Ciao,
Come vanno le vacanze di Natale??
Lavorate o siete a casa ???
Oggi vi volevo parlare di un prodotto viso che sto usando da un mesetto che sto amando e odiando insieme. E' lo scrub viso all'aloe vera dell'Omia, lo trovate nello stand di Ovs.
Marca: Omia
Costo: circa 7€
Modo D'Uso: Bagnata la faccia con acqua calda e per poi massaggiarla con una noce di prodotto, se siete sotto la doccia portate il prodotto fino al decoltè, fate movimenti circolari per almeno 2/3 minuti sulla stessa zona. Risciacquate con acqua tiepida.
Come scrub di per se non è male, ha una sola piccola peccata: non ha molto sapone al suo interno e quindi il prodotto risulta molto corposo di scrub e con poco sapone che ammorbidiva, idratava e detergeva il viso. Se non vi piacciono gli scrub con il gel, questo è un'ottimo sostituto perchè è meno viscido.
Preferisco mille volte quello della Bottega Verde, ma costa e penso questo dell'Omia sia un buon sostituto.
Baci Cinzia
Ciao, nuova arrivata o lettrice storica, Tutto e Niente nasce come hobby, dove scrivo un po' di tutto e un po' di niente; sarò sincera e non vi deluderò. Mi puoi cercare anche su Instagram: tutto_e_niente_blog
mercoledì 28 dicembre 2016
domenica 25 dicembre 2016
Buon Natale
Ciao,
finalmente è Natale.....
Possiamo aprire i regali, passare una giornata con la nostra famiglia e mangiare senza pensare alla dieta che di sicura la inizieremo dopo il 6.
Io andrò dai miei nonni a passare il natale e come è di tradizione dopo il pranzo apriremo i regali, non vedo l'ora (sono troppo curiosa), per poi giocare a carte e devo riuscire a battere mio nonno, non so come faccia ma vince sempre. Verso le 6 mangeremo il pandoro con la cremina per poi giocare a tombola, come sempre perderò e tornerò a casa con il portafoglio leggero.
E voi con chi lo passate questo natale e soprattutto riuscite a vincere a tombola???
Baci Cinzia
finalmente è Natale.....
Possiamo aprire i regali, passare una giornata con la nostra famiglia e mangiare senza pensare alla dieta che di sicura la inizieremo dopo il 6.
Io andrò dai miei nonni a passare il natale e come è di tradizione dopo il pranzo apriremo i regali, non vedo l'ora (sono troppo curiosa), per poi giocare a carte e devo riuscire a battere mio nonno, non so come faccia ma vince sempre. Verso le 6 mangeremo il pandoro con la cremina per poi giocare a tombola, come sempre perderò e tornerò a casa con il portafoglio leggero.
E voi con chi lo passate questo natale e soprattutto riuscite a vincere a tombola???
Baci Cinzia
lunedì 19 dicembre 2016
Come organizzarsi per i regali di Natale
Ciao,
si sta avvicinando il Santo Natale che ci porta a correre nei negozi per comprare i regali per la nostra famiglia, per gli amici e per la fidanzata o il fidanzato.
Dentro questa frenesia di trovare i regali giusti, di sicuro ci dimenticheremo di qualche regalo e che quindi ci porterà alla vigilia a cercare il regalo nei negozi pieni di gente e di fare code interminabili.
Quindi ho pensato di darvi qualche consiglio su come fare i regalie scampare alla pazzia e allo stress che ci porta la corsa per i regali.
si sta avvicinando il Santo Natale che ci porta a correre nei negozi per comprare i regali per la nostra famiglia, per gli amici e per la fidanzata o il fidanzato.
Dentro questa frenesia di trovare i regali giusti, di sicuro ci dimenticheremo di qualche regalo e che quindi ci porterà alla vigilia a cercare il regalo nei negozi pieni di gente e di fare code interminabili.
Quindi ho pensato di darvi qualche consiglio su come fare i regalie scampare alla pazzia e allo stress che ci porta la corsa per i regali.
- Iniziamo con fare una lista delle persone a cui dovette fare il regalo, dividette i maschi dalle femmine, per ogni nome mettete di fianco cosa pensate di comprargli o che tipologia di regalo volete fargli.
- Organizzatevi ad andare a comprarli in due o tre volte, cercando di andare o in centri dove sapette che ci sono la maggior parte dei negozi in cui dovette andare, portatevi a dietro la lista con i nomi e i regali che pensate di comprare in quel centro e man mano li spuntate dopo che avette comprato il regalo.
- A casa lasciate la lista originale con tutti i nomi, perché quando tornerete a casa, andrete a controllare se avete comprato tutti i regali che vi eravate prefissati di comprare in quel giorno e in una busta (che pinzate alla lista, così non perdiamo niente) mettete i vari scontrini nel caso bisogna cambiare i regali.
- Se dimenticate qualche regalo e dovette fare altri giri, ma in altri centri, cercate di vedere se c'è lo stesso negozio nel centro commerciale che dovette andare e quindi lo comprate lo stesso, o se no cambiate regalo o marca del regalo.
- Tutti noi ricicliamo i ragali ma bisogna stare attenti, non regalate un riciclo a una persono con cui ti sei lamentato di quel regalo o che lui stesso te l'ha ragaato. Cercate di non fare gli stessi regali a due persone che si conoscono perchè potrebberò pensare che l'abbiate comprato con qualche offerta o l'aveta fatto tanto per fare.
- In questo periodo dell'anno ci sono sempre delle offerte e dei pacchi regali, se scelti bene e regalati a chi apprezza saranno regali ottimi che ci faranno risparmiare tempo.
Questi erano piccoli consigli su come organizzarsi per fare i regali, non perdersi nella frenesia dello shopping natalizio e non dimenticarsi di comprare i regali a qualcuno.
Ci vediamo domani con una altro post sul natale
Baci Cinzia
mercoledì 14 dicembre 2016
Come prevenire labbra secche e screpolate
Ciao,
Siamo in pieno inverno...dobbiamo vestirci astrati, con maglioni pesanti per prevenire il freddo che ci attaccherà appena usciremo dal letto o da casa, ma le nostre labbra come le proteggiamo??
Ecco 6 piccoli consigli per proteggerle e per prevenire labbra secche e screpolate.
D'estate, quando siamo al sole come delle lucertole, dobbiamo usare una protezione solare anche per le labbra perchè anche loro prendono il sole e tendono a seccarsi e ustionarsi velocemente, quando andiamo a farci i nostri giri per le città portiamoci sempre a dietro un burrocacao da mettere, per tenerle ben idratate visto che di sicuro ci dimenticheremo di mettere la protezione solare.
Spero che questi consigli vi possono essere di aiuto.
Siamo in pieno inverno...dobbiamo vestirci astrati, con maglioni pesanti per prevenire il freddo che ci attaccherà appena usciremo dal letto o da casa, ma le nostre labbra come le proteggiamo??
Ecco 6 piccoli consigli per proteggerle e per prevenire labbra secche e screpolate.
- BEVI molta acqua, per tenere idratato il tuo corpo e di conseguenza anche le tue labbra, soprattutto d'estate che tendiamo a sudare di più.
- Quando usciamo dobbiamo sempre applicare qualche protezione per le nostre labbra o proteggerle con una sciarpa, quindi :
D'estate, quando siamo al sole come delle lucertole, dobbiamo usare una protezione solare anche per le labbra perchè anche loro prendono il sole e tendono a seccarsi e ustionarsi velocemente, quando andiamo a farci i nostri giri per le città portiamoci sempre a dietro un burrocacao da mettere, per tenerle ben idratate visto che di sicuro ci dimenticheremo di mettere la protezione solare.
