giovedì 29 marzo 2018

Sempre il solito uovo di Pasqua?


Manca pochissimo a Pasqua e come ogni anno siamo alla ricerca dell’uovo o ovetto da regalare ai nostri familiari o amici; ma se quest’anno non regalaste l’uovo, ma qualcos’altro?

Ormai da qualche anno io non faccio quasi più come regalo l’uovo di pasqua, perché la maggior parte delle volte la sorpresa al suo interno viene buttata via e il cioccolato non è il massimo; soprattutto per il prezzo che ultimamente hanno le uovo che con l’equivalente riesco a prendere qualche pensierino che  sicuramente non andranno buttati via.

Per le donne di casa e le mie amiche di solito prendo dei kit di Bottega Verde, o Yves Rocher o l’occitane, hanno dei buoni prodotti e che variano di “gusto” così che io possa scegliere il più giusto per ognuna di loro; in più inserisco sempre all’interno della confezione qualche cioccolatino a forma di uovo per ricordare la Pasqua e l’uovo di per se.

O a mia fratello che non piace il cioccolato, ma è golosissimo della colomba, gliela prendo o quella normalissima o quella mini che l’accompagno con un dvd di un film che gli è piaciuto o con un buono di qualcosa che gli piace.

Spesso se non so cosa fare a mia sorella, le compro una stecca di cioccolato e un barattolo di Nutella, pur non avendo l’uovo avrà di sicuro il cioccolato; di solito però ripiego sui choker o collane sapendo la sua passione per le collane.

Se pensate che un regalo materiale sia troppo da fare per pasqua, potete ripiega su dei cesti di cibo, come un bel pezzo di grana stagionato o una confezione di cioccolati particolari ect…

Se invece venite invitati a qualche pranzo e non sapete proprio cosa portare  come regalo o in generale, potete ripiegare su una buona pasticcera o su dei pasticcini o su una colomba artigianale, fanno sempre piacere e  sono sempre bene accetti.

C’è solo una regola non scritta a Pasqua, è  che l’uovo va PER FORZA regalato ai bambini al disotto dei 14 anni, dipende anche dalla maturità del ragazzo, ma un uovo di cioccolato non si rifiuta mai, e ai  giovanotti che hanno  oltre i 70 anni, che sono più bambini loro che i bambini stessi.

In conclusione, non pensateci troppo deve essere un pensierino leggero che faccia intendere alla persona che l’avete pensate, ma soprattutto mettete qualche cioccolatino per farsi che sia veramente 
Pasqua.

Baci Cinzia

lunedì 26 marzo 2018

Cosa metto a Pasqua??


E’ una bella domanda, non possiamo vestirci come se fosse capodanno o natale, cioè elegantissima e soprattutto  con tacco dodici e a spillo.

Pasqua è quella festività che mette in dubbio ogni nostro singolo vestito, perché o sono troppo eleganti o troppo casual, bisogna trovare il giusto connubio.

Dobbiamo capire dove e con chi pranziamo, per ogni posto e per ogni compagnia c’è un certo modo di vestirsi senza essere furi luogo.

