In questo post vi parlerò di qualche rimedio che io personalmente uso per non avere i peli incarnati soprattutto sulle gambe, che è la zona dove ne soffro di più.
- Prima di usare il rasoio o silkepil, ammorbidisco la pelle bagnandola con acqua calda per poi asciugarla con un panno morbido e che non gratti la pelle, questo aiuterà a strappare meglio il pelo e non rischiamo di tagliare la pelle.
- E’ molto importante nutrire e idratare la pelle dopo la rasatura o cerette, perché questo ci porterà ad avere una pelle morbida e quindi con meno possibilità di peli incarnati che sono tipici delle pelli secche.
- Esfoliare la pelle, con scrub naturali, aiuterà molto la pelle perchè toglierà le cellule morte che potevano ostruire i pori o portare il pelo ad incarnarsi.
- Quando facciamo la ceretta è importante strappare il pelo in senso contrario, invece quando ci radiamo è importante andare nel senso del pelo, così facendo eviteremo i peli incarnati o di irritare la pelle.
- Se usiamo silkepil o rasoi, evitiamo di esercitare troppa pressione sulla pelle.
- Il guanto di crine è un ottimo aiuto, infatti è un esfoliante per il corpo, che se utilizzato umido previene i peli incarnati.
L’unico rimedio naturale, che non ci farà perdere tempo, è
far crescere i peli e soprattutto non strapparceli o tagliarli.
Nessun commento:
Posta un commento