- Non leccarti le labbra, so che sembra che vai ad idratarle così, in realtà andrai solo a seccarle più velocemente, piuttosto applica un po' di burrocacao o bevi dell'acqua ,
- Prima di andare a dormire applica il burrocacao o una crema idratante sulle labbra, vedrai , la mattina avrai delle labbra belle idratate.
- Quando vai a metterti dei rossetti che sai che tendono a seccarti le labbra, ricordati di applicare qualche ora prima una crema idratante o un burrocacao, cosi le labbra saranno ben idratate e pronte a sopportare il rossetto.
- Una volta alla settimana fai uno scrub delicato alle labbra, li vendono a posta per le labbra e di solito sono anche idratanti, questo ti aiuterà a togliere delicatamente le pellicine che andresti a strapparti.
- Una volta a settimana fai una maschera per le labbra, andrai a nutrirle più in profondità di quanto non possa fare un burrocacao.
Spero che questi consigli vi possono essere di aiuto.
Baci Cinzia
mercoledì 7 dicembre 2016
Crema mani Omia
Ciao,
Ormai siamo in pieno inverno, con il freddo e il vento le nostre mani hanno bisogno di una crema che le protegga e le idrati bene. Ultimamente da OVS hanno messo uno stand che ha i prodotti della OMIA, è un marchio eco bio e principalmente (da OVS) ci sono prodotti per capelli e mani.
Fin ora ho provato solo questa crema mani e mi sono trovata molto bene, rispetto gli altri anni ho le mani meno secche.
Marca: OMIA, crema mani aloe vera
Costo: circa 8€
Modo D'Uso: Ne basta una piccola noce per metterla su tutte e due le mani,bisogna applicarla massaggiando le mani, non le lascia unte a me no che non ne mettete troppa di prodotto.
Premessa, io non metto mai i guanti e di conseguenza ho sempre delle mani secche e rovinate dal freddo.
Miglioramenti: Ho notato dopo qualche giorno, che le mie mani era morbide e ben idratate, non avevo più la pelle secca e dopo un mese che l'ha uso, non ho più quei taglietti che mi comparivano per colpa del freddo.
La consiglio come crema mani, a differenza di altre creme questa non unge e non costa molta pur avendo molto prodotto, fate conto che io dopo un mese che la uso (almeno due volte al giorno) ho ancora meta prodotto.
Fin ora l'ho vista solo nello stand dell'omia che ha OVS, se voi la vedette in altre negozi ditemelo che non ho voglia di andare ogni volta dall'OVS, pur che altro perchè quando entro compro tutto tranne che la crema che mi serve e quindi mi tocca tornare e di sicuro mi dimenticherò di nuovo di comprarla, lo shopping è una brutta malattia. Quindi se trovate un altro negozio che la vede posso in qualche modo guarire da questa malattia che mi affligge e comprare solo la crema mani e non tutto il negozio.
Baci Cinzia
Ormai siamo in pieno inverno, con il freddo e il vento le nostre mani hanno bisogno di una crema che le protegga e le idrati bene. Ultimamente da OVS hanno messo uno stand che ha i prodotti della OMIA, è un marchio eco bio e principalmente (da OVS) ci sono prodotti per capelli e mani.
Fin ora ho provato solo questa crema mani e mi sono trovata molto bene, rispetto gli altri anni ho le mani meno secche.
Marca: OMIA, crema mani aloe vera
Costo: circa 8€
Modo D'Uso: Ne basta una piccola noce per metterla su tutte e due le mani,bisogna applicarla massaggiando le mani, non le lascia unte a me no che non ne mettete troppa di prodotto.
Premessa, io non metto mai i guanti e di conseguenza ho sempre delle mani secche e rovinate dal freddo.
Miglioramenti: Ho notato dopo qualche giorno, che le mie mani era morbide e ben idratate, non avevo più la pelle secca e dopo un mese che l'ha uso, non ho più quei taglietti che mi comparivano per colpa del freddo.
La consiglio come crema mani, a differenza di altre creme questa non unge e non costa molta pur avendo molto prodotto, fate conto che io dopo un mese che la uso (almeno due volte al giorno) ho ancora meta prodotto.
Fin ora l'ho vista solo nello stand dell'omia che ha OVS, se voi la vedette in altre negozi ditemelo che non ho voglia di andare ogni volta dall'OVS, pur che altro perchè quando entro compro tutto tranne che la crema che mi serve e quindi mi tocca tornare e di sicuro mi dimenticherò di nuovo di comprarla, lo shopping è una brutta malattia. Quindi se trovate un altro negozio che la vede posso in qualche modo guarire da questa malattia che mi affligge e comprare solo la crema mani e non tutto il negozio.
Baci Cinzia
mercoledì 30 novembre 2016
Come avere delle belle unghie
Ciao,
Spesso mi chiedono come faccio ad avere unghie così lunghe e ben curate, è semplice bisogna curarle come facciamo con i capelli e bisogna stare attenti ai prodotti che vanno a contatto con le nostre mani.
Ecco qualche consiglio per avere delle belle unghie e di conseguenza anche delle belle mani da far invidia alle amiche.
Spesso mi chiedono come faccio ad avere unghie così lunghe e ben curate, è semplice bisogna curarle come facciamo con i capelli e bisogna stare attenti ai prodotti che vanno a contatto con le nostre mani.
Ecco qualche consiglio per avere delle belle unghie e di conseguenza anche delle belle mani da far invidia alle amiche.
- NON MANGIARTI LE UNGHIE, perchè è poco igienico, rischi di prendere qualche infezione o micosi, si indeboliscono facilmente così e sono poco belle da vedere.
- Vanno tenute pulite con uno spazzolino che va a rimuovere ogni traccia di sporco, pelle morta e ed eventuali batteri, bisogna farlo assiduamente soprattutto se ti mangi le unghie e che quindi rischi di portarti i batteri in bocca.
- Non strappare le pellicine, innanzitutto non è bella da vedere una mano rovinata e poi perchè è poco igienico, puoi prendere qualche infezione; per prevenire idrata bene le mani con una crema che proteggerà anche le tue mani dagli sbalzi di temperatura.
- Tenete le unghie asciutte e lontane dai detersivi, così l'unghia non si indebolisce e non si spezza facilmente.
- Quando andate ad accorciarle si limano con lime di carta e vetro, non usate assolutamente quelle di ferro che vanno a indebolire ulteriormente l'unghia.
- Se hai le unghie particolarmente fragile applicate uno smalto rinforzante, almeno una volta al mese o prima di mettere lo smalto come base. Se avete le unghie molto fragili e sottili vi consigli di comprare degli smalti con all'interno fibre e che siano indurenti.
Baci Cinzia
mercoledì 23 novembre 2016
Skin Trainer CC Blur , Kiko
Ciao,
Ormai sono 4 mesi che testo questo prodotto e l'ho già comprato un'altra volta, l'ho usata quasi
sempre quest'estate e adesso lo sto usando come base per il fondotinta e mi ci sto trovando bene.
Marca: Kiko
Costo: 19,90€
Modo D'Uso: Basta una noce di prodotto per tutto il viso, si asciuga subito ed avremo la pelle subito opacizzata e levigata. Quando andate ad applicare il fondotinta non troverete nessun problema, perchè la crema si asciuga velocemente.
Per chi ha una pelle con poche imperfezioni e poco oleosa può uscire direttamente così senza dover applicare nessun altro prodotto, invece se si ha una pelle mista tendenzialmente grassa consiglio di applicare una cipria opacizzante trasparente che farà durare di più l'opacità della pelle.
