giovedì 27 aprile 2017

Qualità dei prodotti di C&A

Oggi parleremo di C&A, che al suo interno tiene vari marchi abbastanza low cost, si trova di tutto e di più dall'intimo alle scarpe, si può fare un outfit completo.

Ci sono varie tipologie di vestiti e di taglie, il negozio è proprio diviso a secondo dell’età e delle taglie, c’è la zona teen, per signore, per taglie forti e poi c’è una zona equa dove c’è un po’ di tutto per tutte le età, allo stesso modo c’è la zona maschile e per bambini.

Come in ogni negozio all'ingrosso ci sono molti abiti sintetici, questo non vuol dire che c’è solo fufa, bisogna stare un po’ attenti quando si comprano le magliette o l’intimo.

E’ ricco di vari modelli di pantaloni e jeans, che hanno un buon costo per quello che costano, non durano tantissimo rispetto a dei jeans di Oltre, una stagione piena ve la fanno; ho notato che tendono a lasciarsi andare facilmente dopo qualche lavaggio.

Ho notato una certa differenza di qualità tra i pantaloni/jeans e le maglie, per quanto riguarda la qualità e la durata del prodotto, posso dire che le magliette hanno una qualità maggiore rispetto i pantaloni/jeans; anche parlando di modello, le magliette sono più varie di modello, taglie , colori e di materiali, c’è più scelta.

Per quanto riguarda l’intimo, ho comprato solo delle mutande ed erano in cotone, niente di che , sono delle classiche mutande, non cedono neanche nel tempo e non rilasciano il colore quando le lavate.

Io stessa compro magliette che ho visto dopo una stagione, ho dovuto buttare perché si erano formati dei buchi, certo per quello che l’ho pagata, me lo dovevo aspettare che non durasse tantissimo; non mi capita con tutte le magliette che ho comprato lì, ne ho alcune che le ho comprate 2/3 anni fa e sono ancora buone.

In sostanza, se volete spendere poco e sapete scegliere, è un buon negozio che ha sia fufa che dei buoni articoli a poco costo. Personalmente ci vado quando voglio spendere poco e comprarmi qualcosina giusto per togliermi la voglia di far shopping.

Spero di non avervi smontato il vostro negozio preferito, queste sono tutte opinioni personali che mi sono fatta negli anni.

Voi che ne pensate di questo negozio?

Baci Cinzia.

lunedì 24 aprile 2017

A cosa serve: il correttore?

Dopo aver parlato del Fondotinta, è ora di scrivere qualcosa anche sul correttore, che aiuta ad avere una pelle perfetta e uniforme, non può mancare nel nostro beauty case.

Il correttore, come dice la parola stessa, aiuta a correggere le discromie di colore del nostro incarnato, come le occhiaie, i fastidiosi inestetismi come i rossori o l’acne. Ricordatevi però che il correttore correggere il colore e non gli spessori che possiamo avere dalle borse o dall’acne, spesso si pensa di poter risolve il problema dello spessore aggiungendo prodotto sulla zona in rilievo, in realtà andate solo a evidenziare quel punto.

Ci sono tre tipi di correttori:
  •   Matita o Stick, per chi ha una pelle giovane e che è usato principalmente sul viso.
  •  Liquido, adatto più alle pelli mature, perché non evidenzia molto le rughe ed è adatto alle occhiaie.
  • Compatto o in Polvere, principalmente usato da chi ha una pelle grassa, perché previene lo scioglimento del trucco, si usa principalmente sul viso.

La maggior parte delle tipologie appena elencate va usate principalmente usate sul viso e non sul contorno occhi, perché è una zona molto delicata e che se non ha la giusta idratazione, che può darla solo un correttore liquido, tende a seccarsi e ad evidenziare le rughette o si creano righe di prodotto durante la giornate. Ovviamente tutto ciò è molto soggettivo, l’unica cosa che vi sconsiglio è quella di usare i correttori in polvere sulle occhiaie che tendono a seccare maggiormente rispetto gli altri.

La coprenza dei correttori vari a secondo dei brand, ma di solito quelli più coprenti sono quelli in stick (o matita), per poi quelli liquidi e in fine quelli in polvere o compatti che sono i più leggeri.

Un’alternativa ai correttori che si trovano in commercio, pieni di siliconi e conservati, sono i correttori minerali (i più conosciuti sono quelli di Neve Cosmetics); i quali sono privi di ingredienti che possono chiudere i pori e si possono usare tranquillamente sui brufoli e varie macchie. Hanno una leggera coprenza e vanno bene anche per le occhiaie perché non vanno a seccarle.

Come si applica e quando?