Con chi pranziamo?
  • Se pranziamo con i parenti, evitate di mettere in mostra i vostri punti forti del corpo, cioè non mette abiti che diranno: “Guardami” come una scollatura vertiginosa o un abito troppo aderente, vi dico ciò perché darete l’idea di una persona che ha rinunciato a uscire con il fidanzato o con gli amici ed è costretta a stare tra i parenti. In pratica gli starete dicendo “ con questo ben di dio, guarda, dove sono costretta a stare, invece che uscire con il fidanzato”. Puntate a mettervi qualcosa di casual che evidenzi sì il vostro corpo, ma in modo delicato e magari cercate di puntare a far risaltare i vostri occhi o i capelli, certo non dovette vestirvi da suora.
  • Se uscite con amici, potete sbizzarrivi con vari outfit ma state attente a non esagerare a vestirvi come se doveste andare in discoteca. Puntate a risaltare il vostro corpo o vestitivi comode, siete fra amici non dovete essere al top, quindi si hai jeans oversize, si alle maglie larghe... no al pigiamo però. Ricordatevi però che fra i vostri amici ci sarà il vostro fidanzato o il ragazzo che vi piace, cercate di far risaltare una sola parte del vostro corpo senza esser volgare e usate un trucco leggero; dovete stuzzicarlo certo con il corpo, ma soprattutto con lo sguardo, puntate su un bella linea di eyeliner che allunghi l’occhio e vi dia uno sguardo sensuale.
  • Se siete dai vostri suoceri, buona fortuna, non so come aiutarvi…. Scherzo, non disperarvi, c’è sempre una soluzione. Ricordatevi che se siete comoda nei vostri vestiti, sarete più sciolte e sicure di voi; evitate di scrivervi da suore per sembrare una brava ragazza, evitate i tacchi altissimi (se non li sapete portare benissimo), piuttosto puntate su tacchi quadrati o sulle ballerine che vi faranno sentire a vostro agio. Non mettete troppo braccialetti o collane troppo grosse e che faranno rumore mentre camminerete, evitate orecchini lunghi o troppo strani; mettetevi dei brillanti alle orecchie con un girocollo o una collana lunga con un ciondolo che vanno tanto di moda.

Dove andrete?
  • In montagna o al mare o andrete a fare un picnic, puntate sulla comodità con scarpe base, evitate tacchi, minigonne o pantaloni aderentissimi che v’impediranno di fare movimenti agilmente. Questo non vuol dire che non potete mettervi magliette scollate o aderenti, cercate di mettere solo o il sopra o il sotto aderente (pur stando nella comodità).  Se non potete rinunciare alla gonna puntate a quelle lunghe e belle larghe, che sono comode e non v’impediranno di muovervi con comodità, evitate di metterla se andate in montagna.
  • In un ristorante o a un pranzo elegante, mettetevi abiti eleganti e scarpe alte che slancino la vostra figura; ricordatevi, però, di avere almeno un tocco di colore se non indosserete un abito colorato, se mettete il classico abito nero, abbinatelo a scarpe colorate o ad accessori colorati che stiano sullo stesso tono di colore (non mettete una collana rosa con dei braccialetti rossi, scegliete un colore o due che stiano bene insieme).
Che colore scelgo?

Siamo in primavera, sbizzarritevi con i colori e ad abbinare vari colori, con accessori e scarpe, che potete tentare di mettervi quelle aperte. Evitate di vestirvi tono su tono, cioè maglia azzurra, pantaloni azzuri e accessori azzurri.

Dosate la quantità di colore che mettete, se indossate una maglia colorate, allora  mettetevi dei pantaloni o gonne  con colori neutri. Gli abiti con le stampe colorate o a tinta unita con colori vivaci e che facciano risaltare la vostra carnagione sono i salva vita quando non sappiamo cosa mettere.

Non riuscite a rinunciare a un look total black?? Nessun problema, puntate sugli accessori e scarpe, prendeteli di colori accesi e con dei punti luce, con pietre che riflettano la luce; il massimo sono scarpe colorate cui abbinate gli accessori che  o sono neutri o di un colore che non prevalga su quello delle scarpe.

Per quanto riguarda il trucco:
  • Se volete andare sul sicuro, scegliete un trucco nude, semplice da fare o un linea di eyeliner con un gloss o rossetto nude. Non fattevi una base pesante, piuttosto optate per delle bb-cream o con un vello di fondotinta.
  • Se non riuscite a rinunciare ad avere una pelle perfetta come da photoshop e quindi a una base pesante e ben costruita, cercate almeno di andarci leggere sulle labbra o sugli occhi, di modo che non sembri il tutto molto pesante (vi sconsiglio questa tipologia di trucco perché dovrete stare attente a quello che mangiate, a come vi muovete se no lasciate l’impronta si qualche maglietta e disfatte tutto il trucco).
  • Se siete vestite total black e avete le scarpe di un particolare colore, che secondo voi riuscite a portare, potrete riprende il colore anche sulle labbra e sugli occhi metterete solo un trucco nude o un filo di eyeliner.