Per la durata (senza applicare sopra il fondotinta), posso dirvi che incomincia a lucidarsi dopo 5 ore con la cipria, ma io ho una pelle molto grassa che tende a lucidarsi velocemente; invece quando la usa mia sorella che ha una pelle normale tende a lucidarsi dopo 8 ore più o meno.
E' un ottimo sostitutivo al fondotinta per chi va a scuola e non ha tempo da perdere la mattina, certo non è coprente come un fondotinta ma fa il suo sporco lavoro, purtroppo è uscito solo in tre colorazioni, io uso Light che è la più chiara, tutte le colorazioni hanno un sottotono giallo.
Con questo è tutto
Baci Cinzia
Ormai sono 4 mesi che testo questo prodotto e l'ho già comprato un'altra volta, l'ho usata quasi
sempre quest'estate e adesso lo sto usando come base per il fondotinta e mi ci sto trovando bene.
Marca: Kiko
Costo: 19,90€
Modo D'Uso: Basta una noce di prodotto per tutto il viso, si asciuga subito ed avremo la pelle subito opacizzata e levigata. Quando andate ad applicare il fondotinta non troverete nessun problema, perchè la crema si asciuga velocemente.
Per chi ha una pelle con poche imperfezioni e poco oleosa può uscire direttamente così senza dover applicare nessun altro prodotto, invece se si ha una pelle mista tendenzialmente grassa consiglio di applicare una cipria opacizzante trasparente che farà durare di più l'opacità della pelle.
Per la durata (senza applicare sopra il fondotinta), posso dirvi che incomincia a lucidarsi dopo 5 ore con la cipria, ma io ho una pelle molto grassa che tende a lucidarsi velocemente; invece quando la usa mia sorella che ha una pelle normale tende a lucidarsi dopo 8 ore più o meno.
E' un ottimo sostitutivo al fondotinta per chi va a scuola e non ha tempo da perdere la mattina, certo non è coprente come un fondotinta ma fa il suo sporco lavoro, purtroppo è uscito solo in tre colorazioni, io uso Light che è la più chiara, tutte le colorazioni hanno un sottotono giallo.
Con questo è tutto
Baci Cinzia
mercoledì 16 novembre 2016
Come si lavano i capelli grassi??
Ciao,
quante volte abbiamo visto filmati o letto su internet di come si lavano i capelli o che prodotti usare... spesso, ma mai che ci dicano come esattamente devono essere lavati i vari tipi di capelli, insomma quelli grassi o quelli secchi hanno bisogno di due lavaggi completamente diversi
Ho pensato di dirvi come io lavo i miei capelli grassi e come sto cercando di diminuire i lavaggi e la loro oleosità.
Premessa: non siamo tutti uguali, magari quello che a me aiuta, a qualcuna altro peggiora la situazione, quindi prima provatelo per due o tre lavaggi e poi decidete se fa per voi o no.
Si parte dalle punte e man mano si sale fino alle radici, no sforzate la spazzola perché si no rischiate di spezzare i capelli se sono lunghi.
Dopo di che andiamo in doccia, bisogna bagnare bene i capelli perchè lo shampoo agisca bene.
Dopo di che sciacquiamo e pensiamo alle lunghezze
sciacquiamo e applichiamo il balsamo.
Il balsamo va applicato sulle punte dei capelli in modo da non attaccare la radice, dopo di che bisogna pettinare dove si è messo il balsamo per districare i nodi che si sono formatti durante il lavaggio, mi raccomando delicatamente bisogna pettinarli e se non si snodano andate ad applicare altro balsamo.
Quando andiamo ad asciugarli dobbiamo stare attenti ad non usare troppo caldo il phon, sarebbe meglio asciugarli all'aria, ma non possiamo sempre farlo soprattutto d'inverno.
Prima di passare al phon è meglio tamponarli con un'asciugamano, quando andiamo ad asciugarli è meglio tenere il phon lontano dalla radice dei capelli.
Per poter aumentare i giorni in cui i capelli sono belli e non oleosi, bisogna abbituarli, quindi incominciamo stando due giorni senza lavarli e il terzo li si lavano, per almeno tre mesi; poi si aumenta di un giorno per altri due mesi e cosi man mano fino a quando non rimangono puliti per i giorni che secondo noi è giusto....
Con questo è tutto, spero di esservi stati di aiuto in qualche modo
Baci Cinzia
quante volte abbiamo visto filmati o letto su internet di come si lavano i capelli o che prodotti usare... spesso, ma mai che ci dicano come esattamente devono essere lavati i vari tipi di capelli, insomma quelli grassi o quelli secchi hanno bisogno di due lavaggi completamente diversi
Ho pensato di dirvi come io lavo i miei capelli grassi e come sto cercando di diminuire i lavaggi e la loro oleosità.
Premessa: non siamo tutti uguali, magari quello che a me aiuta, a qualcuna altro peggiora la situazione, quindi prima provatelo per due o tre lavaggi e poi decidete se fa per voi o no.
- Prima di lavarli bisogna pettinarli??Come??
Si parte dalle punte e man mano si sale fino alle radici, no sforzate la spazzola perché si no rischiate di spezzare i capelli se sono lunghi.
Dopo di che andiamo in doccia, bisogna bagnare bene i capelli perchè lo shampoo agisca bene.
- Lo shampoo adatto per i capelli grassi va messo su tutta la lunghezza??
Dopo di che sciacquiamo e pensiamo alle lunghezze
- Le lunghezze come le laviamo??
sciacquiamo e applichiamo il balsamo.
- Possiamo usare il balsamo???
Il balsamo va applicato sulle punte dei capelli in modo da non attaccare la radice, dopo di che bisogna pettinare dove si è messo il balsamo per districare i nodi che si sono formatti durante il lavaggio, mi raccomando delicatamente bisogna pettinarli e se non si snodano andate ad applicare altro balsamo.
- Abbiamo finito??
- Come si asciugano??
Quando andiamo ad asciugarli dobbiamo stare attenti ad non usare troppo caldo il phon, sarebbe meglio asciugarli all'aria, ma non possiamo sempre farlo soprattutto d'inverno.
Prima di passare al phon è meglio tamponarli con un'asciugamano, quando andiamo ad asciugarli è meglio tenere il phon lontano dalla radice dei capelli.
Per poter aumentare i giorni in cui i capelli sono belli e non oleosi, bisogna abbituarli, quindi incominciamo stando due giorni senza lavarli e il terzo li si lavano, per almeno tre mesi; poi si aumenta di un giorno per altri due mesi e cosi man mano fino a quando non rimangono puliti per i giorni che secondo noi è giusto....
Con questo è tutto, spero di esservi stati di aiuto in qualche modo
Baci Cinzia
domenica 13 novembre 2016
Ricetta: Minestra energetica
Ora che è arrivato l'inverno, dobbiamo mangiare qualcosa di energetico e caldo, facile da fare e che si conservi.
A casa mia in questo periodo vanno molto le minestre, una in particolare è la minestrina della nonna.
Ingredienti:
- Brodo di carne;
- Formaggio grattugiato(preferibilmente grana), minimo 100 gr;
- 2 Uova;
Procedimento
Il giorno prima bisogna preparare il brodo, lessando della carne (o con le verdure, ma è meno gustoso).
Il giorno dopo cuocette a parte della pastina (sta a voi decidere se fare le stelline o i cappelli d'angelo), a parte grattugiate il grana e unitelo alle uova.
Prima di mettere i restanti ingredienti dove riscaldare il brodo quasi a ebollizione, per poi aggiungere la pastina, le uova e il grana, mentre aggiungette dovette continuare a mescolare se no verrà fuori un blocco unico.
Il giorno dopo cuocette a parte della pastina (sta a voi decidere se fare le stelline o i cappelli d'angelo), a parte grattugiate il grana e unitelo alle uova.
