Ciao,
Oggi è l'ultimo giorno del 2018, cosa vi posso dire, non è stato uno dei migliori anni, ma neanche dei peggiori.
Ci sono state alcune delusioni, come non essere mai stata assunta dopo migliaia di colloqui; o mio nonno che decide di farsi venire un infarto e rimane in ospedali dei mesi primi di essere dimesso, e ancora adesso non sta molto bene; e mio padre geloso delle attenzione nei riguardi di mio nonno a ben deciso di farsi ricoverare, in ospedale, il giorno del suo compleanno standoci delle settimane.
Penso che questo sia l'anno in cui ho visto più ospedali che in tutta la mia vita.
In più i miei genitori continuano a premere perchè io faccia qualcosa della mia vita, che mi laurei o almeno mi iscrivi in universi, a 24 anni non ho più voglia di studiare e loro premono perchè io studi; vogliono anche che mi trovi un lavoro, ma se mi chiamano per i colloqui ma non mi prendono io cosa ci devo fare??
Vogliono anche che prenda la patente,questo penso di farlo nell'anno che viene, perchè ne sento la necessità.
Dopo tutta questa negatività penserete che non ci siano state cose belle, invece ci sono state come la settimana che ho fatto a Roma, un desiderio che si averà, sono anni che dico di volerla visitare e finalmente ce l'ho fatta; ho perso 7 kg, con fatica ma ce l'ho fatta ora mene mancano altri 10, spero di riuscirci entro l'estate.
La più grande soddisfazione sono state l'incremento di visualizzazioni del blog.... peccato che non lasciate mai un commento....
So che questo mio elenco di cose che mi sono successe possa essere noiose, ma avevo bisogno di sfogarmi in qualche modo e di capire cosa cambiare e fare nell'anno che verrà.
Il vostro anno come è stato? Pronti per uno nuovo?
Buon Anno Nuovo
Baci Cinzia
Ciao, nuova arrivata o lettrice storica, Tutto e Niente nasce come hobby, dove scrivo un po' di tutto e un po' di niente; sarò sincera e non vi deluderò. Mi puoi cercare anche su Instagram: tutto_e_niente_blog
lunedì 31 dicembre 2018
martedì 18 dicembre 2018
Regali per lui
Ciao
Anche quest'anno è arrivato, alla fine, il momento di correre, di essere più
veloci degli altri, di avere fantasie ed essere agguerriti, per prendere e
correre verso i regali!! Si, il Natale è arrivato anche quest’anno.
Tu che stai leggendo, queste righe, scritta da una persona
che non ha ancora fatto un solo regalo, e stai ridendo perché li hai già fatti
e impacchettati, sappi che sei nella lista nera di noi tutti ritardatari, che
non riusciamo mai ad organizzarci…..
Voi ritardatari come me, sappiate che c’è una soluzione a
tutto; in questo post vi elencherò alcune idee regalo last minute per lui:
- Regali della serie "LAVATI":
Nei negozi di Bottega Verde possiamo trovare confezione con dopobarba, shampoo e eau toilette per gli uomini molto belle e confezionate dentro a scatole particolari e divertenti.
Valigetta Barberia Toscana |
Nero D'Ambra Elegace |
Potete creare delle confezioni prendendo dalla linea uomini dei singoli pezzi e farveli impacchettare, sarà sicuramente un ottima idea regalo.
Ci sono di vari generi, con varie combinazioni e profumi, qui vi lascio i link di due confezioni con due diversi costi dal più alto al più economico.
- Valigetta Barberia Toscana, circa 40€
- Nero d'Ambra Elegance, circa 20€
Potete trovare queste tipologie di regalo in qualsiasi negozi che venda prodotti per il corpo.
2. "NON SO COSA FARTI"Sono quei regali che salvano la vita, se sai in che negozi compra maggiormente, io andrei sul sicuro con una card regalo; l'unica pecca è che lui saprà quanto hai spesso.
3."CON UN VESTITO VAI SICURO"A chi non piace ricevere magliette o pantaloni particolari, regalati dai parenti??? Cercate di azzeccare la taglia o di lasciargli il biglietto per cambiarlo almeno.
Spero che con questi piccoli consigli possiate trovate il regalo giusto per lui
Baci Cinzia
lunedì 10 dicembre 2018
Non-Morta & Nubile, di Maryjanice Davidson
Ciao,
settimana scorsa, facendo un giro per la biblioteca del mio
paese mi sono imbattuta nel libro “ Non-morta & Nubile”, leggendo la
trama mi ha conquistato e tempo due giorni l’ho letto tutto; devo dire che è
ben scritto e che si fa leggere.
Il libro parla di come la protagonista, Betsy, si ritrova,
dopo aver perso il lavoro ed essere morta, ad essere un vampiro; grazie ai sui
vecchi e nuovi amici scoprirà un nuovo mondo, che sarà pronto ad accogliere la
nuova regina, un po’ imbranata. È scritto in modo scorrevole e che lascia il
lettore attaccato al libro fino alla fine.
Scritto da Maryjanice Davidson, si ha un nuovo modo di
vedere i vampiri, racconta la storia senza buttarsi nei soliti cliché
vampireschi con una naturalezza e comicità che danno una ventata di gioventù ai
vecchi vampiri che conosciamo; i vampiri vengono descritti come un gruppo di
persone che hanno caratteristiche diverse, ma soprattutto non sono tutti belli
e affascinanti, anzi ce ne sono anche di brutti, non vengono descritti con
comportamenti antichi ma che si sono adattati all'epoca in cui vivono .
