lunedì 31 dicembre 2018

Addio 2018

Ciao,

Oggi è l'ultimo giorno del 2018, cosa vi posso dire, non è stato uno dei migliori anni, ma neanche dei peggiori.

Ci sono state alcune delusioni, come non essere mai stata assunta dopo migliaia di colloqui; o mio nonno che decide di farsi venire un infarto e rimane in ospedali dei mesi primi di essere dimesso, e ancora adesso non sta molto bene; e mio padre geloso delle attenzione nei riguardi di mio nonno a ben deciso di farsi ricoverare, in ospedale, il giorno del suo compleanno standoci delle settimane.
Penso che questo sia l'anno in cui ho visto più ospedali che in tutta la mia vita.

In più i miei genitori continuano a premere perchè io faccia qualcosa della mia vita, che mi laurei o almeno mi iscrivi in universi, a 24 anni non ho più voglia di studiare e loro premono perchè io studi; vogliono anche che mi trovi un lavoro, ma se mi chiamano per i colloqui ma non mi prendono io cosa ci devo fare??
Vogliono anche che prenda la patente,questo penso di farlo nell'anno che viene, perchè ne sento la necessità.

Dopo tutta questa negatività penserete che non ci siano state cose belle, invece ci sono state come la settimana che ho fatto a Roma, un desiderio che si averà, sono anni che dico di volerla visitare e finalmente ce l'ho fatta; ho perso 7 kg, con fatica ma ce l'ho fatta ora mene mancano altri 10, spero di riuscirci entro l'estate.

La più grande soddisfazione sono state l'incremento di visualizzazioni del blog.... peccato che non lasciate mai un commento....

So che questo mio elenco di cose che mi sono successe possa essere noiose, ma avevo bisogno di sfogarmi in qualche modo e  di capire cosa cambiare e fare nell'anno che verrà.

Il vostro anno come è stato? Pronti per uno nuovo?

Buon Anno Nuovo

Baci Cinzia

martedì 18 dicembre 2018

Regali per lui


Ciao

Anche quest'anno è arrivato, alla fine, il momento di correre, di essere più veloci degli altri, di avere fantasie ed essere agguerriti, per prendere e correre verso i regali!! Si, il Natale è arrivato anche quest’anno.

Tu che stai leggendo, queste righe, scritta da una persona che non ha ancora fatto un solo regalo, e stai ridendo perché li hai già fatti e impacchettati, sappi che sei nella lista nera di noi tutti ritardatari, che non riusciamo mai ad organizzarci…..

Voi ritardatari come me, sappiate che c’è una soluzione a tutto; in questo post vi elencherò alcune idee regalo last minute per lui:


  1. Regali della serie "LAVATI":

Nei negozi di Bottega Verde possiamo trovare confezione con dopobarba, shampoo e eau toilette per gli uomini molto belle e confezionate dentro a scatole particolari e divertenti.

https://www.bottegaverde.it/index.jsp?action=setProd&par=40445&ass=15
Valigetta Barberia Toscana
https://www.bottegaverde.it/index.jsp?action=setProd&par=40472
Nero D'Ambra Elegace





Potete creare delle confezioni prendendo dalla linea uomini dei singoli pezzi e farveli impacchettare, sarà sicuramente un ottima idea regalo. 






Ci sono di vari generi, con varie combinazioni e profumi, qui vi lascio i link di due confezioni con due diversi costi dal più alto al più economico.

Potete trovare queste tipologie di regalo in qualsiasi negozi che venda prodotti per il corpo.

2. "NON SO COSA FARTI"
Sono quei regali che salvano la vita, se sai in che negozi compra maggiormente, io andrei sul sicuro con una card regalo; l'unica pecca è che lui saprà quanto hai spesso.

3."CON UN VESTITO VAI SICURO"
A chi non piace ricevere magliette o pantaloni particolari, regalati dai parenti??? Cercate di azzeccare la taglia o di lasciargli il biglietto per cambiarlo almeno.

Spero che con questi piccoli consigli possiate trovate il regalo giusto per lui

Baci Cinzia

lunedì 10 dicembre 2018

Non-Morta & Nubile, di Maryjanice Davidson


Ciao,

settimana scorsa, facendo un giro per la biblioteca del mio paese mi sono imbattuta nel libro “ Non-morta & Nubile”, leggendo la trama mi ha conquistato e tempo due giorni l’ho letto tutto; devo dire che è ben scritto e che si fa leggere.

Il libro parla di come la protagonista, Betsy, si ritrova, dopo aver perso il lavoro ed essere morta, ad essere un vampiro; grazie ai sui vecchi e nuovi amici scoprirà un nuovo mondo, che sarà pronto ad accogliere la nuova regina, un po’ imbranata. È scritto in modo scorrevole e che lascia il lettore attaccato al libro fino alla fine.

Scritto da Maryjanice Davidson, si ha un nuovo modo di vedere i vampiri, racconta la storia senza buttarsi nei soliti cliché vampireschi con una naturalezza e comicità che danno una ventata di gioventù ai vecchi vampiri che conosciamo; i vampiri vengono descritti come un gruppo di persone che hanno caratteristiche diverse, ma soprattutto non sono tutti belli e affascinanti, anzi ce ne sono anche di brutti, non vengono descritti con comportamenti antichi ma che si sono adattati all'epoca in cui vivono  .