Prima di mettere i restanti ingredienti dove riscaldare il brodo quasi a ebollizione, per poi aggiungere la pastina, le uova e il grana, mentre aggiungette dovette continuare a mescolare se no verrà fuori un blocco unico.
E la minestra è fatta, il quantitativo di grana va a gusto o potete aggiungere qualche formaggio morbido che si scioglie, personalmente non aggiungo altro grana, ma mia sorella si... quindi assaggiatela prima di aggiungerlo.
Se dovesse avanzare è buona anche il giorno dopo o potete metterla in frizzar, è ottima per i bambini.
Baci Cinzia
domenica 6 novembre 2016
Prime impressioni : Maschere Sephora
Ciao,
In queste settimane da Sephora c'è la promozione sulle maschere, compri tre e paghi due ( sulle maschere viso, mani e piedi) e quindi sono andata a comprarne tre: una per viso al thè verde per opacizzare e ridurre le imperfezioni della pelle, una per il contorno occhi sempre al thè verde e una per il naso che toglie i puntini neri.
Tempo fa, avevo già provato le maschere viso di Sephora, ma non mi erano piaciute un gran che, soprattutto per il tessuto che non rimaneva attaccato al viso, ora che hanno cambiato il tessuto( e secondo me anche la formula della maschera) le volevo riprovare.
Premessa le ho provate due volte in questa settimana, una lunedì e l'altra venerdì, quindi la mia sarà una recensione da prendere con le pinze ma neanche tanto.
Marca: Sephora
Costo: 3.90€
Modo D'Uso: Si applica la maschera sul viso, cercando di non creare pieghe con il tessuto, per evitare ciò basta tirare delicatamente i bordi fino ad ottenere quasi una seconda pelle; farla agire per 15 minuti e poi levarla, massaggiare i residui con movimenti circolari su tutto il viso per poi sciacquare con acqua.
Dopo averla utilizzata la pelle del viso mi è apparsa morbida, rivitalizzata e asciutta, questa sensazione è rimasta per tutto il giorno, anche se nel pomeriggio mi sono truccata con il fondotinta ha incominciato a lucidarsi, ma dopo molte ore ed è rimasta morbida e rivitalizzata per tutta la giornata. Il giorno dopo ho notato che tendeva a lucidarsi più tardi rispetto al solito e questo rallentamento è andato a diminuire nei giorni seguenti fino a venerdì che l'ho rifatta.
La consiglio vivacemente questa maschera, so che per una maschera usa e getta 3,90€ sono tanti e spenderli due volte a settimana è tanto( anche se penso basti usarla una volta a settimana), ma ne vale la pena. Penso che andrò a fare rifornimento adesso che c'è il 1+1=3 in Sephora.
Ora passiamo al contorno occhi:
Costo: 3.90€
Modo D'Uso: Va appoggiato sotto l'occhio e deve coprire tutta la zona intorno l'occhio e va lasciato per 15 minuti. Dopo averla rimossa massaggiate il contorno occhi per poi sciacquare.
Il contorno occhi rimane morbido, riposato e rivitalizzato, questa sensazione scompare dopo poche ore, non è un gran che come maschera. Non la ricomprerò e non la consiglio.
Ho comprato anche il Patch-naso, l'ho usato ma non ha tolto nessun puntino e per il costo di 2,50€ mi roga un po'..... non consiglio di comprarla, piuttosto comprate quelli di Essence che costano circa 3,00€ e ci sono 3 mascherine dentro e qualcosa strappano...
Vi voglio ricordare che la promozione 1+1=3 sulle maschere del marchio di Sephora durerà fino il 14 novembre....
Buona domenica
Baci Cinzia
In queste settimane da Sephora c'è la promozione sulle maschere, compri tre e paghi due ( sulle maschere viso, mani e piedi) e quindi sono andata a comprarne tre: una per viso al thè verde per opacizzare e ridurre le imperfezioni della pelle, una per il contorno occhi sempre al thè verde e una per il naso che toglie i puntini neri.
Tempo fa, avevo già provato le maschere viso di Sephora, ma non mi erano piaciute un gran che, soprattutto per il tessuto che non rimaneva attaccato al viso, ora che hanno cambiato il tessuto( e secondo me anche la formula della maschera) le volevo riprovare.
Premessa le ho provate due volte in questa settimana, una lunedì e l'altra venerdì, quindi la mia sarà una recensione da prendere con le pinze ma neanche tanto.
Marca: Sephora
Costo: 3.90€
Modo D'Uso: Si applica la maschera sul viso, cercando di non creare pieghe con il tessuto, per evitare ciò basta tirare delicatamente i bordi fino ad ottenere quasi una seconda pelle; farla agire per 15 minuti e poi levarla, massaggiare i residui con movimenti circolari su tutto il viso per poi sciacquare con acqua.
Dopo averla utilizzata la pelle del viso mi è apparsa morbida, rivitalizzata e asciutta, questa sensazione è rimasta per tutto il giorno, anche se nel pomeriggio mi sono truccata con il fondotinta ha incominciato a lucidarsi, ma dopo molte ore ed è rimasta morbida e rivitalizzata per tutta la giornata. Il giorno dopo ho notato che tendeva a lucidarsi più tardi rispetto al solito e questo rallentamento è andato a diminuire nei giorni seguenti fino a venerdì che l'ho rifatta.
La consiglio vivacemente questa maschera, so che per una maschera usa e getta 3,90€ sono tanti e spenderli due volte a settimana è tanto( anche se penso basti usarla una volta a settimana), ma ne vale la pena. Penso che andrò a fare rifornimento adesso che c'è il 1+1=3 in Sephora.
Ora passiamo al contorno occhi:
Costo: 3.90€
Modo D'Uso: Va appoggiato sotto l'occhio e deve coprire tutta la zona intorno l'occhio e va lasciato per 15 minuti. Dopo averla rimossa massaggiate il contorno occhi per poi sciacquare.
Il contorno occhi rimane morbido, riposato e rivitalizzato, questa sensazione scompare dopo poche ore, non è un gran che come maschera. Non la ricomprerò e non la consiglio.
Ho comprato anche il Patch-naso, l'ho usato ma non ha tolto nessun puntino e per il costo di 2,50€ mi roga un po'..... non consiglio di comprarla, piuttosto comprate quelli di Essence che costano circa 3,00€ e ci sono 3 mascherine dentro e qualcosa strappano...
Vi voglio ricordare che la promozione 1+1=3 sulle maschere del marchio di Sephora durerà fino il 14 novembre....
Buona domenica
Baci Cinzia
domenica 30 ottobre 2016
Eyeliner in gel, Kiko
Ciao,
Come va?
Io tutto bene, sono un po' stanca per via delle lezioni in università e di conseguenza tendo a truccarmi di meno, ma non rinuncio mai a una linea di eyeliner.
Da qualche mese sto usando eyeliner in gel di Kiko e mi sto trovando bene e vi volevo fare un recensione del prodotto.
Marca: Kiko
Costo: 7,90€
Modo d'uso: Lo stendo poco alla volta, perché anche con poco prodotto riesco a fare una buona linea su quasi tutto l'occhio.
Dopo che lo si è stesso non si muove più, non si stampa sulla palpebra, scorre bene anche sugli ombretti,
La Kiko ha un pennello per Eyeliner, ma è scomodissimo perché è troppo spesso e non si riesce ha fare una linea sottile.
Consiglio di prendere quelli con la punta in silicone che sono comodissimi, perché hanno una loro forma che aiuta a fare una linea più o meno omogenea e con la punta si riescono a fare le parti più fini, certo costano un po' di più ma sono ottimi.