Il libro è scritto con una vena comica e demenziale, che ci
porterà a ridere spesso durante la lettura, senza togliere a momenti di
serietà, ma l’intento della scrittrice è quello di scrivere qualcosa di leggero
e con un pizzico di fantasy che non fa mai male.
Per ora in Italia hanno tradotto solo 4 della saga di Betsy,
La regina dei Vampiri, li potete trovare in qualsiasi libreria e su Amazon al
prezzo di 12€ circa.
È un ottima idea regalo, regalare il libro a chi piace il
fantasy soprattutto i vampiri e a chi ha bisogno di una risata.
Baci Cinzia
giovedì 6 dicembre 2018
Moisture Surge 72Hour Auto-replenishing Hydrator, di Clinique
Ciao,
oggi parleremo di una crema viso che è stata osannata da
tutti come la crema che ha rivoluzionato il concetto di idratazione; sto
parlando della Moisture Surge 72Hour Auto-replenishing Hydrator, per curiosità e
ho comprato il formatto più piccolo per provarla.
Costo circa 10€, per 15 ml
Modo d’Uso la si
può usare in svariati modi:
- Maschera viso idratante
- Crema idratante per cuticole o su zone secche come gomito o ginocchia
All'inizio l’ho usata come semplice crema viso idratante,
soprattutto per la notte, ma ho notato che non è propriamente adatta alla mia
pelle grassa, dico ciò perché dopo due settimane che la usavo ho notato un
aumento di sebo e quindi ho ben dovuto smetterla di usarla.
Ho dovuto trovare un altro uso, mi sembrava uno
spreco usarla come una crema mani o corpo, e visto che avevo appena finito il
contorno occhi ho provato a metterla nel contorno occhi, essendo una crema
idratante ho pensato che funzionasse.
Dopo una settimana vedevo già dei miglioramenti, il contorno
occhi è disteso15, meno segnato ma soprattutto idratato fino a sera, anche
quando applico dei correttori molto pesanti.
Alla fine ho trovato un metodo per riutilizzarla, ma non ho
intenzione di comprarla quando la finirò; se siete curiosi di provarla, chiede
uno/due campioni o provate con il formato più piccolo di modo da non spendere
soldi su un prodotto che poi butterete.
Baci Cinzia
lunedì 3 dicembre 2018
Anita Blake, la saga
Ciao,
prima di tutto mi devo scusare per essere sparita per tanto
tempo, ma ho avuto dei problemi personali che mi hanno impedito di essere
attiva; ora sono tornata e spero di riuscire a tornare a essere costante nella
pubblicazione.
Oggi parleremo di una saga fantasy che in molti amano e che
io ho scoperto e letto in questi mesi, si tratta della saga di Anita Blake ;
sono circa volumi usciti in Italia e in italiano, se no sarebbero di più ma non
sono ancora stati tradotti per noi mortali che non sappiamo l’inglese.
Anita Black la sterminatrice, scritta da Lauren K. Hamilton,
è una saga ancora inconclusa di molti volumi, la storia parla delle avventure
di Anita che viene coinvolta nelle indagini della polizia sul soprannaturale e del
suo essere risvegliante di zombi, nel corso dei libri vedremo lo sviluppo della
sua vita sentimentale.
In ogni libro c’è un mistero o un’indagine della polizia da
risolvere, ma non aspettatevi la classica damigella che viene salvati dai suoi
uomini, anzi qui troveremo una donna forte che combatte le sue battaglie e che
si definisce lei il principe azzurro, senza tutto il romanticismo delle fiabe.
Dal primo al terzo, nei libri c’è una certa prevalenza di
giallo che tiene il lettore attaccato al libro per sapere chi è l’assassino, la
storia scorre e non c’è come protagonista la vita sentimentale di Anita, anche
se ne accenna e fa capire i sentimenti che tormentano la protagonista; invece,
dopo il quarto libro la scrittrice da più importanza alle relazioni
sentimentali e al lato sessuale, si perdere molto la parte che riguarda
l’indagine e sembra che tutti vogliono Anita in qualsiasi modo.
Alla fine si ha quasi l’impressione che Anita sia diventata
una Dea e che tutti la vogliono per sempre come amante o che abbiamo paura di
lei tanto da provare ad ucciderla.
Negli ultimi libri si ha un fantasy-erotic storia, siamo
proprio una rivoluzione e un’imposizione diversa rispetto ai primi libri che
erano più centrati sul giallo-fantasy; questo cambiamento può portare a non
leggere più i libri perché non piace leggere scene di sesso, non siamo certo ai
livelli di 50 sfumature di grigio, ma ci sono almeno 2/3 scene di sesso per
libro ben descritte che possono facilmente urtare il lettore.
Posso quindi dire che non sono libri per tutti, se vi piace
il genere fantasy-erotic sono degli ottimi libri perché c’è una storia dietro
ed è ben costruita e non incentrata solo sul sesso; invece se non amata questo
genere evitate proprio di leggere.
Io, personalmente, l’ho trovate scorrevole e coinvolgente
come saga e sono curiosa di leggere il seguito.
Baci Cinzia
giovedì 27 settembre 2018
Balsamo Nutriente Yves Rocher
Ciao,
Come va?
Settimana scorso vi ho parlato dello shampoo purificante di Yves Rocher, oggi vi parlerò del balsamo nutriente che ho comprato sempre da
Yves Rocher e che ho provato con lo shampoo per avere un maggio beneficio, perché
entrambi sono prodotti naturali e della stessa linea.