Il libro è scritto con una vena comica e demenziale, che ci porterà a ridere spesso durante la lettura, senza togliere a momenti di serietà, ma l’intento della scrittrice è quello di scrivere qualcosa di leggero e con un pizzico di fantasy che non fa mai male.
Per ora in Italia hanno tradotto solo 4 della saga di Betsy, La regina dei Vampiri, li potete trovare in qualsiasi libreria e su Amazon al prezzo di 12€ circa.

È un ottima idea regalo, regalare il libro a chi piace il fantasy soprattutto i vampiri e a chi ha bisogno di una risata.

Baci Cinzia

giovedì 6 dicembre 2018

Moisture Surge 72Hour Auto-replenishing Hydrator, di Clinique


Ciao,
oggi parleremo di una crema viso che è stata osannata da tutti come la crema che ha rivoluzionato il concetto di idratazione; sto parlando della Moisture Surge 72Hour Auto-replenishing Hydrator, per curiosità e ho comprato il formatto più piccolo per provarla.


Marca Clinique

Costo circa 10€, per 15 ml 


Modo d’Uso la si può usare in svariati modi:
  • Maschera viso idratante
  • Crema idratante per cuticole o su zone secche come gomito o ginocchia
All'inizio l’ho usata come semplice crema viso idratante, soprattutto per la notte, ma ho notato che non è propriamente adatta alla mia pelle grassa, dico ciò perché dopo due settimane che la usavo ho notato un aumento di sebo e quindi ho ben dovuto smetterla di usarla.

Ho dovuto trovare un altro uso, mi sembrava uno spreco usarla come una crema mani o corpo, e visto che avevo appena finito il contorno occhi ho provato a metterla nel contorno occhi, essendo una crema idratante ho pensato che funzionasse.

Dopo una settimana vedevo già dei miglioramenti, il contorno occhi è disteso15, meno segnato ma soprattutto idratato fino a sera, anche quando applico dei correttori molto pesanti.

Alla fine ho trovato un metodo per riutilizzarla, ma non ho intenzione di comprarla quando la finirò; se siete curiosi di provarla, chiede uno/due campioni o provate con il formato più piccolo di modo da non spendere soldi su un prodotto che poi butterete.

Baci Cinzia


lunedì 3 dicembre 2018

Anita Blake, la saga


Ciao,

prima di tutto mi devo scusare per essere sparita per tanto tempo, ma ho avuto dei problemi personali che mi hanno impedito di essere attiva; ora sono tornata e spero di riuscire a tornare a essere costante nella pubblicazione.

Oggi parleremo di una saga fantasy che in molti amano e che io ho scoperto e letto in questi mesi, si tratta della saga di Anita Blake ; sono circa volumi usciti in Italia e in italiano, se no sarebbero di più ma non sono ancora stati tradotti per noi mortali che non sappiamo l’inglese.

Anita Black la sterminatrice, scritta da Lauren K. Hamilton, è una saga ancora inconclusa di molti volumi, la storia parla delle avventure di Anita che viene coinvolta nelle indagini della polizia sul soprannaturale e del suo essere risvegliante di zombi, nel corso dei libri vedremo lo sviluppo della sua vita sentimentale.

In ogni libro c’è un mistero o un’indagine della polizia da risolvere, ma non aspettatevi la classica damigella che viene salvati dai suoi uomini, anzi qui troveremo una donna forte che combatte le sue battaglie e che si definisce lei il principe azzurro, senza tutto il romanticismo delle fiabe.


Dal primo al terzo, nei libri c’è una certa prevalenza di giallo che tiene il lettore attaccato al libro per sapere chi è l’assassino, la storia scorre e non c’è come protagonista la vita sentimentale di Anita, anche se ne accenna e fa capire i sentimenti che tormentano la protagonista; invece, dopo il quarto libro la scrittrice da più importanza alle relazioni sentimentali e al lato sessuale, si perdere molto la parte che riguarda l’indagine e sembra che tutti vogliono Anita in qualsiasi modo.

Alla fine si ha quasi l’impressione che Anita sia diventata una Dea e che tutti la vogliono per sempre come amante o che abbiamo paura di lei tanto da provare ad ucciderla.

Negli ultimi libri si ha un fantasy-erotic storia, siamo proprio una rivoluzione e un’imposizione diversa rispetto ai primi libri che erano più centrati sul giallo-fantasy; questo cambiamento può portare a non leggere più i libri perché non piace leggere scene di sesso, non siamo certo ai livelli di 50 sfumature di grigio, ma ci sono almeno 2/3 scene di sesso per libro ben descritte che possono facilmente urtare il lettore.

Posso quindi dire che non sono libri per tutti, se vi piace il genere fantasy-erotic sono degli ottimi libri perché c’è una storia dietro ed è ben costruita e non incentrata solo sul sesso; invece se non amata questo genere evitate proprio di leggere.

Io, personalmente, l’ho trovate scorrevole e coinvolgente come saga e sono curiosa di leggere il seguito.



Baci Cinzia

Rossetti Maybelline

Ciao, Ora che sta "arrivando" il caldo, dobbiamo goderci gli ultimi mesi con i rossetti scuri che d'estate tendiamo a non me...