Sono ormai due mesi che ce l'ho aperto e non si è ancora seccato, è un ottimo eyeliner e per quel poco che costa è un ottimo prodotto.
E con questo è tutto
Baci Cinzia
Come va?
Io tutto bene, sono un po' stanca per via delle lezioni in università e di conseguenza tendo a truccarmi di meno, ma non rinuncio mai a una linea di eyeliner.
Da qualche mese sto usando eyeliner in gel di Kiko e mi sto trovando bene e vi volevo fare un recensione del prodotto.
Marca: Kiko
Costo: 7,90€
Modo d'uso: Lo stendo poco alla volta, perché anche con poco prodotto riesco a fare una buona linea su quasi tutto l'occhio.
Dopo che lo si è stesso non si muove più, non si stampa sulla palpebra, scorre bene anche sugli ombretti,
La Kiko ha un pennello per Eyeliner, ma è scomodissimo perché è troppo spesso e non si riesce ha fare una linea sottile.
Consiglio di prendere quelli con la punta in silicone che sono comodissimi, perché hanno una loro forma che aiuta a fare una linea più o meno omogenea e con la punta si riescono a fare le parti più fini, certo costano un po' di più ma sono ottimi.
Sono ormai due mesi che ce l'ho aperto e non si è ancora seccato, è un ottimo eyeliner e per quel poco che costa è un ottimo prodotto.
E con questo è tutto
Baci Cinzia
domenica 23 ottobre 2016
Maschera Viso Purificante, Delidea Bio
Ciao,
Oggi volevo recensire una maschera viso al Bambù e alla Mela, che sto amando in questo periodo applicandola una volta a settiamana.
Marca: Delidea Bio
Costo: circa 2€, ti danno due bustine da 20 ml, che sono mono uso.
Modo D'Uso: Prima di applicare la maschera, lavo la faccia con acqua calda, in modo che i pori si aprono e che lo sporco vada via; dopo di che vado ad applicarla come una normale crema, tendo a fare uno strato non troppo sottile, perché la pelle tende ad assorbirla subito.
La lascio in possa per 10 minuti e poi con un massaggio con movimenti circolari e mani umide vado a togliere la maschera.
Miglioramenti: Al momento senti la pelle morbida e asciutta, per un paio di giorni si nota un certo miglioramento della pelle e della produzione di sebo che diminuisce. Usata con costanza per un mese ho notato un certo miglioramento, certo rispetto ad altre maschere non bio, ci mette di più a far vedere i suoi benefici.
Di sicuro la comprerò ancora, perché è un ottima maschera, è bio e poi ha un odore di mela che ti fa venir voglia di mangiarla.
E questo è tutto,
Baci Cinzia
Oggi volevo recensire una maschera viso al Bambù e alla Mela, che sto amando in questo periodo applicandola una volta a settiamana.
Marca: Delidea Bio
Costo: circa 2€, ti danno due bustine da 20 ml, che sono mono uso.
Modo D'Uso: Prima di applicare la maschera, lavo la faccia con acqua calda, in modo che i pori si aprono e che lo sporco vada via; dopo di che vado ad applicarla come una normale crema, tendo a fare uno strato non troppo sottile, perché la pelle tende ad assorbirla subito.
La lascio in possa per 10 minuti e poi con un massaggio con movimenti circolari e mani umide vado a togliere la maschera.
Miglioramenti: Al momento senti la pelle morbida e asciutta, per un paio di giorni si nota un certo miglioramento della pelle e della produzione di sebo che diminuisce. Usata con costanza per un mese ho notato un certo miglioramento, certo rispetto ad altre maschere non bio, ci mette di più a far vedere i suoi benefici.
Di sicuro la comprerò ancora, perché è un ottima maschera, è bio e poi ha un odore di mela che ti fa venir voglia di mangiarla.
E questo è tutto,
Baci Cinzia
domenica 16 ottobre 2016
Ricetta: Pan Cake senza uova
Ciao,
Domani mattina voglio colazione con i pan cake e ho pensato che poteva interessarvi la ricetta che uso io.
Premetto che sono pan cake senza uova e che i vegani possono farla anche loro sostituendo il latte con quello di soia.
Ingredienti:
Inserire in una ciotola farina e lievito setacciati insieme, a parte mescolare latte e l'olio per poi andarlo mettere con la farina. Inizio a mescolare il composto fino ad avere un impasto omogeneo, senza grumi che sembra quasi lo yogurt per poi aggiungere il sale e lo zucchero.
L'impasto non deve essere ne troppo liquido e ne troppo solido, più liquido è meno lieviteranno durante la cottura, più solido è più lieviteranno, ma sarà difficile stendere l'impasto nella pentola.
Mettete una pentola sul fuoco con un po' di burro se non è antiaderente, quando è calda versate il composto con un mestolo
Dopo che si è versato il composto nella pentola bisogna aspettare che vengano fuori delle bolle e si deve formare una patina trasparente sul confine del pan cake.
Ora posso girare il pan cake
lasciare che si cuoce per qualche secondo per poi mangiarlo.
Consiglio di assaggiare il primo per decidere se aggiungere o meno lo zucchero, una volta deciso fate tutti i pan cake che volete.
Noi li condiamo con marmellate o cioccolato o nutella o li mangiamo così con del tè, è un ottima merenda che dura per due giorni. Se avanzano si possono mettere in freezer, mi raccomando tra uno strato e l'altro mettete della carta così non si attacchino tra di loro.
Domani mattina voglio colazione con i pan cake e ho pensato che poteva interessarvi la ricetta che uso io.
Premetto che sono pan cake senza uova e che i vegani possono farla anche loro sostituendo il latte con quello di soia.
Ingredienti:
- 1 litro di latte (di mucca o di soia);
- 650 gr di farina 00;
- 5 cucchiai di zucchero;
- 6 cucchiai di olio di oliva o di semi vari ( a seconda di quello che avete in casa);
- 2 bustine di lievito per i dolci
- 1 pizzico di sale;
Inserire in una ciotola farina e lievito setacciati insieme, a parte mescolare latte e l'olio per poi andarlo mettere con la farina. Inizio a mescolare il composto fino ad avere un impasto omogeneo, senza grumi che sembra quasi lo yogurt per poi aggiungere il sale e lo zucchero.
L'impasto non deve essere ne troppo liquido e ne troppo solido, più liquido è meno lieviteranno durante la cottura, più solido è più lieviteranno, ma sarà difficile stendere l'impasto nella pentola.
Mettete una pentola sul fuoco con un po' di burro se non è antiaderente, quando è calda versate il composto con un mestolo
Dopo che si è versato il composto nella pentola bisogna aspettare che vengano fuori delle bolle e si deve formare una patina trasparente sul confine del pan cake.
Ora posso girare il pan cake
lasciare che si cuoce per qualche secondo per poi mangiarlo.
Consiglio di assaggiare il primo per decidere se aggiungere o meno lo zucchero, una volta deciso fate tutti i pan cake che volete.
Noi li condiamo con marmellate o cioccolato o nutella o li mangiamo così con del tè, è un ottima merenda che dura per due giorni. Se avanzano si possono mettere in freezer, mi raccomando tra uno strato e l'altro mettete della carta così non si attacchino tra di loro.
Buona merenda
domenica 9 ottobre 2016
Prodotti no di settembre
Ciao,
Stamattina stavo sistemando la camera e mi sono venuti in mano due prodotti che ho odiato e che non hanno funzionano, o almeno su di me non funzionano.
- Acqua Micellare Fresh, Garnier, Costo 12,90€
Bisogna dire che gli ombretti li toglie abbastanza bene ma quelli in polvere, l'eyeliner non lo toglie bene , cioè rimane sempre qualche traccia, per non parlare del mascara water prof o non, fa fatica a toglierlo. Io dopo due dischetti ho ancora tracce di eyeliner e mascara.