Costo 3.95€
Modo d’uso
rispetto ai normali balsami, ho notato che non basta un noce di prodotto per le
lunghezze, e i miei capelli arrivano appena sopra il seno, invece con altri
balsami mi è sempre bastata una noce di prodotto. Con questo balsamo ho bisogno
di 2/3 noci di prodotto che è tantissimo, soprattutto perché il flacone ne
contiene 150 ml, che per il prezzo che ha, sono pochi.
Le prime volte che l’ho usato con una sola noce di prodotto,
i capelli erano difficili da districare e non erano neanche morbidi, come se
non avessi messo il balsamo; per questo ho dovuto aumentare la dose di balsamo
per poter almeno districare i capelli e averli morbidi.
Facendo così il tubetto mi è durato quasi tre settimane,
lavando i capelli 2/3 volte a settimana, quando di norma un flacone mi dura dai
due ai tre mesi.
In quelle tre settimane che l’ho usato i capelli, apparivano
morbidi e si districavano, ma non li ho notati nutriti neanche alla fine del flacone;
non l’ho ricomprerò, fa quello che possono fare qualunque balsamo e non mi
nutre i capelli neanche dopo tre settimane.
Oltre a questo, ho deciso di non ricomprarlo anche perché ha
un odore molto forte, che persiste per giorni; l’odore ricorda l’erba ma quella
macerare e non è per niente bello sentirlo sui capelli.
Per questo non lo ricomprerò, ma soprattutto non ve lo
consiglio, ma se usate solo prodotti naturali potete provare gli altri balsami
di Yves Rocher.
Voi lo avete provato?
Baci Cinzia
lunedì 24 settembre 2018
La signora dello zoo di Varsavia, umile recensione
Ciao,
Oggi vi voglio parlare di un film che ho visto recentemente
e che è diverso dai soliti film che trattano della seconda guerra mondiale
(rispetto a quelli che ho visto io, non sono molti), è tratto da una storia
vera. Racconta di come uno zoo , grazie al gran cuore dei proprietari, è
diventato un rifugio per gli ebrei che
scappavano dalla guerra.
Lo considero diverso dai soliti film perché la storia inizi
molto prima dello scoppio della guerra e dalla nascita dei ghetti, così facendo
riusciamo a vedere l’evoluzione e il cambiamento del carattere e comportamento
delle persone.
Vediamo come uno zoo , luogo di svago e divertimento,
diventa un luogo di salvezza e di come i proprietari cambiano e cercano di fare
tutto il possibile per salvare gli ebrei.
In questo film si vede scenari e si hanno spiegazioni su
alcune cose che non avrei mai pensato che facevano così per salvare le persone;
non si hanno scene con violenza o sconvolgenti, il film ti porta a pensare
quello che succede, ci sono due scene in cui c’è più violenza ma non si vede
l’atto in se. Lo hanno impostato di modo che colpisse l’anima dello spettatore
con le musiche, le parole e la bravura degli attori, non che lo spettatore
capisse il tutto con la cruda verità delle immagini.
Per questo sono rimasta molto sorpresa dalla bravura degli
attori a interpretare i personaggi ed a esprimere le loro emozioni non solo con
le parole ma anche con gli occhi e con la faccia, dando l’impressione che loro
provino quei sentimenti.
Alla fine una lacrimuccia vi scendere, ma tranquilli il fine non è triste per essere un film sulla seconda guerra mondiale.
Vi consiglio di vederlo, è molto bello, la cosa che mi ha
sorpreso maggiormente è il fatto che è tratto da una storia vera; questo ti fa
capire che in un mare di buio c’è sempre una luce pronta ad emergere.
Baci Cinzia
giovedì 20 settembre 2018
Shampoo Purificante di Yves Rocher
Ciao,
come è andata la prima settimana di scuola?? Traumatica?? Per
me, la cosa peggiore è stata quella di ricominciare a svegliarmi presto, un
trauma.
Durante le vacanze ho provato lo shampoo purificante di Yves Rocher per
i capelli grassi alle ortiche che speravo mi aiutasse a contrastare il sebo in
eccesso sulla cute che mi portava a lavare i capelli ogni giorno; per fortuna
mi ha aiutato tantissimo non so cosa avrei fatto senza.
Costo 3,95€
Modo d’Uso basta
una noce di prodotto da applicare preferibilmente sulla cute ben bagnata di
modo che inizi subito ad agire; evitate di metterlo sulle lunghezze perché ho
notato che alla lunga le secca e tende a farli diventare crespi, sulle lunghezze
usate uno shampoo diverso. Massaggiate finche non esce la schiuma per poi
lasciarlo in posa per il tempo che ritenete opportuno, io lo lascio in possa il
tempo di farmi lo scrub e lavarmi il corpo.
È un ottimo shampoo per capelli grassi, ma cercate di non
lavarli spesso , perché rischiate di seccare la cute poiché non è uno shampoo
ideato per lavaggi frequenti; grazie a questo shampoo ora riesco a lavare i
capelli una volta ogni 2/3 rispetto a quello che faccio, agli inizi lavavo i
capelli tutti i giorni.
Devo dire che mi ha salvato quest’estate, senza avrei dovuto
lavare i capelli tutti i giorni.
Voi lo avete provato???
Baci Cinzia
venerdì 14 settembre 2018
Anti-Blemish solution Detergente in schiuma di Clinique
Ciao,
Costo: guarda tonico
Modo d’Uso: va usato come un comunissimo detergente viso, cioè applicato sul viso umido e massaggiato su tutto il viso e collo, per poi essere rimosso con dell’acqua. A differenza di altri detergenti che ho provato, questo è il primo in mouse, quindi va agitato prima di usarlo, questo ne comporta un diverso approccio; una volta applicato bisogna aspettare che si “asciughi” per poi sciacquarlo via, così facendo si avrà una pulizia profonda della pelle.