In sintesi, pasqua è una di quelle feste dove ci dobbiamo mettere comodi e a nostro aggio senza strafare se l’ambiente non permette.

Questi sono piccoli consigli che vi sto dando, alla fine ognuno di noi si vestirà come vuole e soprattutto come si sente  meglio con il proprio corpo; ribadisco questo concetto perché attira più attenzione una persona che si sente a disaggio con il proprio vestito che una vestita male, per poi passare una giornata di merda.

Spero che questi piccoli consigli vi possano essere stati d’aiuto.

Baci Cinzia

giovedì 22 marzo 2018

Pores No More,del Dr. Brandt Skincare


Ciao,
siamo arrivati al terzo e penultimo appuntamento in cui vi parlo in modo più approfondito dei prodotti che uso ne “La mia Morning Routine”, oggi parleremo della crema viso che mi è stata consigliata dalla commessa di Sephora. La sto usando da gennaio, dopo il disastro che mi hanno procurato le Caolion, Pore Tightening Day Night, e Crema viso Pelle Pura, Bottega Verde, questa è un toccasana per la mia pelle.

Ricapitolando, mi sono trovata a fine dicembre con una pelle particolarmente arrossata, pori dilatati, brufoli sotto pelle e con un eccesso di sebo rispetto alla mia solita pelle grassa. Potete capire che ero abbastanza disperata e per fortuna ho trovato una commessa competente, che mi ha saputo aiutare e consigliare il meglio.

Marca: Dr. Brandt Skincare

Costo: circa 35€

Modo d’uso: Basta prelevare poco prodotto, tipo una goccia, per volta e stenderlo sul viso, vedrete che ne basta poco per tutto il viso e collo; si presenta come una crema ma molto più corposa, con un odore  abbastanza forte, che può dare fastidio, ma che una volta applicata non lo percepite più e alla lunga non lo sentirete più.

Alle prime applicazioni pizzica leggermente nella zona dei pori dilatati, ma man mano che la si usa non si ha più questa sensazione e si nota un certo miglioramento in quella zona.

I rossori sono diminuiti e la pelle a fine giornata non è più arrossata dal freddo; per la questione sebo in eccesso, non fa miracoli, ma ho notato un leggero miglioramento, cioè mi si lucida più lentamente.

È un ottimo aiuto per una pelle grassa , ma purtroppo non ha un finish opaco e questo porta a mettere sopra del fondotinta o una cc-cream; è molto densa e questo porta ad un assorbimento lento da parte della nostra pelle, ma per poi lasciare un pelle morbida e non appiccicosa, caratteristica solita delle creme corpose.

Se passate da Sephora provatela, di questa linea ci sono anche la maschera e il detergente viso che penso proprio di provare in futuro.

Baci Cinzia

lunedì 19 marzo 2018

EMP, la mia espertienza


Ci sono stati i saldi invernali e quale è il miglior modo per risparmiare i soldi, se non spendendoli per vestiti….

Su Emp c’erano dei buoni sconti e ho deciso di provare un po’ i loro vestiti, se non lo conoscete è un negozio on-line che vende oggettistica e vestiti particolari, con rifermento a serie tv, film, libri, band, cantanti, ci sono anche vestiti in stile gotico ect, è molto particolari e vende cose che in giro non si trovano.

In più spediscono dalla Germania, il che è molto comodo, perché non abbiamo molto da aspettare e non rischiamo di pagare la dogana, come succederebbe se comprassimo da siti americani; il corriere a cui si riferiscono in Italia è GLS.

