giovedì 29 giugno 2017

Qualità dei prodotti Lovable

Oggi parleremo della Lovable che produce principalmente intimo, ma anche costumi, pigiami e qualche volta vestiti.

Non è male come marchio, è un po’ caro perché un reggiseno lo potete pagare 21,00€ fino a 42,00€, il tutto dipende dal modello che scegliete. 

Posso dirvi che fin ora i reggiseni che ho comprato mi sono durati 1/2 anni, ma dopo hanno incominciato a sformarsi le coppe e non tenevano più bene il seno, per il resto vanno più che bene. Ogni tanto mettono i saldi sui reggiseni a seconda della taglia che compri avrei lo sconto, per esempio se compri una seconda avrai il 20% di sconto e così via, solo sul reggiseno.

Le loro mutande sono sia in cotone o interamente in pizzo o con qualsiasi materiale, per ogni completo hanno da abbinarci o la brasiliana o il tanga o le culottes o il classico slip; in ogni modello c’è l’inserto in cotone che protegge le nostre parti intime e che non ci farà avere problemi di irritazione che avremo se fosse tutto sintetico. Spesso ci sono offerte in abbinate alle mutande, di qualsiasi modello, del tipo 3x2 ect.

La loveble  è una delle poche marche di reggiseni, che conosco, che abbia una varia gamma di taglie e coppe; quindi è sicuro trovare la propria taglia.
Per quanto riguarda il vestiario non è malaccio, certo non aspettatevi dei grandi elaborati, sono vestiti semplici e che hanno una buona qualità di materiale.

C’è anche un reparto uomini ben fornito di mutande, magliette e pigiami.

I pigiami sono morbidissimi, hanno vari modelli con varie stampe, dalle più serie a quelle più bizzarre; per noi donne hanno anche camice da notte che passano dalle più soft a quelle più hot, si vedono molto nel periodo natalizio.


In generale è un negozio, con prodotti adatti a tutte le fasce di età e che ha una vasta scelta di prodotti, che possono esaudire anche le clienti più esigenti.

Io personalmente quando vado a comprare da loro quando ci sono gli sconti e i saldi, anche se avendo la tessera posso avere degli sconti secondo i punti che ho.

Spero di avervi invogliato a farci un giro in negozio.


Baci Cinzia

lunedì 26 giugno 2017

A cosa serve: l'acqua micellare?

L’acqua micellare è un prodotto di skin care, non ancora molto conosciuto per le sue proprietà di struccante e tonico insieme; la maggior parte di noi compra struccanti o bifasici o latte detergenti, senza tenere conto che anche l’acqua micellare è un ottimo prodotto per struccarci.

Chi la conosce pensa che sia uno struccante per chi si trucca molto, invece può essere usata anche da chi non si trucca proprio o poco, perché deterge in profondità e rimuove le tracce di sporcizia che si è attaccata durante la giornata. Grazie  alle micelle, che sono all'interno dell’acqua micellare, sono dei tensioattivi e permettono di catturare le impurità e i residui di trucco, lasciando così una pelle pulita e idratata.

Come si utilizza?

Come abbiamo detto all'inizio, l’acqua micellare ha due funzioni; struccante e tonificante.
  • Se si è truccati, si usa come struccante, basta mettere il prodotto su dei dischetti di cotone per poi passarli sul viso; quando andiamo a struccare gli occhi è meglio lasciarlo qualche secondo sull'occhio, per far agire meglio il prodotto e per rimuovere anche i trucchi waterproof.
  •  Se non si è truccati, la useremo solo come detergente, vi basterà un solo dischetto da passare su tutto il viso, così che verranno via le impurità che si sono accumulate nella giornata.

Dopo l’utilizzo, non necessità il risciacquo, ma se ne sentiamo la necessità possiamo lavare la faccia ma solo con acqua termale, perché l’acqua normale porterà via i benefici dell’acqua micellare.