Si tende a fare così con i detergenti in mouse, perché sono più delicati di quelli in gel e hanno bisogno di tempo per agire sulla pelle e pulirla in profondità; come il tonico, anche il detergente ha al suo interno dell’alcol e quindi se ne percepisce l’odore e potrebbe dar fastidio, ma una volta sciacquato l’odore non rimane sulla pelle, quindi il fastidio è momentaneo.
La linea, del tonico e del detergente, è anti-blemish questo comporta che sono prodotti che cercano di diminuire le imperfezioni e di non farne comparire altre; devo dire che sono degli ottimi prodotti e che fanno il loro sporco lavoro.
Il packaging è veramente comodo, basta schiacciare appena l’erogatore che esce il prodotto, ne basta una pompetta per tutto il viso; l’unico difetto è che non si riesce a capire quando è finito, perché il contenitore non lo permette e poi perché verso la fine certe volte esce prodotto altre no.
Qualche volta mi è capitato di usarlo anche sul decolleté e ho notato che mi ha pulito in profondità attenuato alcuni rossori che avevo, certamente non è stato creato appositamente per questa zona ma una volta a settimana mi ha aiutato ad attenuare i rossori e varie imperfezioni che avevo.
In fine a chi lo consiglio?
Lo consiglio a chi ha una pelle grassa/mista/normale, non è assolutamente adatto alle pelli secche perché asciuga la pelle, senza aggredirla.
Baci Cinzia
come è stato il rientro? Per me è stato un trauma ricominciare ad alzarsi presto e riprendere la solita routine.
Tornando a noi, dopo aver recensito il Tonico Anti-blemishl ,è ora che vi recensisca il detergente viso
di Clinique, anche perché l’ho finito;
ora posso darvi un opinione a 360° e essere pienamente convinta.
Costo: guarda tonico
Modo d’Uso: va usato come un comunissimo detergente viso, cioè applicato sul viso umido e massaggiato su tutto il viso e collo, per poi essere rimosso con dell’acqua. A differenza di altri detergenti che ho provato, questo è il primo in mouse, quindi va agitato prima di usarlo, questo ne comporta un diverso approccio; una volta applicato bisogna aspettare che si “asciughi” per poi sciacquarlo via, così facendo si avrà una pulizia profonda della pelle.
Si tende a fare così con i detergenti in mouse, perché sono più delicati di quelli in gel e hanno bisogno di tempo per agire sulla pelle e pulirla in profondità; come il tonico, anche il detergente ha al suo interno dell’alcol e quindi se ne percepisce l’odore e potrebbe dar fastidio, ma una volta sciacquato l’odore non rimane sulla pelle, quindi il fastidio è momentaneo.
La linea, del tonico e del detergente, è anti-blemish questo comporta che sono prodotti che cercano di diminuire le imperfezioni e di non farne comparire altre; devo dire che sono degli ottimi prodotti e che fanno il loro sporco lavoro.
Il packaging è veramente comodo, basta schiacciare appena l’erogatore che esce il prodotto, ne basta una pompetta per tutto il viso; l’unico difetto è che non si riesce a capire quando è finito, perché il contenitore non lo permette e poi perché verso la fine certe volte esce prodotto altre no.
Qualche volta mi è capitato di usarlo anche sul decolleté e ho notato che mi ha pulito in profondità attenuato alcuni rossori che avevo, certamente non è stato creato appositamente per questa zona ma una volta a settimana mi ha aiutato ad attenuare i rossori e varie imperfezioni che avevo.
In fine a chi lo consiglio?
Lo consiglio a chi ha una pelle grassa/mista/normale, non è assolutamente adatto alle pelli secche perché asciuga la pelle, senza aggredirla.
Baci Cinzia
giovedì 13 settembre 2018
Dopo due mesi torno
Ciao,
lo so, sono sparita per due mesi e non mi sono fatta viva da
nessuna parte, mi dispiace ma avevo bisogno di staccare e rilassarmi per poter
ripartire al meglio.
In questi due mesi mi sono riposata e sono andata in
vacanza, precisamente ho fatto una settimana a Roma che posso dirvi: è una
città stupenda, dovunque l'occhio cade c’è qualcosa da ammirare; mi sono
gustata la città fin l’ultimo giorno sapendo che non avrò altre occasione per
vederla.
State tranquilli che di voi non mi sono scordata, in questi
due mesi ho ragionato molto sul blog e sulla sua funzione, soprattutto se
tenere o meno il nome che ha o cambiarlo con :
- Le recensioni di Cinzia;
- I consigli di Cinzia.
Voi che dite?
Avete qualche preferenza o preferite che rimanga come è
adesso??
Baci Cinzia
giovedì 5 luglio 2018
Tonico Anti-Blemish Solutions Lozione Esfoliante, di Clinique
Ciao,
a Marzo ho comprato il Anti-blemish Solutions 3 Step System Starter Kit, al suo interno ci sono delle “mini”
size di:
- Anti-Blemish Solutions Clearing, che stavo già provando in full size.
- Anti-blemish Solution Detergente in Schiuma , di cui vi parlerò giovedì prossimo.
- Anti-Blemish Solutions Lozione Esfoliante, di cui ve ne parlo oggi.
Ho deciso di comprarlo principalmente per mia sorella,
perché gli stavano spuntando molte imperfezioni sul viso, ma è troppo aggressivo per la sua pelle normale/mista.
Verso maggio mi sono spuntate molte imperfezioni a causa del
cambio stagione e della dieta che sto facendo, ho tirato fuori di nuovo questo
kit e ormai lo sto usando da circa un mese.
