venerdì 29 giugno 2018

Crema Solare Nivea 50+, Opacizzante e Idratante, per pelli grasse

Ciao,

con l’estate si inizia ad usare la crema solare e si cerca sempre quella più idonea al nostro tipo di pelle, anche se in realtà bisognerebbe usarla tutto l’anno come dico in: “tutto quello che c’è da sapere sulle creme solari”.

A marzo ho comprato, all’esselunga, una crema solare della Nivea che prometteva di opacizzare, proteggere la pelle e idratare nello stesso tempo; è raro trovare delle creme che sono realmente idonee alla pelle grassa, di solito si trovano solo creme che sono grasse già di loro o che lasciano la pelle unta dopo che si sono assorbite.

Invece Nivea è uscita con questa crema che non lascia unto o lucido il viso e che si può mettere sotto il trucco, ovviamente prima bisogna aspettare che la nostra pelle l’assorba totalmente, bisogna aspettare circa 5 minuti, prima di potersi truccarsi senza che usciamo a macchie o che ci lucidiamo subito; prima di poterla applicare bisogna aspettare che la crema viso sia asciutta e anche quella del contorno occhi, perché si possa metterla ovunque, ma soprattutto sul contorno occhi che ha bisogno anche lui di una protezione.

Ho preso quella con protezione 50+, che risulta bella corposa e purtroppo sbianca un pochino la pelle, quindi non è idonea a una pelle scura o olivastra; devo purtroppo scegliere sempre protezioni molto alte perché tendo a ustionarmi facilmente la fronte.

All'inizio la usavo sempre sotto il fondotinta, perché eravamo ancora in inverno ma ora che siamo in piena estate ho preferito abbandonarlo, truccandomi con solo il correttore e la cipria; principalmente l’ho fatto perché fa troppo caldo e poi perché così la pelle respira meglio, esattamente faccio: metto il correttore sulle occhiaie, sfumo, fisso con cipria il contorno occhi per poi passarla su tutto il viso, così che rimanga opaco più allungo.

Non è come un fondotinta o primer opacizzante, ma fa rimanere opaca la pelle, io che ho una pelle grassa mi rimane opaca per circa 4/5 ore, dopo di che devo opacizzarla; invece mia sorella che ha una pelle normale tendente mista gli dura praticamente per tutta la giornata opaca, a meno che faccia particolarmente caldo e quindi si lucida più velocemente.

Per quanto riguarda la protezione, posso dirvi che non mi sono ancora bruciata e non sempre la riapplico, è perfetta.

Baci Cinzia

mercoledì 27 giugno 2018

BB-cream in estate?


Ormai siamo in piena estate dove esci dalla doccia e hai già bisogno di un’altra doccia, la nostra voglia di truccarci è finita nel water; quindi ci buttiamo sulle BB-cream e sui correttori, che sono molto più leggeri del  fondotinta, soprattutto se usa quelli molto coprenti.

Quali sono i reali motivi per usare la BB-cream?
  1. D’estate, la nostra pelle si disidrata facilmente e ha bisogno di molta idratazione, i fondotinta non idratano abbastanza, anche se noi mettiamo la crema viso, il viso non è  abbastanza idratazione; invece la BB-cream  ha una base d’idratazione sua e si può quindi scegliere come crema viso anche quelle più incentrate su particolari problemi pur idratando.
  2. La pelle deve respirare soprattutto in estate, perché fa caldo e sudiamo, e il nostro corpo butta fuori acqua, tossine e se la nostra pelle è ostruita, con fondotinta o primer, non facciamo uscire le tossine; invece se applichiamo la  BB-cream, che è leggera, la pelle non sarà ostruita e quindi potrà espellere tutto.
  3.  Con il caldo sudiamo, quindi buttiamo fuori acqua e di conseguenza il trucco tende a sciogliersi, dopo averci messo del tempo, scoccia che si sciolga e si rovina; invece la BB-cream da una leggera uniformità all’incarnato ed essendo più leggera non avremo problemi con il sudore anche se si sciogliesse non avremo grandi problemi e non si noterebbe.
  4. In estate la pelle deve respirare (l’ho detto poche volte in questo post), per questo, meno roba mettiamo meglio sarà; il fondotinta, primer ect, ostruiscono molto spesso i pori e non fa respirare la pelle. La BB-cream è una crema colorata che idrata, raramente ostruiscono i pori perché sono principalmente creme idratanti che quindi aiutano la pelle e la fanno respirare.
  5.   D’estate abbiamo bisogno delle protezione solari e se per sbaglio una mattina vi dimenticate di mettere la crema solare, possiamo stare abbastanza tranquilli perché la BB-cream ha sempre una certa protezione rispetto il fondotinta.