Si applica il prodotto a piccole dosi alla volta per non avere il mascherone o troppo spessore e man mano si va a sfumare. Per quanto riguarda il quando va applicato, dipende da cosa dobbiamo correggere:

Con i rossori o l’acne è preferibile applicare prima il correttore, così da neutralizzare il colore rossastro per poi applicare il fondotinta; invece con le occhiaie si possono correggere sia prima che dopo l’applicazione del fondotinta, ma se le andiamo a correggere potremo usare meno prodotto, il tutto dipende da quanto sono pronunciate e scure.

Quando andiamo a comprare il correttore abbiamo una vasta scelta di colori, ma ognuno di essi ha una certa funzione, dobbiamo essere noi a sapere quale ci serve; ci sono vari colori perché il correttore va usato con la teoria dei colori, cioè il verde contrasta il rosso, il viola riduce il grigio, ecc… Andiamo ora a vedere più specificamente quali colori servono per i nostri difetti:
  •   Verde nasconde i vari rossori o previene l’arrossamento di particolari zone che tendono ad arrossarsi durante la giornata come il contorno del naso.
  •   Giallo nasconde le occhiaie violacee.
  •  Arancione nasconde le occhiaie blu.
  •  Viola o Rosa rida luce alle zone spente e se lo applichiamo prima del fondotinta sui nostri zigomi, donerà un leggero effetto illuminante, così che non saremo obbligati a mettere illuminante.

Dopo aver corretto le occhiaie, con il giallo o l’arancione, dobbiamo ricordarci di applicare sopra un correttore del colore del nostro incarnato che andrà ad amalgamare il tutto con il fondotinta senza che esca fuori l’arancione o il giallo del correttore.
In estate meno prodotti mettiamo sul nostro viso meglio è, così come è meglio evitare di usare il correttore, che darà un parvenza di costruito e non naturale sul nostro viso, se proprio non potete farne a meno usate quelli più leggeri.

Spero di avervi aiutato e risolto alcuni dubbio, ora avete tutti i dati per comprarvi il correttore più adatto a voi.

Baci Cinzia

giovedì 20 aprile 2017

Bagnodoccia Bottega Verde

Ciao,

Com'è andata Pasqua?
Avete rotto l'uovo? Mangiato tanto cioccolato?

Io come ogni anno, faccio indigestione di cioccolato😋

Oggi vi volevo dei bagnoschiuma di Bottega Verde, di cui sono innamorata e ne sono drogata; cerco sempre di fare una bella scorta, soprattutto quando ci sono gli sconti o grazie alla loro tessera hai ulteriori sconti o promozioni speciali.

Non amo particolarmente i bagnoschiuma con profumazioni fori e che ti lasciano la senza di non lavato, solo perché idratano troppo, infatti con quelli della bottega verde non succede.

Iris Bianco
Hanno una leggera profumazione, dipende da quale scegliete, perché alcuni hanno un odore forte, che ti avvolge mentre ti lavi, facendoti rilassare; dopo la doccia ti rimane una piccola traccia di profumo che va via velocemente così che non faccia a pugni con la profumazione della crema corpo.

La pelle la lasciano ben idratato ma non troppo, ovviamente per ogni gusto ci sono delle proprietà che vanno o a proteggere la pelle o ad idratarla o a nutrirla, basta leggere l’etichetta, dove c’è scritto tutto; io, sinceramente, tendo a sceglierli a seconda della profumazione.

Thè Verde

Fin ora ho provato quello all’Iris, al Thè Verde, all’Iris Bianco, all’Uva Rossa di Palazzo Massaini, alla Violetta, alla Vaniglia e alla Lavanda; tra questi solo quello alla Lavanda aveva un odore persistente nel tempo ed è molto forte anche durante la doccia, nel momento in cui poi sono andata a mettermi la crema corpo all’Aloe Vera, avevo addosso un odore non molto invitante.

La Bottega Verde è un marchio che crea prodotti con principi naturali e quindi possiamo essere quasi sicuri che all'interno dei loro prodotti ci siano elementi per la maggior parte naturale, che non farà male al nostro corpo, anzi andremo a depurarlo dai vari inquinamenti che si sono attaccati durante la giornata o che ci portiamo a dietro dal vecchio bagnoschiuma. Rispetto ad altri bagnoschiuma, non fa molta schiuma e questo denota un buon punto, perché vuol dire che non aggredisce la nostra pelle e che ha una buona dose di elementi naturali. 

Uva Rossa


Hanno un prezzo abbordabile, circa 6,00€, abbiamo all'incirca 500 ml di prodotto, di cui bastano poco per lavarsi bene.