Costo: 22€, full size
Modo d’uso: verso
il prodotto su un dischetto di cotone e lo picchietto su tutto il viso
concentrandomi maggiormente nelle zone con imperfezione o che ci sono state,
cioè su e intorno al naso, fronte e mento.
Al suo interno c’è l’alcol e questo porta a percepire dei
piccoli, ma non fastidiosi, pizzicori e bisogna stare lontani dal contorno
occhi o da ferite(come graffi ect) visto che l’alcol potrebbe irritare o dar
fastidio; non ha un odore in particolare, ma l’alcol prevale su qualsiasi odore
e può dar fastidio al naso, ma una volta asciugato non si sente più niente.
Dopo una settimana ho notato un notevole miglioramenti, le
imperfezioni si sono attenute e non ne sono apparse altre.
Una grande pecca è il packaging, perché non si riesce a
dosare il prodotto che esce e quindi si rischia di imbevere troppo il dischetto
di prodotto, se mettessero una pompetta sarebbe perfetto.
È un ottimo tonico, ma lo sconsiglio a chi ha una pelle
molto delicata o sensibile, per via dell’alcol che può risultare aggressivo
alla lunga; non so se va bene per le pelli secche, prima di comprarlo potete
chiedere un campioncino, così da provarlo.
Penso proprio di comprare il formato grande, visto che l’ho
sto finendo e mi sto trovando molto bene, ma lo userò come un tonico serale,
perché alla mattina con questo caldo preferisco Biosource Tonico-Pelli Normali Miste, di Biotherm , che è più fresco e idoneo a questa
stagione.
Baci Cinzia
venerdì 29 giugno 2018
Crema Solare Nivea 50+, Opacizzante e Idratante, per pelli grasse
Ciao,
con l’estate si inizia ad usare la crema solare e si cerca sempre quella più idonea al nostro tipo di pelle, anche se in realtà bisognerebbe usarla tutto l’anno come dico in: “tutto quello che c’è da sapere sulle creme solari”.
Invece Nivea è uscita con questa crema che non lascia unto o lucido il viso e che si può mettere sotto il trucco, ovviamente prima bisogna aspettare che la nostra pelle l’assorba totalmente, bisogna aspettare circa 5 minuti, prima di potersi truccarsi senza che usciamo a macchie o che ci lucidiamo subito; prima di poterla applicare bisogna aspettare che la crema viso sia asciutta e anche quella del contorno occhi, perché si possa metterla ovunque, ma soprattutto sul contorno occhi che ha bisogno anche lui di una protezione.
con l’estate si inizia ad usare la crema solare e si cerca sempre quella più idonea al nostro tipo di pelle, anche se in realtà bisognerebbe usarla tutto l’anno come dico in: “tutto quello che c’è da sapere sulle creme solari”.
A marzo ho comprato, all’esselunga, una crema solare della
Nivea che prometteva di opacizzare, proteggere la pelle e idratare nello stesso
tempo; è raro trovare delle creme che sono realmente idonee alla pelle grassa,
di solito si trovano solo creme che sono grasse già di loro o che lasciano la
pelle unta dopo che si sono assorbite.
Invece Nivea è uscita con questa crema che non lascia unto o lucido il viso e che si può mettere sotto il trucco, ovviamente prima bisogna aspettare che la nostra pelle l’assorba totalmente, bisogna aspettare circa 5 minuti, prima di potersi truccarsi senza che usciamo a macchie o che ci lucidiamo subito; prima di poterla applicare bisogna aspettare che la crema viso sia asciutta e anche quella del contorno occhi, perché si possa metterla ovunque, ma soprattutto sul contorno occhi che ha bisogno anche lui di una protezione.
Ho preso quella con protezione 50+, che risulta bella
corposa e purtroppo sbianca un pochino la pelle, quindi non è idonea a una pelle
scura o olivastra; devo purtroppo scegliere sempre protezioni molto alte perché
tendo a ustionarmi facilmente la fronte.
All'inizio la usavo sempre sotto il fondotinta, perché
eravamo ancora in inverno ma ora che siamo in piena estate ho preferito abbandonarlo,
truccandomi con solo il correttore e la cipria; principalmente l’ho fatto
perché fa troppo caldo e poi perché così la pelle respira meglio, esattamente
faccio: metto il correttore sulle occhiaie, sfumo, fisso con cipria il contorno
occhi per poi passarla su tutto il viso, così che rimanga opaco più allungo.
Non è come un fondotinta o primer opacizzante, ma fa
rimanere opaca la pelle, io che ho una pelle grassa mi rimane opaca per circa
4/5 ore, dopo di che devo opacizzarla; invece mia sorella che ha una pelle
normale tendente mista gli dura praticamente per tutta la giornata opaca, a
meno che faccia particolarmente caldo e quindi si lucida più velocemente.
Per quanto riguarda la protezione, posso dirvi che non mi
sono ancora bruciata e non sempre la riapplico, è perfetta.
Baci Cinzia
mercoledì 27 giugno 2018
BB-cream in estate?
Ormai siamo in piena estate dove esci dalla doccia e hai già
bisogno di un’altra doccia, la nostra voglia di truccarci è finita nel water; quindi
ci buttiamo sulle BB-cream e sui correttori, che sono molto più leggeri
del fondotinta, soprattutto se usa
quelli molto coprenti.
Quali sono i reali motivi per usare la BB-cream?
