Bisogna premettere che di notte la nostra pelle è più rilassata e recettiva verso le
creme che applichiamo, quindi è importante scegliere molto bene la crema che andremo ad applicare, perchè aiuterà il riciclo della pelle.
Di norma le creme notte sono più
ricche e corpose rispetto a quelle di giorno, proprio perché la notte la nostra
pelle è più recettiva, in più la maggior parte di creme notte sono idratanti o
anti-età.
Tutte le tipologie di
pelle possono usare la crema notte?
- Pelle Matura non dovrebbe mai rinunciare alla crema notte, di solito tendono anche a essere secche come pelli, questo comporta ad avere bisogno di una continua idratazione per la pelle, ciò porterà a d avere una pelle morbida e liscia; con la continua idratazione si potranno prevenire le rughe.
- Pelle Secca è un obbligo verso la propria pelle mettere la crema notte che deve essere più nutriente rispetto a quella giorno.
- Pelle Mista potremmo avere qualche problema perché rischiamo di mettere degli oli dove non servono, quindi la soluzione migliore sarebbe quella di mettere o delle creme giuste per le pelli miste o mettere la crema giorno.
- Pelle Grassa sarebbe contro producente usare una crema oleosa su una pelle che già di suo è oleosa; quindi cercate creme idonee per le pelli grasse e prive di oli. Anche se le pelli grasse sono le ultime ad aver bisogno di creme notte, perché invecchiano più lentamente rispetto alle altre.
Quando vanno applicate?
La crema notte va applicata come ultimo step delle vostra
skin care, per poi non toccare più il viso e andare a dormire. Se siete agli
inizi vi consiglio di abbinarla a un buon tonico e siero da mettere prima , su
un viso pulito, per poter preparare bene la vostra pelle a un ricco nutrimento
che vi darà la crema notte.
Per ogni pelle una texture.
- Ricca e Cremosa sono quelle più adatte alle pelli secche o mature, saranno assorbite e agirano meglio.
- Fluide e Gel più idonee a pelli miste o grasse, perché hanno meno oli e quindi non andranno ad aggiungere sostanze oleose sulla pelle già oleosa.
Per chi usa
creme notte antirughe deve stare attenta che all’interno ci siano determinati
elementi: antiossidanti, acidi della frutta e acidi glicolici, che aiutano a
prevenire le rughe a far ringiovanire la pelle tonificandola.
È sempre
meglio comprare creme notte che siano 100% naturali, perché le altre saranno
ricche di paraffini e siliconi che riproducono gli effetti di oli e burri, ma
alla lunga porteranno alla formazione di bruffoli e punti neri soprattutto
sulle pelli che già tendono ad averli.
Baci Cinzia
Nessun commento:
Posta un commento