Spero che andrete a fare un giro e che ne proviate almeno uno, così che anche entrerete nella famiglia dei drogati dei bagnoschiuma della Bottega Verde.


Baci Cinzia

martedì 18 aprile 2017

A cosa serve: Il Fondotinta??

Il fondotinta è la base del make-up, che può stravolgere completamente il nostro volto, soprattutto se sbagliamo colore o tipologia di fondotinta, di per se il fondotinta viene usato per uniformare il colore del viso con il collo e per nasconde le imperfezioni del viso.

Quando si va a compare un fondotinta bisogna avere la cortezze di controllare che sia adatto a noi, perchè:
  • Se sbagliamo la tipologia di fondotinta rischiamo che il viso si lucida velocemente o che ci metta in risalto le pellicine create dalla nostra pelle secche o che la secchi ulteriormente, perchè è un fondotinta per pelli grasse.
  • Se sbagliamo il colore, prendendolo o troppo chiaro o troppo scuro, si vedrà il distacco con il collo; o se sbagliamo il sottotono, che può essere giallo o rosa, che porterà a un più evidente distacco con il collo e sembrerà che ci siamo anche truccati male.
Quindi ,quando andate a comprare un fondotinta dovete essere consapevoli di che tipo è la vostra pelle e così potrete scegliere la tipologia di fondotinta.
  • Pelle Mista a Grassa, i fondotinta più adatti sono quelli in polvere o compatti che opacizzano l'incarnato e aiutano a regolare il sebo senza seccare la pelle.
  • Pelle Normale a Mista è adatto un fondotinta o in mousse, che sono molto coprenti, o liquido, che sono leggeri e idratano in minimo la pelle.
  • Pelle Secca a Normale, i fondotinta più adatti sono quelli liquidi, perchè non seccano la pelle, hanno sempre un minimo di idratazione che aiuta la pelle e non evidenziano le pellicine che sono caratteristiche della pelle secca.
Per capire il sottotono che avete dovete provare il fondotinta sul collo e se vi sembrerà troppo rosa, vuol dire che avete un sottotono rosa, o troppo giallo allora avete un sottotono rosa. In negozio le commesse tendono a farvi provare fondotinta con sottotono giallo, perchè è il più diffuso, cercate di farvi consigliare da loro o almeno prima di comprarlo fatevelo applicare su tutto il viso e andate in giro così vedete se è adatto alla vostra pelle .

In sostanza il fondotinta serve a coprire imperfezioni, macchie e alcuni levigano i pori e illuminano l'incarnato, ci permette di avere un incarnato omogeneo con il collo e attenua i rossori.

Non si è obbligati a utilizzarlo, infatti in commercio esistono BB cream e creme leggere che aiutano ad avere una pelle omogenea, di solito le si usano d'estate o chi non ha tempo da perdere e vuole solo una leggera copertura.

Baci Cinzia

giovedì 13 aprile 2017

High pigment wet and dry eyeshadow, kiko

Ciao,

Lo so ultimamente sto recensendo solo prodotti Kiko, ma stanno uscendo con tanti nuovi prodotti , interessanti che non posso non provarli per poi esprimervi la mia opinione.

Tornando a noi, oggi vi parlerò degli ombretti di Kiko, usciti quest'autunno, gli "High pigment wet and dry eyeshadow". Fin ora ho provato solo quattro ombretti: il rosso n° 21, il nero n°15, il marrone n°10 e un beige n°06.

Marca: Kiko.

Costo: 5,90, spesso fanno offerte 3x2 o potete aspettare i saldi dove li mettono a 4.99€

Modo D' uso: Possono essere utilizzati sia da bagnati sia d'asciutti; usandoli bagnati i colori saranno più intensi e a mio parere si fissano meglio sulla palpebra.

Sono ombretti che si sfumano facilmente e non sono molto polverosi, da bagnati riusciamo anche a fare una specie di eyeliner, senza una base di matita; io  prima di usarli metto del primer sulla palpebra e poi lo fisso con la cipria così che mi faciliti la sfumatura degli ombretti.

In abbinato ti vendono, se vuoi, anche una palette dove si possono inserire tre ombretti, ma non è molto comoda perchè può contenere solo tre  ombretti e non ha uno specchietto al suo interno.

Sono dei buoni ombretti con una varia gamma di colori che si adattano a tutte le esigenze, con vari finish dall'opaco al satinato.

Spero di avervi incuriosito e che passiate in negozio Kiko per provarli, ne vale la pena.

Baci Cinzia


lunedì 10 aprile 2017

A cosa serve: La Matita Labbra Trasparente??