Una volta ordinata, bisogna aspettare 4 giorni prima che arrivi la notifica che l’ordine è pronto a partire, solo allora verranno detratti i soldi; una volta spedito  arriva un’e-mail, in cui spiega tutti i vari procedimenti e cosa c’è dentro l’ordine, prima che arrivi in Italia ci voglio due giorni lavorativi per poi essere depositati nei magazzini GLS che lo porteranno a casa nostra in ½ giorni.

Quando arriva a GLS ti dovrebbe arrivare un’e-mail, con il codice per rintracciare il pacco, sinceramente a me non è arrivata nessuna e-mail, sarà anche perché quando mi doveva arrivare mi è arrivato in quello stesso giorno il pacco.

Al momento dell’ordine, vi mettono più o meno un data in cui vi arriverà e a me è arrivato esattamente in quel giorno verso mezzogiorno.

La qualità dei prodotti è ottima, non ho comprato niente di delicato e quindi non so dirvi se imballano in modo opportuno, quello che ho comprato è arrivato dentro a una scatola e al suo interno erano riposti dentro hai loro contenitori originali con etichetta e c’erano anche i fogli con l’ordine e le varie informazioni.

I vestiti mi sono arrivati integri e non danneggiati o difettosi , ma se dovesse accadere vi mandano con la prima e-mail, un pdf con la spiegazioni di come chiedere una sostituzione o un reso.

Per la questione taglie, dipende dal modello che scegliete e dalla sua vestibilità, io ho scelto una XXL per una maglietta, visto che di solito porto un L/XL, la maglietta mi va bene ma è corta; invece per sbaglio ho preso le altre due magliette con L e mi vanno bene, dovette leggere bene la lunghezza del torace che vi indicano.

La maggior parte delle magliette è di cottone o ne ha una maggiore percentuale al suo interno; non è un sito economico, ha cose ricercate che ne comportano un certo prezzo, ma la qualità che riscontriamo è molto alta.

Link sito: Emp se volete darci una sbirciatina.

Baci Cinzia

venerdì 16 marzo 2018

La Famiglia Addams a teatro


Domenica scorsa sono andata a teatro a vedere la Famiglia Addams, che rimarrà in scena a Milano nel Teatro Nuova fino al 25 marzo; devo dire che avevo grandi aspettative quando ho comprato i biglietti e non mi aspettavo di certo che la storia quasi incentrata su Mercoledì e il suo ragazzo che fino alla fine non si capisce se sarà accettato dalla Famiglia Addams e se i suoi accetteranno la famiglia di lei.

A parte la trama, che può essere diversa dal solito spettacolo sulla Famiglia Addams, parliamo del fatto che è un musical dove ovviamente si canta, ma ho avuto l’impressione che le canzoni non fosse ben inserite con le scene e fra una battuta e l’altra; ho avuto spesso l’impressioni che alcune canzoni li avessero messe per tappare i buchi o allungare la scena.

Parliamo della musica e delle canzoni

Alcune canzoni avevano senso con la scena , ma altre le ho trovate un po’ fuori conteste o messe li per allungare la scena; sono del parere che le canzoni di un musical debbano seguire la storia o che trasmetta i sentimenti, alcune qui invece trasmettevano proprio il senso di allungare la scena più 
allungo possibile.

A parte ciò che è un pensiero soggettivo, parliamo invece del volume della musica che sovrasta praticamente il volume delle voci e molto spesso non si sentiva bene se parlavano con in sottofondo della musica; invece se cantavano riuscivano a sovrastare il volume della musica , ma comunque il volume della musica dalla comunque fastidio alla lunga.
Non posso dire niente sui cantanti, che sono stati bravissime e hanno delle voci spettacolari.

Gli attori? Fantastici.

