giovedì 1 febbraio 2018

Jumanji, parliamone (possibili spoiler)

La scorsa settimana sono andata al cinema a vedere Jumanji, che posso dirvi, è bellissimo!!

All’inizio ero molto preoccupata che potesse essere un flop e che potessero rovinare la fama del primo film con questo sequel, la mia preoccupazione è dovuta hai soliti sequel che fanno e che sono dei flop e che rovinano del tutto il ricordo del primo.


Il film rispetto a quello del 1995 è più comico e che vuole far ridere gli spettatori, ma che vuole trasmettere in fondo qualcosa pur avendo pochissime parti serie; si nota che hanno cercato di attirare l’attenzione dei teenager di oggi su questo film, riscrivendolo in chiave moderna ma lasciando quel retrogusto vecchio che non farà storcere la faccia a chi è legato al vecchio film.

Per chi si ricorda il vecchio film, noterà, che il nuovo inizierà esattamente con la scena finale del vecchio per risucchiare un nuovo personaggio nel gioco per poi portarci ai nostri giorno per incontrare i nuovi giocatori; che riprende quasi la trama dell’originale, per poi stravolgerla totalmente per adattarsi a un gioco moderno con delle vite e dei traguardi da raggiungere.

Durante il film si possono notare scene che potrebbero far riflettere lo spettatore e che riprende tematiche di pseudo bullismi che ci sono nelle scuole, che magari potrebbero far aprire gli occhi hai ragazzi se analizzassero meglio il film; come  il ragazzo mingherlino si ritrova dentro al corpo di un atleta e grazie alle sue conoscenze dei giochi potrà aiutare gli altri, scoprirà alla fine che il bel aspetto può non essere fondamentale e anche una scocciatura... ci sono molti altri esempi, ma vi dovrei spoilerare tutto il film, evito.

Ha un ottima grafica, i personaggi reali si confondono bene nel paesaggio virtuali, da farlo sembrare reale, ci saranno state riprese realistiche di foreste ma alcune non esistono e notiamo che si con fondono molto bene con il reale.



Gli attori

Cosa si può dire, c’è un cast ben assortito dai più conosciuti a quelli meno conosciuti
  • Dwayne "The rock" Johnson, uno degli attori che fa più in un anno, la maggior parte dei suoi film sono su un filone comico, non troppo seri e le sue interpretazioni sono sempre ottime.
  • Karen Gillan, attrice che abbiamo già visto in Doctor Who w in Guardiani Della Galassia Vol. I II, ha già quindi la giusta esperienza dietro a grandi film, ottima recitazione forse un po’ troppo rigida.
  • Kevin Hart, che praticamente è il personaggio che fa più ridere e forse in alcune scene tende a marcare troppo questa sua caratteristica.
  • Jack Black, l’ho abbiamo già visto in altri film comici e anche qui riesce a prendere in pieno il personaggio senza esagerare.
  • Nick Jonas, aveva già fatto film come Camp rock con i suoi fratelli, pensavo che ormai si sarebbe impegnato solo nella musica e invece dimostra una certa propensione anche per il recitare, certo non è che avesse chi sa che di parte, ma nemmeno piccolissima. Se va avanti così migliorando potrà anche aspirare a film più importanti.
Vi consiglio di andare a vederlo, se volete passare un pomeriggio divertendovi e spensierato, sconsiglio la visione del film hai bambini al di sotto degli otto anni perché non riuscirebbero a capire alcune battute, non perché sono volgari, ma perché si deve essere leggermente più maturi.


Baci Cinzia

Nessun commento:

Posta un commento

Rossetti Maybelline

Ciao, Ora che sta "arrivando" il caldo, dobbiamo goderci gli ultimi mesi con i rossetti scuri che d'estate tendiamo a non me...