In commercio troviamo varie tipologie di acque micellari, che però come base ha sempre la stessa formula: l’acqua termale e le micelle; per poi aggiungere altri prodotti che la portano, a essere idonei per precise tipologie di pelle.
  • Pelli Grasse, avremo un’acqua che aiuterà a regolare l’eccesso di sebo.
  • Pelli Delicate, che hanno bisogno di una costante protezione, quindi avremo un’acqua micellare che lascerà un barriera protettiva sulla pelle.
  • Pelli Arrossate e Irritate, dobbiamo lenire i vari rossori e quindi sarà un’acqua delicata e di solito priva di profumi che tendono a irritare facilmente la pelle.
  • Pelli Secche, hanno bisogno di una forte idratazioni, di solito le acque micellari sono già di loro idratanti, ma in questo caso saranno molto più idratanti.
  • Ect.

Si trovano per ogni tipo di pelle, basta saper cercare o provate a chiedere aiuto ai commessi, soprattutto se non l’avete mai usata.

Esistono anche versioni Bio e senza parabeni, e per le amanti del fai da te ci sono anche ricette su come farla a casa.

Spero di avervi aiutato a sciogliere ogni vostro dubbio.

Baci Cinzia.


giovedì 22 giugno 2017

La Fabbrica Dei Sapore

Ciao,

Come stando andando le vacanze? E gli esami?

Per me le vacanze non sono ancora iniziate e penso che non andrò da nessuna parte quest’anno L, purtroppo mia sorella non è stata promossa e dovrà studiare tutta l’estate per il debito in diritto… che palle.

Ci stavamo organizzando per andare a Bologna, ma niente quest’anno… spero di poter fare dei week-end fuori, voi dove andate e avete qualche posto da consigliarmi?

Oggi vi volevo parlare di un ristorante in cui sono andata a mangiare questo sabato e che fa “all you can eat”, non potete capire quanto ho mangiato e com’era buono, era un continuo assaggiare e fare piatti perché era a buffet. Il posto si chiama “ La fabbrica dei Sapori” e si trova a Peschiera Borromeo, la sua caratteristica che poi riprende il nome è proprio la cucina che è un miscuglio tra quella asiatica, brasiliana e italiana.

Secondo me il nome non si ferma solo alla cucina, ma anche alle persone che ci lavorano che sono di tutte le etnie possibili, tra italiani, filippini e africani, ci possiamo trovare tutto il mondo.
Il ristorante è molto grande e luminoso con alti soffitti, ben illuminato e ho notato che anche se c’è molta gente non l’ha si percepisce perché si perde in questo grande spazio; rispetto ad altri ristoranti etnici è molto pulito, quasi ci si può specchiare sul pavimento tanto è pulito.

Nell’aria buffet si può trovare: fritto di pesce, paste asiatiche, sushi, piatti freddi e pesce e carne cruda da far cuocere al momento, basta lasciare il piatto al bancone con il numero del tavolo e saranno loro a portarti il piatto con il cibo cotto.

Non vi dico il ben di dio che c’è di dolci, tra torto, gelato e profitterol, non si sa quale scegliere.
A testa abbiamo pagato 20€ con escluse le bibite, non è male come prezzo, soprattutto per la qualità del cibo e per il servizio eccellente dei camerieri.

Penso proprio di tornarci e posso darvi un consiglio: prima di andarci non mangiate troppo a pranzo o colazione, e soprattutto dopo non andate al lavoro perché l’abbiocco è assicurato.


Baci Cinzia

lunedì 19 giugno 2017

A cosa serve lo struccante bifasico?

Lo struccante bifasico è uno struccante ideale per gli occhi, perché è delicato e rimuove facilmente anche i prodotti waterproof, senza dover strofinare troppo.

Lo struccante è diviso da due elementi:
  • Parte oleosa, serve a struccarsi poiché per struccarsi in profondi, serve una sostanza grassa; infatti, elimina tutti i tipi di make-up, tracce di unto e di inquinamento depositato sulla pelle e dentro i pori durante la giornata.
  • Parte acquosa, ha la funzione di pulire la pelle dalle sostanze idrosolubili, oltre che lenire e rinfrescare. E’ ricca di principi attivi de-faticanti e rinfrescanti che tonificano e aiutano la pelle a prevenire le borse, le occhiaie e i segni di stanchezza.


Come si usa?

Prima dell’uso, bisogna agitare il flacone per miscelare le due parti, per poi applicarlo sul viso con un dischetto di cotone. Alla fine di tutto sciacquate la faccia per rimuovere i residui.

