lunedì 15 maggio 2017

A cosa serve: il blush?

Dopo aver parlato della Terra e del Fondotinta, non possiamo non parlare del blush; in italiano detto fard e in inglese blush (che vuol dire: arrossire), è usato per aggiungere colore sulle guance e dare un minimo di tridimensionalità al viso, così avremmo un colorito sano.

Il blush si presenta in molteplici tonalità, dobbiamo stare attenti a sceglierlo non troppo scuro, rispetto alla nostra carnagione, massimi due o tre toni più scuri possono essere; se lo scegliamo troppo scuro rischiamo di indurire i lineamenti del viso.

Non andiamo a scegliere un qualsiasi colore, per ogni carnagione c’è un colore che s’intona con l’incarnato

Ø  Carnagioni chiare sono più adatte i toni rosati, i beige e l’albicocca.
Ø  Carnagioni scure stanno bene con toni intensi (che per noi latticini sarebbero un pugno nell’occhio), come il mattone e il prugna.
Ø  Carnagioni olivastre s’intonano con colori caldi come la cannella e il mattone chiaro.

Dopo aver compresso il colore più adatto a noi, dobbiamo capire quale tipologia di blush è più adatta alla nostra pelle.

·         Pelli Grasse sono più adatte i blush compatti o in polvere, che sono i più semplici da sfumare che aiutano a non far lucidare subito la pelle.
·         Pelli Secche si prestano bene quelli in crema che idratano la pelle, ma sono anche quelli più difficili da sfumare e per questo che si va ad applicare a piccole dosi.
·         Pelli Normali possono usare quasi tutte le tipologie di blush, soprattutto quelli in stick o in gel che sono stratificabili, cioè man mano che si aggiungiamo prodotto il colore si intensifica.

E’ sconsigliato applicare il blush senza una base, come il fondotinta e la cipria, perché rischiamo  che faccia macchia , non riusciamo a sfumarlo bene, tenderà ad evidenziare i pori o le nostre imperfezioni.

Come si applica?

Si stende con un pennello obliquo di media dimensione e si applica sullo zigomo partendo dalla parte alta dell’orecchio fino a scendere sullo zigomo con un movimento a C. Ricordatevi di stare lontani dalle zone occhiaie, mentre stendete il blush, perché rischiate di andarle a evidenziare, non mettetelo sul naso, avrete l’effetto malata e raffreddata,  è soprattutto cercate di sfumarlo molto, per prevenire l’effetto Heidi.

L’unico modo che avete per correggere, il fatto che ne avete messo troppo, è quello di andare a sfumare con il pennello o beauty blender con cui avete stesso il fondotinta, vi aiuterà ad attenuare il colore.

Il blush in generale è uno di quei pochi prodotti di cosmetica che non segue la moda, per quanto riguarda il colore che usiamo, poiché va scelto a seconda dal proprio incarnato come il fondotinta.

Spero di avervi aiutato nella vostra prossima scelta di blush e sciolto qualsiasi dubbio su di esso.


Baci Cinzia

Nessun commento:

Posta un commento

Rossetti Maybelline

Ciao, Ora che sta "arrivando" il caldo, dobbiamo goderci gli ultimi mesi con i rossetti scuri che d'estate tendiamo a non me...