- D’estate, la nostra pelle si disidrata facilmente e ha bisogno di molta idratazione, i fondotinta non idratano abbastanza, anche se noi mettiamo la crema viso, il viso non è abbastanza idratazione; invece la BB-cream ha una base d’idratazione sua e si può quindi scegliere come crema viso anche quelle più incentrate su particolari problemi pur idratando.
- La pelle deve respirare soprattutto in estate, perché fa caldo e sudiamo, e il nostro corpo butta fuori acqua, tossine e se la nostra pelle è ostruita, con fondotinta o primer, non facciamo uscire le tossine; invece se applichiamo la BB-cream, che è leggera, la pelle non sarà ostruita e quindi potrà espellere tutto.
- Con il caldo sudiamo, quindi buttiamo fuori acqua e di conseguenza il trucco tende a sciogliersi, dopo averci messo del tempo, scoccia che si sciolga e si rovina; invece la BB-cream da una leggera uniformità all’incarnato ed essendo più leggera non avremo problemi con il sudore anche se si sciogliesse non avremo grandi problemi e non si noterebbe.
- In estate la pelle deve respirare (l’ho detto poche volte in questo post), per questo, meno roba mettiamo meglio sarà; il fondotinta, primer ect, ostruiscono molto spesso i pori e non fa respirare la pelle. La BB-cream è una crema colorata che idrata, raramente ostruiscono i pori perché sono principalmente creme idratanti che quindi aiutano la pelle e la fanno respirare.
- D’estate abbiamo bisogno delle protezione solari e se per sbaglio una mattina vi dimenticate di mettere la crema solare, possiamo stare abbastanza tranquilli perché la BB-cream ha sempre una certa protezione rispetto il fondotinta.
LA DOMANDA GIUSTA, in realtà E’:
Chi ha
voglia di truccarsi con questo caldo?
Baci Cinzia
venerdì 22 giugno 2018
La Cipria, Deborah
Ciao,
Vi voglio parlare di un prodotto che sto ormai testando da
un anno e mi sono fatto una certa idea su di lui.
Si tratta di "La cipria" di Deborah, l’ho comprata un anno fa pensando di aver trovato una buona
cipria e che aveva lo stesso colore del mio incarnato, così che potesse
aiutarmi con il fondotinta che trovo sempre o leggermente più scuri o chiari.
Purtroppo, lascia sul viso l’effetto polvere, caratteristica che molte ciprie
hanno e che non è per niente piacevole da vedere, durante la giornata altera il
colore del fondotinta scurendolo, visto che si ossida.
È una cipria compatta, che di solito si consigliano a chi ha
la pelle grassa/mista; invece non è per niente adatta alle pelli grasse/miste, perché non aiuta a
mantenere opaca la base e non la fissa molto bene quando si tratta di
fondotinta liquidi. La sconsiglia vivamente alle pelli grasse e miste, forse è
più adatta alle pelli normali se volete provarla, ma in
realtà non la consiglierei a nessuno.
Quando l’ho comprata al suo interno, ho trovato una
spugnetta, che ho buttato via subito, perché di pessima qualità; la cipria ha
un gradevole odore che persiste nel tempo, anche dopo molto tempo
dall'applicazione.
Dopo un anno che ce l’ho e non l’ho ancora finita, ho deciso
di buttarla via, perché non riesco ad utilizzarla con nessun fondotinta e
neanche con la Skin Train CC Blur, Kiko, che di solito riesce a far funzionare la maggior parte di ciprie.
In sintesi posso dirvi che non mi è per niente piaciuta e
non penso proprio di provare altre ciprie di Deborah se hanno lo stesso finisci.
Baci Cinzia
mercoledì 20 giugno 2018
Harry Potter a Milano
Piccola premessa
io amo la storia di Harry Potter e quando ho visto che facevano la mostra a milano sono impazzita, volevo andarci assolutamente, con la scusa di portarci mio fratello ci sono andata anche io.
Ho presso i biglietti per mercoledì 17 alla mattina per andarci con il "fresco", la mostra è alla Fabbrica del Vapore che è vicino al cimitero Monumentale e la fermata Monumentale della M5; l’ingresso ce l'avevo alle 10:30, ma c’era
scritto di arrivare lì per le 10:00, una volta arrivata (erano circa le 9:45)
c’era già coda per entrare alle 10:30, potete solo immaginare quella delle
10:00.
Sconvolta mi metto in coda, a parte che pioveva e che quindi dovevo
stare con l’ombrello in piedi, ma potevano mettere una copertura adatta alla
pioggia o per il sole, non posso immaginare di fare la coda con il sole in
faccia.
Una volta entrati si viene controllati e se si ha
uno zaino / borsa troppo grande(cioè che può contenere un libro), te li fanno
depositare nel guardaroba che bisogna pagare
per forza 2€, se non si deposita la borsa / zaino non si può entrare.
Dopo di che si fa un’altra coda se si vuole fare la foto con lo
screegreen, che in seguito metteranno
come sfondo delle tematiche di harry potter; finito ciò inizia la mostra con un mini smistamento che
coinvolgeranno ¾ bambini, per poi iniziare a seguire il percorso della mostra
che dura circa 30/45 minuti.
Cosa vediamo?
Principalmente si vedono oggetti e vestiti dei film,
ovviamente non di tutti, soprattutto della “pietra filosofale” e “calice di
fuoco”, poi si avranno ceni degli altri film. All’interno è molto scuro, si
vede, ma non si riescono a fare foto molto nitide, anche perché non si può usare
il flash.
Alla fine del percorso c’è il book shop, dove si può
comprare qualche souveni, peccato che costi tutto tanto e che ci vuole un
mutuo, pensate solo che la cosa che costa meno sono i portachiavi a 10€!!