E’ ideale per:
  • Rimuovere i prodotti waterproof.
  • Chi ha una pelle delicata perché andrà a lenire.
  • Vive in  città  o ha una pelle grassa ma delicata, poiché la parte oleosa andrà a rimuovere i residui di inquinamento in profondità e del sebo della pelle.

E’ maggiormente usato per struccare gli occhi e si ha bisogno di poco prodotto per struccarsi, anche per questo viene venduto con meno prodotto rispetto ai classici struccanti.

Questo è tutto quello che c’è da sapere su uno struccante bifasico.


Baci Cinzia

giovedì 15 giugno 2017

BB-cream per pelli miste e grasse, di Garnier

Ciao,

L’estate è iniziata, le scuole sono ormai chiuse ed è arrivato il caldo!!
Con l’arrivo del caldo dobbiamo metterci al riparo per contrastare il trucco che cola, soprattutto  il fondotinta.

In nostro soccorso arrivano le BB cream, che sono delle creme colorate(se volete saperne di più ho fatto un post specifico sulle BB-cream); oggi in particolare parleremo della "BB cream Per pelli miste o grasse di Garnier" che sto testando da due mesetti.
                      
Marca: Garnier

Costo: 9.00€

Modo D’Uso:  La si può applicare o con una spugnetta, o con un pennello o come se fosse una semplice crema da giorno. Va applicata dopo la crema da giorno se l’applicate, potreste anche non applicarla perché la BB cream ha dei principi idratanti che vanno a sostituire la crema.


Io personalmente la applico, perché ho bisogno di un qualcosa che mi equilibri il sebo in eccesso avendo una pelle grassa. Preferisco applicare la BB cream con un pennello da fondotinta liquido, perché riesco a stenderla in modo omogeneo e stratificarla nei punti che desidero e che hanno bisogno di una maggiore coprenza, che il prodotto mi permette di fare rimando omogeneo con il resto del viso.

Quando la usiamo, sembra di applicare un fondotinta liquido stratificante per quello che ci serve, non fatte troppi starti perché rischiate che vi si sciolga come il fondotinta e che faccia effetto cerone.

Consiglio questo prodotto?

In questo caso, questa BB-cream è più adatta a pelle normale o mista, non va assolutamente bene come BB cream per pelli grasse, anche se la spacciano tale.

All'inizio pensavo che la mettessi male io, che magari le mani scaldavano troppo la pelle del viso e che quindi andava a lucidarsi subito; ho provato a metterla solo con il pennello, risultato è che mi si lucida lo stesso subito la pelle dopo neanche due ore che l’ho messa.
Allora ho provato a cambiare la crema giorno che usavo come base, non è cambiato niente, ho provato anche a non mettere la cipria pensando che fosse quella la causa, ma si è lucidata lo stesso.

In sintesi: non ve la consiglio se avete una pelle grassa, chi ha una pelle mista o normale può provarla ma andateci cauti.

Anche se è fatta apposta per pelli miste o grasse, non è adatta a questa tipologia di pelle; voi avete qualche BB- cream da consigliarmi o CC-cream?


Baci Cinzia

lunedì 12 giugno 2017

A cosa serve la CC-cream

Dopo il boom della BB-cream (Di cui ho parlato lunedì scorso), hanno cercato di creare sempre una BB-cream ma con più comprenza e che corregga le discromie cromatiche del viso.

La CC-cream è una crema idratante e ha un fattore di protezione come la BB-cream, ma in aggiunta ha dei pigmenti per la correzione del colore; è ottima per chi evidenti problemi di discromie sul viso, per le pelli spente e con imperfezioni evidenti.

Pur essendo idratante, non ha al suo interno oli e questo ne comporta che può essere utilizzata anche dalle pelli miste o grasse, rispetto a una classica BB-cream.

Quali vantaggi porta?

Per chi è abituato al fondotinta e ai suoi tempi di stesura, può notare grandi vantaggi a usare la CC-cream (soprattutto in estate, dove la pelle deve respirare):
  • Ha bisogno di poco tempo di applicazione.
  • E’ abbastanza coprente da poter sostituirla a un fondotinta.
  • Può essere usata come base per fondotinta, garantendo una maggiore durata del fondotinta, idratando la pelle e la protegge dai raggi solari.

Come si applica?