Ho provato a lasciare il dischetto con il prodotto sull'occhio per un po' di tempo , ma non cambiava niente; ho provato a mettere più prodotto sul dischetto con il risultato che il prodotto andava nell'occhio; ho provato a cambiare la marca di dischetti, ma niente.
In sintesi, questo struccante non strucca e non lo ricomprerò.
- Eyelinere pen water prof, Essence, Costo circa 3,00€
E' un eyeliner in penna, quindi dovrebbe scrivere sempre con un tratto omogeneo; invece dopo tre giorni che lo usi non scrive più in modo omogeneo, la punta del pennino non scrive in modo omogeneo, va a scatti e solo la parte finale scrive in modo omogeneo.
Allora lo metti a testa in giù per far arrivare l'inchiostro e quindi perdi tempo nell'aspettare(e alla mattina non si ha tempo da perdere), allora cerchi di ricordarti di metterlo a testa in giù per il giorno dopo e questa tecnica non sempre funziona.
Non è per niente water prof e si stampa sulla palpebra superiore, dopo due settimane che lo si usa la punta è andata, non riceve più inchiostro, non so se era il mio difettoso o cosa.
Non lo ricomprerò più, piuttosto vado a comprare quelli in boccetta che si seccano meno velocemente.
E questi sono i due prodotti no di settembre
Avete qualche consiglio da darmi??
Baci Cinzia
domenica 2 ottobre 2016
Ricetta: Barretta di Cioccolato
Ciao,
Come ogni fine settimana devo preparare le merendine per mia sorella che si porta a scuola, da mangiare durante l'intervallo.
Oggi ho preparato le barrette di cioccolato:
INGREDIENTI
PREPARAZIONE
Frullate i cereali in modo grossolano, per poi metterli in una ciotola e unirli con il miele.
Prendette una teglia e metteteci la carta forno, spennellateci dell'olio di oliva e poi spargette il composto in modo omogeneo. In fine mettette sopra il cioccolato e premette con le mani in modo che aderisca.
In forno caldo a 170° per 15-20 minuti, poi lasciatelo raffreddare per poi tagliarlo a strisce o a quadretti, dipende come siete comodi.
E' ottimo anche come merenda con del tè, in questo caso è meglio farlo sottile.
E questo è tutto a domenica prossima
Baci Cinzia
Come ogni fine settimana devo preparare le merendine per mia sorella che si porta a scuola, da mangiare durante l'intervallo.
Oggi ho preparato le barrette di cioccolato:
INGREDIENTI
- 300 gr di cereali con cioccolato,
- 5 cucchiai di miele d'acacia
- 100 gr di cioccolato (o stecca, che va spezzettata, o gocce di cioccolato)
PREPARAZIONE
Frullate i cereali in modo grossolano, per poi metterli in una ciotola e unirli con il miele.
Prendette una teglia e metteteci la carta forno, spennellateci dell'olio di oliva e poi spargette il composto in modo omogeneo. In fine mettette sopra il cioccolato e premette con le mani in modo che aderisca.
In forno caldo a 170° per 15-20 minuti, poi lasciatelo raffreddare per poi tagliarlo a strisce o a quadretti, dipende come siete comodi.
E' ottimo anche come merenda con del tè, in questo caso è meglio farlo sottile.
E questo è tutto a domenica prossima
Baci Cinzia
domenica 25 settembre 2016
My Skin crema opacizzante, Essence
Ciao,
Oggi vi volevo parlare di una crema che io uso per la notte, loro consigliano di utilizzare mattina e sera e anche come primer, io mi trovo meglio ad utilizzare come crema notte. Ormai sono 3 mesi che la provo e mi sto trovando bene, vi volevo dare un mio parere e generalità sulla crema.
Marca: Essence
Costo: sui 3€, non sono sicura
Modo D'Uso: dopo aver deterso la faccia e averla asciugata molto bene, applicare la crema su tutto il viso e collo, fate attenzione al contorno occhi perché tende a farlo seccare eccessivamente. La si può utilizzare anche come primer, ma io la uso solo come crema notte.
Miglioramenti: Ho notato un miglioramento della pelle certo i miracoli non li fa nessuno. Al mattino la pelle la trovo molto unta, ma appena la lavo anche con solo dell'acqua la trovo soffice e non troppo secca e se non vado a mettere nient'altro la mia pelle rimane bella per quasi tutta la giornata.
Penso che durante la notte scarichi molto sebo cosi che durante il giorno rimane bella
La consiglio a chi ha una pelle grassa, non a chi ha una pelle mista perché tenderà a seccare troppo la pella. Io personalmente non la ricomprerei perché una volta stessa rilascia un'odore che mi da fastisio, per il resto è ottima e ha un buon prezzo.
E questo è tutto per oggi,
Buona Domenica
Baci Cinzia
Oggi vi volevo parlare di una crema che io uso per la notte, loro consigliano di utilizzare mattina e sera e anche come primer, io mi trovo meglio ad utilizzare come crema notte. Ormai sono 3 mesi che la provo e mi sto trovando bene, vi volevo dare un mio parere e generalità sulla crema.
Marca: Essence
Costo: sui 3€, non sono sicura
Modo D'Uso: dopo aver deterso la faccia e averla asciugata molto bene, applicare la crema su tutto il viso e collo, fate attenzione al contorno occhi perché tende a farlo seccare eccessivamente. La si può utilizzare anche come primer, ma io la uso solo come crema notte.
Miglioramenti: Ho notato un miglioramento della pelle certo i miracoli non li fa nessuno. Al mattino la pelle la trovo molto unta, ma appena la lavo anche con solo dell'acqua la trovo soffice e non troppo secca e se non vado a mettere nient'altro la mia pelle rimane bella per quasi tutta la giornata.
Penso che durante la notte scarichi molto sebo cosi che durante il giorno rimane bella
La consiglio a chi ha una pelle grassa, non a chi ha una pelle mista perché tenderà a seccare troppo la pella. Io personalmente non la ricomprerei perché una volta stessa rilascia un'odore che mi da fastisio, per il resto è ottima e ha un buon prezzo.
E questo è tutto per oggi,
Buona Domenica
Baci Cinzia
domenica 18 settembre 2016
Mat Mousse Foundation, Kiko
Ciao,
L'estate è ormai finita, si ritorna a scuola e ritorna il freddo..... per noi donne è il momento di rimetterci a truccarci con fondotinta che abbiamo abbandonato per il caldo, ci tocca abbandonare i bronzer, gli illuminati e gli olio abbronzanti...torniamo pallide, cadaveriche e quindi dobbiamo aiutarci col fondotinta per sembrare "umane".
Finora mi sono sempre trovata bene con Mat mousse foundation e ha anche una protezione solare 15, che non fa mai male anche d'inverno/autunno (è un fondotinta per pelli grasse).
Marca: Kiko
Costo: 12,90€
Modo D'Uso: quando lo si compra all'interno della confezione c'è scritto che si può stendere col pennello, io personalmente mi trovo meglio con la spugnetta o beauty blender.
Consiglio di metterne un po' sul dorso della mano per poi prelevarlo con la spugnetta e andarlo a lavorare a piccoli tocchi con movimenti circolari su tutta la faccia e anche sul collo, o se no ne applicate un po' alla volta sul viso per poi lavorarlo con la spugnetta.
Prima di applicarlo mettete un primer per dargli una base su cui aggrapparsi e per proteggere la pelle.
Alla fine per fissarlo applicate una cipria trasparente perché se no andrete ad alterare il colore del fondotinta.
