mercoledì 20 giugno 2018

Harry Potter a Milano


Piccola premessa

io amo la storia di Harry Potter e quando ho visto che facevano la mostra a milano sono impazzita, volevo andarci assolutamente, con la scusa di portarci mio fratello ci sono andata anche io. 


Ho presso i biglietti per mercoledì 17 alla mattina per andarci con il "fresco", la mostra è alla Fabbrica del Vapore che è vicino al cimitero Monumentale e la fermata Monumentale della M5; l’ingresso ce l'avevo alle 10:30, ma c’era scritto di arrivare lì per le 10:00, una volta arrivata (erano circa le 9:45) c’era già coda per entrare alle 10:30, potete solo immaginare quella delle 10:00.
Sconvolta mi metto in coda, a parte che pioveva e che quindi dovevo stare con l’ombrello in piedi, ma potevano mettere una copertura adatta alla pioggia o per il sole, non posso immaginare di fare la coda con il sole in faccia.
Una volta entrati si viene controllati e se si ha uno zaino / borsa troppo grande(cioè che può contenere un libro), te li fanno depositare nel guardaroba che bisogna pagare  per forza 2€, se non si deposita la borsa / zaino non si può entrare.
Dopo di che si fa un’altra coda se si vuole fare la foto con lo screegreen, che in seguito metteranno come sfondo delle tematiche di harry potter; finito ciò inizia la  mostra con un mini smistamento che coinvolgeranno ¾ bambini, per poi iniziare a seguire il percorso della mostra che dura circa 30/45 minuti.



Cosa vediamo?

Principalmente si vedono oggetti e vestiti dei film, ovviamente non di tutti, soprattutto della “pietra filosofale” e “calice di fuoco”, poi si avranno ceni degli altri film. All’interno è molto scuro, si vede, ma non si riescono a fare foto molto nitide, anche perché non si può usare il flash.

Alla fine del percorso c’è il book shop, dove si può comprare qualche souveni, peccato che costi tutto tanto e che ci vuole un mutuo, pensate solo che la cosa che costa meno sono i portachiavi a 10€!!

Sono andata oltre con il cuore che piangeva, perché volevo comprare tutto, ma non potevo vendere un renne; oltre il bookshop c’è un angolo in cui vendono le foto e anche lì un mutuo, per avere la foto sono 15€ mi è costato di più la foto con il guardaroba che il biglietto in se… un furto!!



Considerazioni finali
  • Se vi piacciono i film, allora adorerete la mostra, perché ritroverete molti oggetti dei film; ma se invece siete cresciuti con i libri, vi potra deludere un pochi perché noterete la mancanza di qualcosa.
  • Per il prezzo che ha il biglietto mi aspettavo più oggettistica e di non dover pagare anche il guardaroba.

Biglietto solo on-line

Si possono comprare solamente on-line tramite il sito  Harry Potter Exhibition o su ticket one, a seconda del giorno in cui si va si paga di più o meno, dal lunedi al giovedi costa 16.90€ e dal giovedì alla domenica costa 17.90, non so il perché questa distinzione; si possono anche prendere tramite i punti Fidaty dell’esselunga.

Vi consiglio di stamparli a casa, senza usufruire della consegna a casa.

Penso di avervi detto tutto, personalmente non mi è piaciuta moltissimo, avrei gradito più cose…..

Baci Cinzia


PS: non vi ho messo tutte le  foto che ho fato perchè non voglio anticiparvi troppo

Nessun commento:

Posta un commento

Rossetti Maybelline

Ciao, Ora che sta "arrivando" il caldo, dobbiamo goderci gli ultimi mesi con i rossetti scuri che d'estate tendiamo a non me...