Si può applicare con le dita come se fosse una comunissima crema o con un pennello o Beauty Blender. In entrambi i modi avremo l’effetto di una pelle omogenea e di un colorito sano.

Esistono varie tipologie di CC-cream:
  • Liquida più adatta a pelli normali o secche.
  • Compatta e in Polvere  adatta a pelli grasse perché meno idratante .
Per ogni difetto c’è una CC-cream

A differenza  delle BB-cream, che presentano 2/3 colorazioni le CC-cream si diversificano per colorazione e per il difetto che vanno a nascondere:
  •  Contro i rossori.
  •  Illuminante, per le pelli spente.
  •  Repair, corregge le imperfezioni più marcate. 
  • Anti-age, alloro interno hanno dell’acido ialuronico che aiuta a prevenire le rughe.

Per questo motivo è usata molto dalle donne mature che hanno bisogno di una grande idratazione, ma anche di qualcosa che prevenga rughe e copra i brutti inestetismi usciti con l’avanzare dell’età.

Spero che con questo post vi abbia aiutato e fatemi sapere se volete anche un post su DD-cream.

Baci Cinzia



giovedì 8 giugno 2017

Gel Detergente Vitalizzante, Laverna

Ciao,

E’ da un po’ di mesi che vedo il marchio Lavera esposto in vari negozi (come esselunga, ovs e upim), m’ispirava molto come brand perché è totalmente bio e vegan; quando ho finito il mio solito detergente viso di Avén, ho deciso di compra il Gel Detergente Vitalizzante che è adatto per le pelle impure e rovinate, così c’è scritto.


Marca: Lavera

Costo: L’ho pagato 8,90€, ma ho visto che su internet la si trova anche a 5,99€

Modo D’Uso: Basta pochissimo prodotto per lavare faccia, collo e decolté, consigliano di lavarlo con questo detergente perché ha anche dei principi tonificanti. Applico il prodotto prima sulla fronte, per poi con movimenti circolari mi sposto su tutto il viso, anche sugli occhi.


E’ un detergente in gel che lascia la pelle pulita e morbida, non si ha neanche la sensazione che la pelle tiri, che è un tipico effetto di molti detergenti viso per pelli impure. Non fa molta schiuma ed è 
delicato sugli occhi; la pelle dopo vari lavaggi risulta liscia e morbida al tato.

Bisogna struccarsi bene la pelle prima di usarlo , perché ho notato che fa fatica a rimuovere residui di mascara o eyeliner.

L’unica pecca è che  per 8,90€ ho solo 100 ml di prodotto, rispetto ai 200 ml con 15.00€  dell’avéne che compro di solito, bisogna anche pensare che è un detergente completamente bio; comunque è un buon detergente per pelli miste, purtroppo non ho notato grandi miglioramenti sulla mia pelle grassa.


Baci Cinzia



lunedì 5 giugno 2017

A cosa serve la BB-cream


Le BB-cream uniscono le proprietà della skincare al make-up, perché abbiamo la caratteristica di una crema viso a un fondotinta leggero; questa unione ci porterà ad avere una pelle idratata, ma con un incarnato uniforme dove avremo attenuato le imperfezioni e una protezione ai raggi UV.

Le BB-cream sono leggere e facili da mettere, infatti, sono usate principalmente da chi non ha tempo o in estate dove dobbiamo far respirare la nostra pelle e il fondotinta si scioglie con il caldo e suderemo di più.

Come si applicano?

La BB-cream  può essere applicata in vari modi:
  • Come un classico fondotinta, cioè con un pennello o una Beauty Blender, dovremmo avremmo un risultato più coprente.
  • Come un crema viso, andremmo ad applicarlo con le dite e questo porterà ad avere una coprenza leggera.

Se la applicate come un fondotinta, dovete avere tempo e pazienza, di modo che riusciate ad applicarlo in modo omogeneo, applicandolo così avremo molto prodotto mangiato dagli strumenti.

Se invece lo applicate con le mani, andate a mettere poco prodotto alla volta, così che non esageriate e vi ritroverete con un bel mascherone in viso. Un consiglio, partite dal centro del viso per applicarle e usate le dita come se fosse una beauty blender.