LA DOMANDA GIUSTA, in realtà E’:

                Chi ha voglia di truccarsi con questo caldo?

Baci Cinzia

venerdì 22 giugno 2018

La Cipria, Deborah

Ciao,

Vi voglio parlare di un prodotto che sto ormai testando da un anno e mi sono fatto una certa idea su di lui.

Si tratta di "La cipria" di Deborah, l’ho comprata un anno fa pensando di aver trovato una buona cipria e che aveva lo stesso colore del mio incarnato, così che potesse aiutarmi con il fondotinta che trovo sempre o leggermente più scuri o chiari. 
Purtroppo, lascia sul viso l’effetto polvere, caratteristica che molte ciprie hanno e che non è per niente piacevole da vedere, durante la giornata altera il colore del fondotinta scurendolo, visto che si ossida.

È una cipria compatta, che di solito si consigliano a chi ha la pelle grassa/mista; invece  non è per niente adatta alle pelli grasse/miste, perché non aiuta a mantenere opaca la base e non la fissa molto bene quando si tratta di fondotinta liquidi. La sconsiglia vivamente alle pelli grasse e miste, forse è più adatta alle pelli normali se volete provarla, ma in realtà non la consiglierei a nessuno.

Quando l’ho comprata al suo interno, ho trovato una spugnetta, che ho buttato via subito, perché di pessima qualità; la cipria ha un gradevole odore che persiste nel tempo, anche dopo molto tempo dall'applicazione.

Dopo un anno che ce l’ho e non l’ho ancora finita, ho deciso di buttarla via, perché non riesco ad utilizzarla con nessun fondotinta e neanche con la Skin Train CC Blur, Kiko, che di solito riesce a far funzionare la maggior parte di ciprie.

In sintesi posso dirvi che non mi è per niente piaciuta e non penso proprio di provare altre ciprie di Deborah se hanno lo stesso finisci.


Baci Cinzia

mercoledì 20 giugno 2018

Harry Potter a Milano


Piccola premessa

io amo la storia di Harry Potter e quando ho visto che facevano la mostra a milano sono impazzita, volevo andarci assolutamente, con la scusa di portarci mio fratello ci sono andata anche io. 


Ho presso i biglietti per mercoledì 17 alla mattina per andarci con il "fresco", la mostra è alla Fabbrica del Vapore che è vicino al cimitero Monumentale e la fermata Monumentale della M5; l’ingresso ce l'avevo alle 10:30, ma c’era scritto di arrivare lì per le 10:00, una volta arrivata (erano circa le 9:45) c’era già coda per entrare alle 10:30, potete solo immaginare quella delle 10:00.
Sconvolta mi metto in coda, a parte che pioveva e che quindi dovevo stare con l’ombrello in piedi, ma potevano mettere una copertura adatta alla pioggia o per il sole, non posso immaginare di fare la coda con il sole in faccia.
Una volta entrati si viene controllati e se si ha uno zaino / borsa troppo grande(cioè che può contenere un libro), te li fanno depositare nel guardaroba che bisogna pagare  per forza 2€, se non si deposita la borsa / zaino non si può entrare.
Dopo di che si fa un’altra coda se si vuole fare la foto con lo screegreen, che in seguito metteranno come sfondo delle tematiche di harry potter; finito ciò inizia la  mostra con un mini smistamento che coinvolgeranno ¾ bambini, per poi iniziare a seguire il percorso della mostra che dura circa 30/45 minuti.