Sono andata oltre con il cuore che piangeva, perché volevo
comprare tutto, ma non potevo vendere un renne; oltre il bookshop c’è un angolo
in cui vendono le foto e anche lì un mutuo, per avere la foto sono 15€ mi è
costato di più la foto con il guardaroba che il biglietto in se… un furto!!
Considerazioni finali
- Se vi piacciono i film, allora adorerete la mostra, perché ritroverete molti oggetti dei film; ma se invece siete cresciuti con i libri, vi potra deludere un pochi perché noterete la mancanza di qualcosa.
- Per il prezzo che ha il biglietto mi aspettavo più oggettistica e di non dover pagare anche il guardaroba.
Biglietto solo on-line
Si possono comprare solamente on-line tramite il sito Harry Potter Exhibition o su ticket one, a
seconda del giorno in cui si va si paga di più o meno, dal lunedi al giovedi
costa 16.90€ e dal giovedì alla
domenica costa 17.90, non so il
perché questa distinzione; si possono anche prendere tramite i punti Fidaty
dell’esselunga.
Vi consiglio di stamparli a casa, senza usufruire della
consegna a casa.
Penso di avervi detto tutto, personalmente non mi è piaciuta
moltissimo, avrei gradito più cose…..
Baci Cinzia
PS: non vi ho messo tutte le foto che ho fato perchè non voglio anticiparvi troppo
giovedì 14 giugno 2018
3 Burrocacao da avere di Bottega Verde
Ciao,
ormai siamo in piena estate anche se il tempo si inganna, ma
durante l’inverno e la primavera ho testato e finito tre tubetti di burrocacao
della BottegaVerde.
Li ho consumati soprattutto questo inverno che è stato particolarmente
provante per le mie labbra, ne ho provati tre di tipologie completamente
diverse per vedere quale andasse meglio.
- Protettivo e nutriente, al gusto di uva rossa, crea un filtro sulle labbra che fa da protezione dal vento e con il primo sole primaverile non farà seccare le labbra. Non è idratante, ma nutre in profondità; ho intenzione di ricomprarlo per questa estate da usare tutti i giorni per proteggere le labbra dal caldo.
- Idratante, all’olio di oliva, è molto particolare come burrocacao; appena lo si appoggia sulle labbra si scioglie e lascia un patinai di olio che idrata in profondità le labbra lasciandole morbide dopo solo un’applicazione. L’unica pecca è che tende a espandersi, cioè va oltre il confine delle labbra e si va a depositare intorno alle labbra, quasi fino al mento, per questo l’ho uso principalmente per la notte così che le mie labbra al mattino sono ben idratate e morbide.
- Idratante e lenitivo, al burro di karite, è score sulle labbra che lascia morbide e idratate, a differenza di quello all’olio di oliva, non si espande oltre le labbra e lo si riesce ad utilizzare di giorno senza rovinare il trucco. Spesso lo uso per ammorbidire i rossetti liquidi, se durante la giornata sento tirare troppo le labbra lo applico al di sopra del rossetto liquido che si trasforma quasi in un rossetto cremoso e riesce a idratare le labbra. Lo uso anche a fine giornata, quando devo andarmi a struccare e so che ho su una tinta difficile da togliere, il burrocacao l’ammorbidisce e la rende facile da tagliere.
Con questi tre sono riuscita a non avere più problemi con le
labbra, alla sera mettevo quello all'olio di oliva e di giorno a seconda del
tempo alternavo mettendo o quello di karite o quello all'uva rossa…
Sono state delle ottime scoperte e penso proprio che
ricomprerò quello all'uva rossa per l’estate.
Baci Cinzia
martedì 12 giugno 2018
Tutto quello che c'è da sapere sulla Crema Solare
Ora che siamo in estate
la nostra pelle ha bisogna di protezione dal sole, questo ci porta a
dover usare la crema solare, ma come la dobbiamo scegliere?? Con che spf
bisogna sceglierla?? Va messa con il trucco??
In questo post cercherò di togliervi ogni dubbio.
Prima di tutto dobbiamo capire se quando ci trucchiamo la crema va messa?
Ovviamente che si, il motivo è molto semplice, il fondotinta
non da alcuna protezione dal sole e dai raggi UV, questo ci porta a mettere la
crema solare. Possiamo decidere di non applicare la crema solare solo se il
fondotinta o la crema o qualsiasi elemento che applichiamo abbia un spf, di
norma si aggirano tra 15 e 30 come spf, quindi non molto alto; sta a noi
decidere se ci può bastare questa protezione o vogliamo una maggiore applicando
la crema.
Quando si deve mettere
la crema solare?
La crema solare va messa tutto l’anno,
INVERNO
SPF deve essere alto perché i
raggi UV sono più potenti e quindi abbiamo bisogno di un’alta coprenza.
ESTATE
SPF può essere minore rispetto a
quello usato in inverno, ma va messa sempre e con ripetizioni durante la
giornata, anche se si è abbronzati.
La crema solare va
messa sempre anche quando si è abbronzati perché ha sempre bisogno di una
protezione contro i raggi UV che rischiano di accentuare le rughe e alla lunga
posso provocare in alcuni casi tumori.
Quale SPF è meglio?
Maggiore è SPF, meglio sarà protetta la nostra pelle ma
questo non vuol dire che se sceglie SPF
30, esso ti protegge due volte SPF 15. In realtà più è alto SPF maggiore sarà
la protezione contro i raggi UV, questo non comporta il non abbronzarsi, anzi
ci si abbronza più lentamente e questo porta a far durare maggiormente
l’abbronzatura.
Quando va applicata?