Io che ho una pelle abbastanza grassa mi rimane opaco per 2/3 ore e copre le imperfezione abbastanza bene, io non ho macchie, mi serve solo per coprire i rossori e qualche imperfezione.
Con questo è tutto,
Baci Cinzia
L'estate è ormai finita, si ritorna a scuola e ritorna il freddo..... per noi donne è il momento di rimetterci a truccarci con fondotinta che abbiamo abbandonato per il caldo, ci tocca abbandonare i bronzer, gli illuminati e gli olio abbronzanti...torniamo pallide, cadaveriche e quindi dobbiamo aiutarci col fondotinta per sembrare "umane".
Finora mi sono sempre trovata bene con Mat mousse foundation e ha anche una protezione solare 15, che non fa mai male anche d'inverno/autunno (è un fondotinta per pelli grasse).
Marca: Kiko
Costo: 12,90€
Modo D'Uso: quando lo si compra all'interno della confezione c'è scritto che si può stendere col pennello, io personalmente mi trovo meglio con la spugnetta o beauty blender.
Consiglio di metterne un po' sul dorso della mano per poi prelevarlo con la spugnetta e andarlo a lavorare a piccoli tocchi con movimenti circolari su tutta la faccia e anche sul collo, o se no ne applicate un po' alla volta sul viso per poi lavorarlo con la spugnetta.
Prima di applicarlo mettete un primer per dargli una base su cui aggrapparsi e per proteggere la pelle.
Alla fine per fissarlo applicate una cipria trasparente perché se no andrete ad alterare il colore del fondotinta.
Io che ho una pelle abbastanza grassa mi rimane opaco per 2/3 ore e copre le imperfezione abbastanza bene, io non ho macchie, mi serve solo per coprire i rossori e qualche imperfezione.
Con questo è tutto,
Baci Cinzia
domenica 11 settembre 2016
Detergente Viso Avèn
Ciao,
Oggi vi volevo parlare di un detergente viso per pelle grassi o impure, lo si trova in farmacia.
Marca: Avène
Costo: all'incirca 15€
Uso: Lavarsi la faccia con l'acqua calda cosi esce tutta la sporcizia, per poi passarci il detergente e massaggiare con movimenti circolari(a me sembra che esca più sporcizia) per poi risciacquare la faccia con acqua fredda. Lavo la faccia alla mattina e alla sera, dopo essermi struccata
Miglioramenti : ho notato un leggero miglioramento, lo uso da circa 3 mesi, certo dopo che lo si usa hai la sensazione che la pelle tiri leggermente ma poi torna normale.
E oggi è tutto,
Baci Cinzia
Oggi vi volevo parlare di un detergente viso per pelle grassi o impure, lo si trova in farmacia.
Marca: Avène
Costo: all'incirca 15€
Uso: Lavarsi la faccia con l'acqua calda cosi esce tutta la sporcizia, per poi passarci il detergente e massaggiare con movimenti circolari(a me sembra che esca più sporcizia) per poi risciacquare la faccia con acqua fredda. Lavo la faccia alla mattina e alla sera, dopo essermi struccata
Miglioramenti : ho notato un leggero miglioramento, lo uso da circa 3 mesi, certo dopo che lo si usa hai la sensazione che la pelle tiri leggermente ma poi torna normale.
E oggi è tutto,
Baci Cinzia
domenica 4 settembre 2016
Ricette: Salame di Cioccolato
Ciao,
Nel pomeriggio verranno a casa mia delle amiche e ho pensato di preparare un merenda "leggera" e fresca.
Ho pensato al salamino di cioccolato senza alcool.
Ingredienti:
Potete stendere il composto sul un vassoio (prima di stenderlo mettete la pellicola si no non riuscirete a staccarlo dal vassoio) in modo omogeneo e vi verranno dei mattoncini .
Per la ricetta ho preso sputo dal sito giallozafferano facendo delle modifiche.
E questo è tutto,
Baci Cinzia
Nel pomeriggio verranno a casa mia delle amiche e ho pensato di preparare un merenda "leggera" e fresca.
Ho pensato al salamino di cioccolato senza alcool.
Ingredienti:
- Burro morbido (a temperatura ambiente) 150g
- Zucchero 50g
- Cioccolato Fondente (all'incirca) 315g
- Biscotti secchi (tipo orosaiwa) 150g
- 1 o 2 cucchiai di cacao(dipende dai gusti, io ne metto due cucchiai per dare quel qualcosa in più e per attenuare il dolce dato dal cioccolato se non è molto fondente)
- Quando il burro è bello morbido inserire lo zucchero e mescolare fino ad ottenere una crema
- Da parte far sciogliere il cioccolato a bagno maria e poi lasciarlo raffreddare senza che si solidifichi
- Unire Burro,zucchero , cacao e cioccolato fino ad ottenere un composto omogeneo, senza striature bianche.
- In fine inserire i biscotti che in precedenza abbiamo spezzato, a vostro piacere, io li passo nel frullatore dandogli due o tre colpi per avere sia dei pezzi e che briciole dei biscotti.
Potete stendere il composto sul un vassoio (prima di stenderlo mettete la pellicola si no non riuscirete a staccarlo dal vassoio) in modo omogeneo e vi verranno dei mattoncini .
Per la ricetta ho preso sputo dal sito giallozafferano facendo delle modifiche.
E questo è tutto,
Baci Cinzia
domenica 28 agosto 2016
Shampoo Ortica, Antica Erboristeria
Ciao,
Oggi vi volevo parlare di uno shampoo che uso da tre mesi, adatto per i capelli grassi.
Marca: Antica Erboristeria
Costo: varia dai 0,99 € ai 1,50€, dipende dai negozi, all'Esselunga di solito costa 0,99€.
Uso(secondo me lavora meglio se si usa così): Prima lo metto sulle radici e lo faccio agire per 1/2 minuti per poi sciacquarlo, dopo di che lo rimetto ma su tutta la lunghezza per qualche secondo lo faccio agire per poi risciacquarlo.
Miglioramenti: Ho notato che i capelli sporca meno e rimango morbidi dopo il lavaggio, personalmente li lavo un giorno si e uno no. dopo un giorno i capelli incominciano a sporcare m,a non esageratamente, certo ora che fa caldo si sporcano più velocemente.
Sconsiglio di utilizzarlo con balsami, ma se dovette proprio usarlo lo metterei solo sulle punte, che è una zona che tende a sporcarsi difficilmente.
Con questo è tutto,
Baci Cinzia
Oggi vi volevo parlare di uno shampoo che uso da tre mesi, adatto per i capelli grassi.
Marca: Antica Erboristeria
Costo: varia dai 0,99 € ai 1,50€, dipende dai negozi, all'Esselunga di solito costa 0,99€.
Uso(secondo me lavora meglio se si usa così): Prima lo metto sulle radici e lo faccio agire per 1/2 minuti per poi sciacquarlo, dopo di che lo rimetto ma su tutta la lunghezza per qualche secondo lo faccio agire per poi risciacquarlo.
Miglioramenti: Ho notato che i capelli sporca meno e rimango morbidi dopo il lavaggio, personalmente li lavo un giorno si e uno no. dopo un giorno i capelli incominciano a sporcare m,a non esageratamente, certo ora che fa caldo si sporcano più velocemente.
Sconsiglio di utilizzarlo con balsami, ma se dovette proprio usarlo lo metterei solo sulle punte, che è una zona che tende a sporcarsi difficilmente.
Con questo è tutto,
Baci Cinzia
domenica 21 agosto 2016
Scrub Bottega Verde
Ciao,
Con l'arrivo dell'estate bisogna fare la ceretta, da cui deriva la pelle arrossata peli incarnati e noi donne per contrastare ciò usiamo gli scrub.