Gli attori sono stati fantastici, sono riusciti a coinvolgere il pubblico pur seguendo la storia, ma la cosa che mi ha sconvolto di più è stata la bravura di Filippo Musenga (che interpreta lurch), è stato capace di trasmette le emozioni e di scherzare solo con il suo corpo e la mimica facciale in modo sorprendente, pur non avendo battute riusciva a farsi capire e a far ridere.
Non posso dimenticare di nominare anche Annamaria Schiattarella (la nonna addams), che ha interpretato un vecchietta spettacolare e non so come abbia fatto a rimanere incurvata per tutto il tempo, fantastica.

Lo sfondo

Come sfondo hanno messo degli accenni di alberi, per ricordare che la casa è situata all’interno di un giardino/bosco abbandonato e al centro del palco hanno messo una casa mobile che si apriva e si spostava a seconda della scena; come si può intuire lo sfondo pare monotono ma sono riuscita con piccoli particolari, come l’inserimento di sedie o tavoli tra una scena e l’altra a rendere lo sfondo meno monotono, ma la cosa più importante sono riusciti a integrare con lo spettacolo il cambio scena o il solo muovere la casa rientrava nel contesto delle scene, senza disturbare lo spettatore.

Vi consiglio di andare a vederlo ??

Se volete passere più di due ore in un teatro con momenti di rissate, passerete una sera/ pomeriggio diverso dal solito, un consiglio non prendete i posti praticamente attaccati al palco perché rischiate l’intossicazione dal fumo finto che viene messo in scena. Lo so che l’ho criticato molto, ma di perse non è malissimo come spettacolo e poi per passare un pomeriggio/serata in modo diverso ci sta.

Baci Cinzia

giovedì 8 marzo 2018

Biosource Tonico-Pelli Normali Miste, di Biotherm

Ciao,

siamo al secondo appuntamento, dove vi parlo in modo più approfondito dei prodotti di “La Mia Mourning Routine 2018”, oggi parleremo del tonico Biosource Tonico-Pelli Normali Miste, di Biotherm, che è adatto alle pelli miste/grasse.

Marca  Biotherm

Costo 21,90€ circa, varia a seconda dove lo comprate.

Modo d’uso  è uno dei pochi tonici con un erogatore a pompetta, di solito non basta svitare il tappo e versalo sul dischetto, non molto comodo; invece con la pompetta riusciamo a gestire la quantità di prodotto che esce.

L’ho applico con un dischetto di cottone, lo passo su tutto il viso evitando la zona del contorno occhi e passandolo anche sul collo; di solito faccio tre pompette per bagnare bene il dischetto, non ne faccio mai di meno perché ho notato che non ne trago nessun beneficio a mettere meno prodotto sul viso.

È praticamente in odore e si asciuga subito, lasciando la pelle asciutta ma leggermente lucida; alla lunga noterete che la pelle risulta più tonica ed elastica, per il fattore pori dilatati non ho notato nessun miglioramento e neanche per quanto riguarda il sebo in eccesso.

Ormai sono 4 mesi che l’ho sto utilizzando, mattina e sera, e penso proprio che lo ricomprerò perché lascia una pelle tonica ed elastica, ma nello stesso tempo è fresco, leggero e impercettibile sulla pelle.

L’ha provato anche mia sorella, che ha una pelle normale, per un mese e si è trovata molto bene; posso quindi dirvi che se avete una pelle normale/mista/grassa può andare bene per voi, ma solo se volete un tonico che dia elasticità e tonicità alla pelle. Se cercate un tonico che vi aiuti a regolare il sebo in eccesso o chiudere i pori, questo non è proprio idoneo.

Baci Cinzia

lunedì 5 marzo 2018

Black Panther, parliamone (possibili spoiler)


Domenica sono andata a vedere Black Panter , al cinema, dopo aver visto tutti i film Marvel non potevo farmelo mancare; nel contesto cronologico, ci collochiamo dopo Captain American: Civil War, dove T’Challa, pantera nera,  torna a casa con il soldato d’inverno per curarlo e per prendere il suo posto sul trono che gli aspetta dalla morte di suo padre.

