Il latte detergente è un prodotto di cosmetica, indicato
soprattutto per la pulizia del viso. A
differenza si quello che si pensa, il latte
detergente non serve a struccarsi ,ma a togliere residui di trucco e inquinamento.
Va usato dopo lo struccante, non prima, è molto importante
non fare l’incontrario perché andremo a sprecare del prodotto, poiché ci serve
molto latte detergente per struccarci e fare fatica a levare il trucco.
Quando usarlo?
Il latte detergente è idratante e lenitivo; va applicato:
·
Sera,
dopo essersi struccati, passate il latte deterge che rimuoverà ogni residuo di
trucco per poi passare il tonico e in fine la crema notte.
·
Mattino,
prima di truccarsi, applicatelo e vi aiuterà a togliere i segni del sonno e
rendere la vostra pelle fresca; rimuove i residui di sebo che si sono
depositati durante la notte e le cellule morte. Dopo di che applicheremo il tonico, così la nostra pelle
sarà pronta per la crema giorno e al trucco.
Questi passaggi se fatti quotidianamente e con buoni
prodotti, porteranno ad avere una pelle preservata dai segni del tempo.
Come si usa?
Si applica sul viso o con i polpastrelli o con l’aiuto di un
dischetto di cotone, eseguendo dei movimenti circolari per tutto il viso fino
al collo. Questo ci permetterà di favorire l’emulsione con le particelle dello
sporco. I residui vanno rimossi con un dischetto di cotone umido o asciutto,
dopo di che passeremo il tonico che rimuoverà gli ultimi residui di latte
detergente.
Come scegliere il
latte detergente giusto?
Secondo la pelle che si ha, c’è un preciso latte detergente
che aiuterà la nostra pelle. Ecco un elenco di tipologie di latte detergente
che troviamo in commercio:
- Latte detergente in crema, è quello più usato grazie anche alla sua comodità, si trova per varie tipologie di problemi: anti-age, purificante e illuminante; è maggiormente indicato per pelli secche o normali.
- Latte detergente in gel, ha circa le stesse caratteristiche di quello in crema, ma essendo in gel è più leggero e adatto a pelli grasse e impure, con acne, brufoli e puntini neri o bianchi.
- Latte detergente in schiuma, la sua composizione è fluida all'interno del contenitore ma diventa schiuma nel momento in cui si applica sulla pelle; è particolarmente adatta a pelli grasse o miste.
- Latte detergente in lozione, è semi liquido ed è indicato per pelli sensibili e delicate; non è ideale per rimuovere residui di trucco, si usa principalmente alla mattina per la pulizia del viso.
- Latte detergente liquido, è utilizzato tramite un dischetto di cotone, il quale viene imbevuto di prodotto e poi con piccoli movimenti circolari passato su tutto il viso; è efficace su pelli miste e grasse.
- Latte detergente in salviette, sono salviette struccanti imbevute di latte detergente, tonico e struccante, sono comodissime per quando si viaggi, ma non dovrebbero mai essere utilizzate per la pulizia quotidiana, poiché ogni pelle a le sue esigenze e peculiarità , quindi vanno usati solo in casi estremi.
Il latte detergente deve essere utilizzato in combinazione con un
tonico e una crema idonea alla nostra pelle.
Spero che ora non confonderete più il latte detergente con
un comunissimo struccante.
Baci Cinzia
Nessun commento:
Posta un commento