Oggi vi volevo parlare, in particolare, di due scrub uno per il viso e uno per il corpo.
Marca: Bottega Verde, cancellulite balsamo doccia scrub levigante ultra rapido
Costo: 15,99€, ma ora ci sono i saldi costa 7,99€
Uso: si può usare sotto la doccia con il corpo già bagnato o con il corpo asciutto, dipende se si ha bisogno di uno scrub potente o no. Ovviamente non lo si usa subito dopo aver fatto la ceretta di solito aspetto una settimana per poi utilizzarlo ogni 3/4 giorni, dipende a che velocità vi crescono i peli
Miglioramenti: Io personalmente lo uso da asciutto con le mani umide, mi toglie la maggior parte dei peli incarnati. Fa il suo lavoro.
Marca: Bottega Verde, pelle mista scrub detergente viso.
Costo: 13,99€, ma ora che ci sono i saldi costa 6,99€
Uso: si usa con la pelle umida (meglio con acqua calda) e lo si passa sul viso come se fosse un sapone.
Miglioramenti: ho notato un certo miglioramento nella pelle, ma è molto violetto come detergente e scrub infatti lo uso una volta a settimana.
E con questo è tutto.
Baci Cinzia
Con l'arrivo dell'estate bisogna fare la ceretta, da cui deriva la pelle arrossata peli incarnati e noi donne per contrastare ciò usiamo gli scrub.
Oggi vi volevo parlare, in particolare, di due scrub uno per il viso e uno per il corpo.
Marca: Bottega Verde, cancellulite balsamo doccia scrub levigante ultra rapido
Costo: 15,99€, ma ora ci sono i saldi costa 7,99€
Uso: si può usare sotto la doccia con il corpo già bagnato o con il corpo asciutto, dipende se si ha bisogno di uno scrub potente o no. Ovviamente non lo si usa subito dopo aver fatto la ceretta di solito aspetto una settimana per poi utilizzarlo ogni 3/4 giorni, dipende a che velocità vi crescono i peli
Miglioramenti: Io personalmente lo uso da asciutto con le mani umide, mi toglie la maggior parte dei peli incarnati. Fa il suo lavoro.
Marca: Bottega Verde, pelle mista scrub detergente viso.
Costo: 13,99€, ma ora che ci sono i saldi costa 6,99€
Uso: si usa con la pelle umida (meglio con acqua calda) e lo si passa sul viso come se fosse un sapone.
Miglioramenti: ho notato un certo miglioramento nella pelle, ma è molto violetto come detergente e scrub infatti lo uso una volta a settimana.
E con questo è tutto.
Baci Cinzia
domenica 14 agosto 2016
The Legend Of Tarzan, Commentiamolo
Ciao,
Come Va?
Oggi vi volevo parlare del nuovo film di Tarzan. Per chi deve ancora vederlo, cercherò di non fare spoiler, ma non so se ci riuscirò, quindi tu che leggi sei avvisato.
Premessa non sono una grande esperta di film, scriverò solo la mia opinione e differenze che ho trovato.
Il film parte con Tarzan che è ormai civilizzato e che è già a Londra, sposato con Jane. Si può notare un rifiuto, nel personaggio, nei confronti del suo essere Tarzan; infatti rimarca il suo stato sociale come Lord Greystoke e non come un selvaggio cresciuto nella foresta da delle scimmie.
Per vari motivi torna in Congo, con Jane e dottor George Williams dove scoprirà che non è più il Congo che ha lasciato...
Non vi sto a diretto come prosegue perché dovette andarlo a vedere.
Il racconto parte con citazioni storiche e reali che non si sono mai sentite in nessuna storia su Tarzan, si vede una realtà diversa, poiché non si ha solo un Tarzan cresciuto dalle scimmie e selvaggio, ma si vede un suo lato interessato al suo paese e alla tratta degli schiavi che all'epoca era vietato.
Durante il film si hanno flash di prima che andasse in Inghilterra e che alla fine Film lo porterà a capire chi è realmente.
Hanno fatto una ricerca molto realistica sul corpo di Tarzan (a parte l'attore che è un figo...), il fatto che fin da piccolo camminasse e usasse le liane per spostarsi ha portato delle modifiche al suo corpo, come le mani e le spalle.... Un ottimo studio dei dettagli.
Il film è un unione di comicità e serietà per i temi trattati, fatto molto bene anche per le grafiche, effetti speciali e le lotte tra animali e persone.
Se non volete spendere troppo per vederlo, vi informo che il 16 agosto all'Uci Cinema costerà 3,50€.
Con questo è tutto.
Baci Cinzia
Come Va?
Oggi vi volevo parlare del nuovo film di Tarzan. Per chi deve ancora vederlo, cercherò di non fare spoiler, ma non so se ci riuscirò, quindi tu che leggi sei avvisato.
Premessa non sono una grande esperta di film, scriverò solo la mia opinione e differenze che ho trovato.
Il film parte con Tarzan che è ormai civilizzato e che è già a Londra, sposato con Jane. Si può notare un rifiuto, nel personaggio, nei confronti del suo essere Tarzan; infatti rimarca il suo stato sociale come Lord Greystoke e non come un selvaggio cresciuto nella foresta da delle scimmie.
Per vari motivi torna in Congo, con Jane e dottor George Williams dove scoprirà che non è più il Congo che ha lasciato...
Non vi sto a diretto come prosegue perché dovette andarlo a vedere.
Il racconto parte con citazioni storiche e reali che non si sono mai sentite in nessuna storia su Tarzan, si vede una realtà diversa, poiché non si ha solo un Tarzan cresciuto dalle scimmie e selvaggio, ma si vede un suo lato interessato al suo paese e alla tratta degli schiavi che all'epoca era vietato.
Durante il film si hanno flash di prima che andasse in Inghilterra e che alla fine Film lo porterà a capire chi è realmente.
Hanno fatto una ricerca molto realistica sul corpo di Tarzan (a parte l'attore che è un figo...), il fatto che fin da piccolo camminasse e usasse le liane per spostarsi ha portato delle modifiche al suo corpo, come le mani e le spalle.... Un ottimo studio dei dettagli.
Il film è un unione di comicità e serietà per i temi trattati, fatto molto bene anche per le grafiche, effetti speciali e le lotte tra animali e persone.
Se non volete spendere troppo per vederlo, vi informo che il 16 agosto all'Uci Cinema costerà 3,50€.
Con questo è tutto.
Baci Cinzia
domenica 7 agosto 2016
Inizio
Ciao,
Mi chiamo Cinzia e sono una "ragazza" di 20 anni, ho deciso di apri un blog per poter condividere le mie idee e le mie passioni, gli argomenti che tratterò varieranno dai trucchi al cinema alla letteratura, insomma tutto quello che mi passerà per la testa.
Non so se riuscirò a scrivere con regolarità, penso che riuscirò a pubblicare solo la domenica poiché studio.
Baci Cinzia
Iscriviti a:
Post (Atom)
Rossetti Maybelline
Ciao, Ora che sta "arrivando" il caldo, dobbiamo goderci gli ultimi mesi con i rossetti scuri che d'estate tendiamo a non me...
-
Ciao, Come promesso, ecco la recensione della crema che uso in combo con il Tonico di Kiko e che mi sta aiutando a risolvere il problema ...
-
Ciao, Oggi vi volevo parlare del Natural Lift-Crema contorno occhi con Argiline Pluridefence ed estratto di Mirtillo di Bottega Verde ;...
-
Ciao, Ormai siamo a meta Aprile e questa maledetta primavera non vuole arrivare😡, purtroppo però le graminacee sono arrivate e con loro a...