che tu abbia vent'anni o ottant'anni, il contorno occhi va utilizzato e scelto a secondo delle proprie esigenza.

La formula della crema per il contorno occhi

Per il contorno occhi ogni formula agisce in modo differente e può essere più adatta o per il giorno o per la notte.
  • In crema , lo si sceglie soprattutto quando si ha la necessità di massaggiare la zone del contorno occhi perché si hanno occhiaie pronunciate o borse; questa tipologia, nella maggior parte dei casi, è molto ricca di sostanza anti-età e adatte sia per il giorno che per la notte.
  • In gel, è una formula molto leggera che si assorbe velocemente e adatta alle pelli più giovani o meno segnate; si usa principalmente per il giorno perché la pela la assorbe facilmente e per ciò non necessita di massaggi.
  • Il siero , è una formula ricca di proprietà ma molto leggera come il gel, infatti la pelle l’assorbe facilmente.

A che età si inizia a usare la crema per il contorno occhi?

“Prevenire è meglio che curare”, prima iniziamo ad usare la crema meglio è per il nostro contorno occhi e per rallentare la venuta delle rughe.

Per questo consigliano verso i vent'anni di iniziare a usare la crema per il contorno occhi, per mantenere l’elasticità della pelle; iniziando con una crema leggera ma idratante che non faccia seccare e quindi segnare il contorno occhi, per ogni età c’è una crema fatevi consigliare da chi ne capisce e soprattutto ascoltate la vostra pelle.

Perché non va bene mettere la crema viso idratante nel contorno occhi?

Una qualsiasi crema idratante, se non è appositamente creata per il contorno occhi, possono contenere sostanza che a contato con il contorno occhi possono irritarlo, visto che è una zona molto delicata; per questo motivo, molto spesso le creme per il contorno occhi sono più costose, perché al loro interno hanno sostanza più pregiate e delicate idonee al contorno occhi che è molto sensibile.

Dopo questo post spero che corriate a comprare la crema per il vostro contorno occhi.

Baci Cinzia

Rossetti Maybelline

Ciao, Ora che sta "arrivando" il caldo, dobbiamo goderci gli ultimi mesi con i rossetti scuri che d'estate tendiamo a non me...