Cosa vediamo?

Principalmente si vedono oggetti e vestiti dei film, ovviamente non di tutti, soprattutto della “pietra filosofale” e “calice di fuoco”, poi si avranno ceni degli altri film. All’interno è molto scuro, si vede, ma non si riescono a fare foto molto nitide, anche perché non si può usare il flash.

Alla fine del percorso c’è il book shop, dove si può comprare qualche souveni, peccato che costi tutto tanto e che ci vuole un mutuo, pensate solo che la cosa che costa meno sono i portachiavi a 10€!!

Sono andata oltre con il cuore che piangeva, perché volevo comprare tutto, ma non potevo vendere un renne; oltre il bookshop c’è un angolo in cui vendono le foto e anche lì un mutuo, per avere la foto sono 15€ mi è costato di più la foto con il guardaroba che il biglietto in se… un furto!!



Considerazioni finali
  • Se vi piacciono i film, allora adorerete la mostra, perché ritroverete molti oggetti dei film; ma se invece siete cresciuti con i libri, vi potra deludere un pochi perché noterete la mancanza di qualcosa.
  • Per il prezzo che ha il biglietto mi aspettavo più oggettistica e di non dover pagare anche il guardaroba.

Biglietto solo on-line

Si possono comprare solamente on-line tramite il sito  Harry Potter Exhibition o su ticket one, a seconda del giorno in cui si va si paga di più o meno, dal lunedi al giovedi costa 16.90€ e dal giovedì alla domenica costa 17.90, non so il perché questa distinzione; si possono anche prendere tramite i punti Fidaty dell’esselunga.

Vi consiglio di stamparli a casa, senza usufruire della consegna a casa.

Penso di avervi detto tutto, personalmente non mi è piaciuta moltissimo, avrei gradito più cose…..

Baci Cinzia


PS: non vi ho messo tutte le  foto che ho fato perchè non voglio anticiparvi troppo

giovedì 14 giugno 2018

3 Burrocacao da avere di Bottega Verde

Ciao,

ormai siamo in piena estate anche se il tempo si inganna, ma durante l’inverno e la primavera ho testato e finito tre tubetti di burrocacao della BottegaVerde.

Li ho consumati soprattutto questo inverno che è stato particolarmente provante per le mie labbra, ne ho provati tre di tipologie completamente diverse per vedere quale andasse meglio.
  • Protettivo e nutriente, al gusto di uva rossa, crea un filtro sulle labbra che fa da protezione dal vento e con il primo sole primaverile non farà seccare le labbra. Non è idratante, ma  nutre in profondità; ho intenzione di ricomprarlo per questa estate da usare tutti i giorni per proteggere le labbra dal caldo.
  •   Idratante, allolio di oliva,  è molto particolare come burrocacao; appena lo si appoggia sulle labbra si scioglie e lascia un patinai di olio che idrata in profondità le labbra lasciandole morbide dopo solo un’applicazione. L’unica pecca è che tende a espandersi, cioè va oltre il confine delle labbra e si va a depositare intorno alle labbra, quasi fino al mento, per questo l’ho uso principalmente per la notte così che le mie labbra al mattino sono ben idratate e morbide.
  •  Idratante e lenitivo, al burro di karite, è score sulle labbra che lascia morbide e idratate, a differenza di quello all’olio di oliva, non si espande oltre le labbra e lo si riesce ad utilizzare di giorno senza rovinare il trucco. Spesso lo uso per ammorbidire i rossetti liquidi, se durante la giornata sento tirare troppo le labbra lo applico al di sopra del rossetto liquido che si trasforma quasi in un rossetto cremoso e riesce a idratare le labbra. Lo uso anche a fine giornata, quando devo andarmi a struccare e so che ho su una tinta difficile da togliere, il burrocacao l’ammorbidisce e la rende facile da tagliere.