La matita labbra trasparente non è conosciuta da tutti, ma è un ottimo aiuto per chi come me ha tanti rossetti e di conseguenza dovrebbe avere tante matite labbra quanti sono i rossetti ed è un aiuto in più per il nostro portafoglio.

Bisogna sapere che la matita labbra trasparente ha due funzioni nel make-up:

  • Fa da argine per i rossetti troppo cremosi che tendono ad andare ovunque e questo ci porta a non indossarli per paura di avere il rossetto su tutto il viso tranne che sulle labbra, ma applicandola leggermente fuori dal bordo delle nostre labbra avremmo un alleato di cui non potremmo più fare a meno perchè fa da argine al rossetto che non andrà più ovunque.state però attenti a non applicarci sopra il rossetto, perchè perderebbe il suo scopo di arginare il rossetto.
  • Viene usata anche come una qualsiasi matita labbra, cioè come una qualsiasi base per i rossetti. E' un ottimo rimedio, rispetto a comprare tante matite labbra per quanti rossetti abbiamo, quindi basterà la matita trasparente che crea una base su cui applicare qualsiasi rossetto di qualsiasi colore.
In questo modo potremo risparmiare comprando una sola matita che ci farà da argine e da base per tutti i nostri rossetti.

Baci Cinzia

giovedì 6 aprile 2017

Silicone Liner Brusch, Real techniques

Ciao,

Da quando ho cominciato a usare l'eyeliner in gel ho dovuto girare vari negozi per trovare un pennellino che fosse sottile ma comodo da usare e da fare la linea di eyeliner.

Per ora sto usando il Silicone Liner Brusch, che è un pennello con la punta in silicone creato appunto per fare l'eyeliner, ma bando alle chiacchiere vi lascio alla recensione.

Marca: Real Techniques.

Costo: circa 6,30€

Modo D'Uso: Tendo a immerge solo metta della punta nell'eyeliner, perchè ha una punte che tende essere grossa alla fine.

Cosa posa dire, ha una punta abbastanza flessibile e che permette di fare delle linee non troppo grosse ma non sottilissime. Il pennello tende a mangiare molto prodotto perchè il prodotto si secca intorno alla punta, questo mi porta a intingere più volte il pennello; tengo un dischetto di cotone imbevuto di struccante che lo uso ogni volta prima di andare a prelevare il prodotto, così facendo ho sempre una punta pulita e il prodotto che precedentemente si è seccato non mi è di impiccio nella seconda passata.

Posso dire in conclusione che non è molto comodo e che sto cercando un altro pennello.

Voi avete qualche consiglio, su quale pennello scegliere??

Avete provato qualche altro pennello di Real Techniques?Se si, quale mi consigliate??

Baci Cinzia

lunedì 3 aprile 2017

A cosa serve: l'Olio di Cocco?? (per capelli)

Quarto ed ultimo post sugli oli per capelli, oggi andremo a parlare dell'olio di cocco, conosciuto anche come struccante naturale.
Non si trova spesso in commercio allo stato, perchè di solito tendono a mescolarlo con altri oli, per creare maschere nutrienti.


L'olio di Cocco è ricco di vitamine, come la vitamina E, che è una delle vitamine più importanti per la crescita dei capelli sani, e la vitamina K; ha molti elementi antiossidanti che prevengono l'invecchiamo e tengono sano il capello.

Grazie all'acido laurico  e all'acido caprico, che hanno proprietà antimicrobiche, le quali rendono l'olio di cocco un ottimo aiutante contro la perdita dei capelli; contrasta anche la forfora grazie ai grassi saturi che ha.

L'olio di Cocco è ideale per i capelli secchi, poiché nutre e rinforza i capelli, aiuta anche a contrastare  l'effetto crespo e aiuta la gestione dei capelli ricci,purtroppo non è adatto hai capelli grassi che tenderebbe a farli ungere subito.


Come applicarlo??

Può essere utilizzato come impacco, applicatelo sul cuoi capelluto e poi massaggiate con movimenti circolare in modo che assorba l'olio, per poi tenerlo in posa per minimo un ora, più rimarrà in posa più evidenti saranno i suoi benefici, dopo di che andate a lavarli con uno shampoo neutro; come sostitutivo al balsamo, applicatelo sulle punte umide e pettinatele delicatamente, poi potete risciacquare. Facendo così avrete dei capelli morbidi e facili da gestire.

Con questo è tutto, spero che vi siano stati utili questi post più approfonditi sull'utilizzo degli oli per i capelli.

Baci Cinzia

PS: Ecco i post sugli altri oli:

Rossetti Maybelline

Ciao, Ora che sta "arrivando" il caldo, dobbiamo goderci gli ultimi mesi con i rossetti scuri che d'estate tendiamo a non me...