Prima dell’incoronazione, vengono presentati i personaggi con vari episodi e schermagli che fanno scapare qualche risata, ci viene anche spiegato l’origine del Black Panter.

Nel corso della storia rivedremo anche Klaus Janson(che rubò il vibranio), che porteranno i nostri protagonisti lontani da casa e per poi tornare con un agente della CIA ferito, che scoprirà la realtà del Wakanda e che si incomincia a vedere la prime crepe del sistema e della chiusura del popolo Wakandese.

La trama del film è la classica storia, dove il figlio paga per un errore del padre, vedendosi tolto il trono dal cugino che vuole vendetta per il padre ucciso dal vecchio re; dopo la sconfitta T’Challa si rialzerà più forte di prima e chiederà aiuto a chi non avrebbe mai pensato di chiedere aiuto……La storia assomiglia in qualche modo a Il Re Leone, con modernizzazione, ma molto alla lontana.

Ci sono vari colpi di scena che non ti aspetti e latti comici e romantici che rendono il film scorrevole e non noioso; pur essendo scorrevole ho notato in alcuni punti una certa tiratura nelle battute o scene che sembrano fatte per allungare il film e uguagliare gli altri film marvel.


Dopo aver visto gli altri film, mi aspettavo qualcosa di più, non saprei neanche dirvi cosa mancava, ma pur avendo di base una trama molto classica mi aspettavo qualcosa di più che mi avrebbe tenuto attaccata allo schermo fino alla fine come tutti gli altri film marvel…. In questo non ho percepito la stessa fantasia e suspense  che ho riscontrato negli altri film.

Voi che ne pensate? Vi è piaciuto?

Baci Cinzia

giovedì 1 marzo 2018

Gel Detergente Viso Purificante Mela & Bambù, di Delidea Bio

Ciao, come va?

Con questo freddo non si può non pensare alla primavera, che arriva con il suo caldo tiepido, ma se va avanti così la vedremo a giugno….. quando arriverà dovremmo essere pronti a mostrare la nostra pelle, perché andremmo ad alleggerire la base rispetto a quella che usavamo in inverno.

L’unico modo per preparare la propria pelle è cercare fare una buona skincare e con questo post incomincio a parlarvi in modo più approfondito dei prodotti che ho citato in “La mia Morning Routine”, dove vi parlo appunto della mia skicare che faccio alla mattina e che mi sta dando dei ottimi risultati.

Molto presto farò anche quella che faccio prima di andare a letto, ma per ora iniziamo a parlare dei prodotti che usa la mattina, come il detergente viso:

Marca Delidea bio

Costo circa 7,00 €

Modo d’uso:  Una pompetta di prodotto basta per tutto il viso, prima di applicarlo bagnate bene il viso con l’acqua, riscaldatelo con le mani per poi massaggiarlo sul viso con movimenti rotatori.

Lasciatelo in posa qualche secondo per poi risciacquarlo sempre facendo movimenti rotatori ; non lascia la pelle con la sensazione che tiri e pulisce in profondità senza irritarla, lasciando la pelle morbida al tatto.

È molto buono come detergente viso per pelli grasse, penso che vada bene anche per le pelli miste/normali, per quelle secche non lo consiglio proprio, pur essendo molto delicato.

Dentro alla confezione troviamo il detergente e una busta di siero per pelli sensibili, ha giusto la quantità per farcelo provare 3/4 giorni; sinceramente non è un gran che come siero e ha un profumo molto forte che può dare fastidio, non è proprio il massimo e non da nessun sollievo alle pelli sensibili.

Lo consiglio principalmente a chi ha principalmente qualche imperfezione e che voglio una pulizia profonda.


Baci Cinzia.

Rossetti Maybelline

Ciao, Ora che sta "arrivando" il caldo, dobbiamo goderci gli ultimi mesi con i rossetti scuri che d'estate tendiamo a non me...