Con questi tre sono riuscita a non avere più problemi con le labbra, alla sera mettevo quello all'olio di oliva e di giorno a seconda del tempo alternavo mettendo o quello di karite o quello all'uva rossa…

Sono state delle ottime scoperte e penso proprio che ricomprerò quello all'uva rossa per l’estate.

Baci Cinzia

martedì 12 giugno 2018

Tutto quello che c'è da sapere sulla Crema Solare

Ora che siamo in estate  la nostra pelle ha bisogna di protezione dal sole, questo ci porta a dover usare la crema solare, ma come la dobbiamo scegliere?? Con che spf bisogna sceglierla?? Va messa con il trucco??

In questo post cercherò di togliervi ogni dubbio.


Prima di tutto dobbiamo capire se quando ci trucchiamo la crema va messa?

Ovviamente che si, il motivo è molto semplice, il fondotinta non da alcuna protezione dal sole e dai raggi UV, questo ci porta a mettere la crema solare. Possiamo decidere di non applicare la crema solare solo se il fondotinta o la crema o qualsiasi elemento che applichiamo abbia un spf, di norma si aggirano tra 15 e 30 come spf, quindi non molto alto; sta a noi decidere se ci può bastare questa protezione o vogliamo una maggiore applicando la crema.

Quando si deve mettere la crema solare?

La crema solare va messa tutto l’anno,

                INVERNO

SPF deve essere alto perché i raggi UV sono più potenti e quindi abbiamo bisogno di un’alta coprenza.

                ESTATE

SPF può essere minore rispetto a quello usato in inverno, ma va messa sempre e con ripetizioni durante la giornata, anche se si è abbronzati.



La crema solare va messa sempre anche quando si è abbronzati perché ha sempre bisogno di una protezione contro i raggi UV che rischiano di accentuare le rughe e alla lunga posso provocare in alcuni casi tumori.

Quale SPF è meglio?

Maggiore è SPF, meglio sarà protetta la nostra pelle ma questo non vuol dire  che se sceglie SPF 30, esso ti protegge due volte SPF 15. In realtà più è alto SPF maggiore sarà la protezione contro i raggi UV, questo non comporta il non abbronzarsi, anzi ci si abbronza più lentamente e questo porta a far durare maggiormente l’abbronzatura.


Quando va applicata?

Si applica almeno 15 minuti prima di uscire, di modo che venga assorbita totalmente dalla pelle; di norma la si applica tra la crema viso e il primer, a meno che sia spray allora la si può applicare anche a make-up finito, come se fosse un fissante.

Consiglio D’uso
  • Ogni 2 ore va riapplicata, soprattutto in estate che si suda e quindi la crema solare va via prima del tempo. Vi consiglio di applicare una base di crema solare con un SPF alto, poi durante la giornata potete riapplicare con una crema solare spray, che se siete truccate non rovinerà il make-up ed è più comoda di una crema. A differenza dell’estate, in inverno possiamo riapplicare due volte al giorno, questo perché si tende a stare meno in giro e perché non si suda tanto da togliere la crema.
  • Se sudiamo molto, è idoneo comprare creme solari resistenti all’acqua, questo non vuol dire che non dobbiamo riapplicarla.
  • Una volta usciti dal mare/ piscina bisogna riapplicare la crema solare, ma prima sciacquatevi di modo che la crema aderisca alla pelle.
E con questo penso proprio di avervi detto tutto quello che c’è da sapere

Baci Cinzia

giovedì 7 giugno 2018

Sérum Anti-Pores Dilatés, Clarins


Ciao,

quando ho comprato la Fluide Hydratant Matificant, di Clarins, mi hanno consigliato di provare anche il siero per i pori dilatati, che va messo dopo il tonico e prima della crema viso.

Marca: Clarins

Costo: circa 30€

Modo d’Uso: Agli inizi la mettevo alla mattina, come mi avevano consigliato, prima di truccarmi, ma non ho notato grandissimi miglioramenti; allora ho incominciato ad applicarlo anche alla sera e devo dire che facendo così ho notato dei notevoli miglioramenti. I pori risultano meno evidenti e rimangono nascosti per tutta la giornata.