Ricordatevi di applicarla anche sul collo; per poi fissare il tutto con la cipria trasparente se ne sentite la necessità. Potette applicare anche il fard e fare un leggero counturing , ma non esagerate troppo perché la BB-cream  da un effetto nude che stonerà con un counturing pesante.

Quali comprare?

Secondo la pelle che si ha, sceglieremo la BB-cream ; in commercio esistono varie tipologie: anti-age, pelli secche, pelli grasse; per quanto riguarda la colorazione avremo poca scelta perché di solito ci sono tre prodotti uno per pelli chiare, poi per pelli medie e infine per pelli scure.

Perché sceglierla?

Ci sono vari motivi per sceglierla:
  • Si risparmiamo tempo, perché con un solo gesto vado ad applicare una crema idratante e che uniforma il mio incarnato.
  • Protegge la pelle dagli UV senza applicare un’ulteriore crema specifica.
  • E’ leggera e non ostruisce la respirazione della pelle del nostro viso, come potrebbe fare un fondotinta.

La BB-cream di solito  viene usata di più in estate in sostituzione del fondotinta, ma può essere usata anche in inverno dove abbiamo bisogno di una maggiore idratazione .

Spero di avervi dato una risposta a ogni vostro dubbio e che ora che siamo in estate anche voi proviate le BB-cream, vi assicuro che non potrete più farne a meno.

Baci Cinzia

giovedì 1 giugno 2017

Maschera purificante all'argilla e al mandarino

Ciao,

Coma va?

Siamo agli sgoccioli, le scuole stanno finendo e per chi fa l’università si deve preparare agli esami che inizieranno tra poco o sono già iniziati, ma noi pensiamo ormai solo all'estate, al mare e ai giorni di sole.

Io, devo ancora decidere, dove andare in vacanza, voi a che punto siete? Deciso la meta o dovrete lavorare o recuperare qualche debito?

A parte tutto ciò che è molto importante, oggi vi volevo parlare di una maschera che sto usando ormai da quando è iniziato l’inverno e l’ho quasi finita; sto parlando della Maschera purificante all'argilla e al mandarino della bottega verde, promette di purificare la pelle dalle impurità.

Marca: Bottega Verde    

Costo: 13.99€                                              

Modo D’Uso: Applicatela sulle zone del viso più impure e tendenti a lucidarsi, prima di applicarla lavate bene il viso con acqua calda che farà aprire i pori. Stendete una generosa dose di maschera, agisce meglio e si ha una pulizia più profonda; dopo 15 minuti di posa potete togliere la maschera, che si sarà seccata e avrà cambiato colore.
La maschera va rimossa con acqua tiepida e con movimenti circolari, la maschera tornerà morbida e sarà facile rimuoverla, aiutatevi con dei dischetti di cotone sempre umidi, vi faciliteranno la rimozione della maschera.

Miglioramenti: Subito dopo l’applicazione si ha una pelle morbida che non tira e non è secca al tatto, dopo qualche settimana che la usavo, ho notato qualche miglioramento. Se usato con continuità si ha una pelle morbida che tenderà a lucidarsi di meno.

Non irrita la pelle e non la fa arrossare, mi sembra che pulisca bene in profondità la pelle e che aiuti a diminuire la formazione dei punti neri; all'inizio la usavo due volte a settimana, dopo tre mesi sono passata ad usarla una volta a settimana in combo con altre maschere che sto provando.

Questa maschera è adatta principalmente per la zona T del viso, perché è quella con più impurità e si lucida facilmente; a meno che voi non abbiate tutta la pelle del volto con problemi di impurità, vi consiglio di usarla solo nella zona T.

Consiglio: Prima di usarla passate lo scrub, che toglierà la pelle morta e varie impurità, così che la maschera lavorerà sulla pelle pulita; sono ottimi scrub:  il "Scrub Detergente Viso", sempre della bottega verde o lo "Scrub Viso" di Omia

Ve la consiglio perché rispetto ad altre maschere ho notato dei benefici e rispetto ad altre ha meno siliconi e altre sostanze non proprio adatte alla nostra pelle.

Baci Cinzia

PS: Se vi può interessare ho recensito anche altri prodotti della bottega verde:





Rossetti Maybelline

Ciao, Ora che sta "arrivando" il caldo, dobbiamo goderci gli ultimi mesi con i rossetti scuri che d'estate tendiamo a non me...