Lo applico intorno e sul naso, fronte, e mento, in pratica dove ho i pori, picchietto il prodotto fin quando non si assorbe, all'inizio vi sembrerà appiccicoso ma una volta assorbito non si sentirà più.

Ha una consistenza quasi acquosa, ma una volta asciutto crea un velina di protezione impercettibile e con l’andare del tempo minimizzerà sempre di più i pori.

Usandolo sia alla mattina che alla sera, ho notato un notevole miglioramento; questo siero è idoneo a tutti i tipi di pelle e bastano due pompette per tutto il viso.

Non costa poco, ma si riesce ad ammortizzare il prezzo perché serve veramente poco prodotto e quindi riusciamo a farlo durare di più.

Purtroppo il packaging è come quello della crema viso, cioè eroga male il prodotto e molto spesso me lo ritrovo sulla maglietta.

Baci Cinzia


martedì 5 giugno 2018

A cosa serve la crema mani?

La crema mani è uno di quei prodotti che deve essere utilizzato da tutti e tutto l’anno, anche se in molti credono che l’utilizzo di una crema mani sia prettamente invernale, perché percepiamo la nostra pelle secca e sentiamo che fa male. In realtà la crema mani va usata tutto l’anno, perché oltre al freddo anche il caldo secca le mani o solamente lo sbalzo di temperatura causa disidratazione nella pelle, i continui lavaggi o l’esposizione prolungata al sole indeboliscono la nostra pelle; quindi, si consiglia sempre  di usare la crema per le mani tutto l’anno per proteggerle.



Usandole però con qualche accortezza

                               ESTATE

È sempre meglio usare creme idratanti , preferibilmente quelli a base d’acqua così che si assorbano velocemente. Se sentite la necessita potete anche usare creme nutrienti, ma di solito non le si consiglia per l’estate perché sono più pesanti e corpose, si tende ad usare creme che hanno un formato leggero.
   
                            INVERNO

Ottime sono le creme corpose e nutrienti. A seconda di come siete più comodi voi, potete sceglierla che si assorba velocemente o no, ma è meglio usarla ricca di nutrimento, perché la pelle d’inverno tende ad essere più delicata.

In entrambi i casi, bisogno ricordarsi di metterla.

La crema mani quando va applicata?

Agli inizi bisogna mettere molto spesso la crema , oltre alla mattina e alla sera, bisogna applicarla anche durante la giornata, soprattutto dopo averle lavate o se ne sentiamo la necessità. Pian piano si arriverà a notare dei notevoli miglioramenti, in più riusciremo a mettere la crema solo due volte al giorno.


Chi dovrebbe usarla?

Si consiglia a tutti di usarla, soprattutto a chi sta tanto tempo a contatto con l’acqua o prodotti chimici che indeboliscono la nostra pelle; in questi casi è consigliato usare crene nutrienti e protettive.

IMPORTANTE!!!!

Se dovete scegliere tra una crema con ingredienti naturali o chimici, puntate su quella naturale che costerà qualcosina in più ma aiuteranno veramente la nostra pelle, in più essendo naturali non ostruiranno nessun poro e non rischiamo di avere un bel risultato dato solo dai siliconi.
Il fattore naturale nelle creme mani è molto importante, visto che ci tocchiamo spesso la faccia con le mani e se usiamo una crema “chimica”, questi li metteremo sul viso; quindi è meglio una crema naturale che aiuterà le nostre mani e non darà fastidio al nostro viso se lo dovessimo toccare.

Ora che l’estate è arrivata, bisogna ricordarsi che oltre a mettere la crema idratante abbiamo bisogna della crema solare, visto che le mani sono quelle più esposte al sole.

Spero di aver sciolto ogni vostro dubbio.

Baci Cinzia

PS: ho provato la crema mani Omia

Rossetti Maybelline

Ciao, Ora che sta "arrivando" il caldo, dobbiamo goderci gli ultimi mesi con i rossetti scuri che d'estate tendiamo a non me...