Si applica almeno 15 minuti prima di uscire, di modo che
venga assorbita totalmente dalla pelle; di norma la si applica tra la crema
viso e il primer, a meno che sia spray allora la si può applicare anche a
make-up finito, come se fosse un fissante.
Consiglio D’uso
- Ogni 2 ore va riapplicata, soprattutto in estate che si suda e quindi la crema solare va via prima del tempo. Vi consiglio di applicare una base di crema solare con un SPF alto, poi durante la giornata potete riapplicare con una crema solare spray, che se siete truccate non rovinerà il make-up ed è più comoda di una crema. A differenza dell’estate, in inverno possiamo riapplicare due volte al giorno, questo perché si tende a stare meno in giro e perché non si suda tanto da togliere la crema.
- Se sudiamo molto, è idoneo comprare creme solari resistenti all’acqua, questo non vuol dire che non dobbiamo riapplicarla.
- Una volta usciti dal mare/ piscina bisogna riapplicare la crema solare, ma prima sciacquatevi di modo che la crema aderisca alla pelle.
E con questo penso proprio di avervi detto tutto quello che
c’è da sapere
Baci Cinzia
giovedì 7 giugno 2018
Sérum Anti-Pores Dilatés, Clarins
Ciao,
quando ho comprato la Fluide Hydratant Matificant, di Clarins, mi hanno consigliato di provare anche il siero
per i pori dilatati, che va messo dopo il tonico e prima della crema viso.
Costo: circa 30€
Modo d’Uso: Agli
inizi la mettevo alla mattina, come mi avevano consigliato, prima di truccarmi,
ma non ho notato grandissimi miglioramenti; allora ho incominciato ad
applicarlo anche alla sera e devo dire che facendo così ho notato dei notevoli
miglioramenti. I pori risultano meno evidenti e rimangono nascosti per tutta la
giornata.
Lo applico intorno e sul naso, fronte, e mento, in pratica
dove ho i pori, picchietto il prodotto fin quando non si assorbe, all'inizio vi
sembrerà appiccicoso ma una volta assorbito non si sentirà più.
Ha una consistenza quasi acquosa, ma una volta asciutto crea
un velina di protezione impercettibile e con l’andare del tempo minimizzerà
sempre di più i pori.
Usandolo sia alla mattina che alla sera, ho notato un
notevole miglioramento; questo siero è idoneo a tutti i tipi di pelle e bastano
due pompette per tutto il viso.
Non costa poco, ma si riesce ad ammortizzare il prezzo
perché serve veramente poco prodotto e quindi riusciamo a farlo durare di più.
Purtroppo il packaging è come quello della crema viso, cioè
eroga male il prodotto e molto spesso me lo ritrovo sulla maglietta.
Baci Cinzia
martedì 5 giugno 2018
A cosa serve la crema mani?
La crema mani è uno di quei prodotti che deve essere
utilizzato da tutti e tutto l’anno, anche se in molti credono che l’utilizzo di
una crema mani sia prettamente invernale, perché percepiamo la nostra pelle
secca e sentiamo che fa male. In realtà la crema mani va usata tutto l’anno,
perché oltre al freddo anche il caldo secca le mani o solamente lo sbalzo di
temperatura causa disidratazione nella pelle, i continui lavaggi o
l’esposizione prolungata al sole indeboliscono la nostra pelle; quindi, si
consiglia sempre di usare la crema per
le mani tutto l’anno per proteggerle.
ESTATE
È sempre meglio
usare creme idratanti , preferibilmente quelli a base d’acqua così che si
assorbano velocemente. Se sentite la necessita potete anche usare creme
nutrienti, ma di solito non le si consiglia per l’estate perché sono più
pesanti e corpose, si tende ad usare creme che hanno un formato leggero.
INVERNO
Ottime sono le
creme corpose e nutrienti. A seconda di come siete più comodi voi, potete
sceglierla che si assorba velocemente o no, ma è meglio usarla ricca di
nutrimento, perché la pelle d’inverno tende ad essere più delicata.
In entrambi i casi, bisogno ricordarsi di metterla.
La crema mani quando
va applicata?
Agli inizi bisogna mettere molto spesso la crema , oltre
alla mattina e alla sera, bisogna applicarla anche durante la giornata,
soprattutto dopo averle lavate o se ne sentiamo la necessità. Pian piano si
arriverà a notare dei notevoli miglioramenti, in più riusciremo a mettere la
crema solo due volte al giorno.
Si consiglia a tutti di usarla, soprattutto a chi sta tanto
tempo a contatto con l’acqua o prodotti chimici che indeboliscono la nostra
pelle; in questi casi è consigliato usare crene nutrienti e protettive.
IMPORTANTE!!!!
Se dovete scegliere tra una
crema con ingredienti naturali o chimici, puntate su quella naturale che
costerà qualcosina in più ma aiuteranno veramente la nostra pelle, in più
essendo naturali non ostruiranno nessun poro e non rischiamo di avere un bel
risultato dato solo dai siliconi.
Il fattore
naturale nelle creme mani è molto importante, visto che ci tocchiamo spesso la
faccia con le mani e se usiamo una crema “chimica”, questi li metteremo sul
viso; quindi è meglio una crema naturale che aiuterà le nostre mani e non darà
fastidio al nostro viso se lo dovessimo toccare.
Ora che l’estate è arrivata, bisogna ricordarsi che oltre a
mettere la crema idratante abbiamo bisogna della crema solare, visto che le
mani sono quelle più esposte al sole.
Spero di aver sciolto ogni vostro dubbio.
giovedì 31 maggio 2018
Fluide Hydratant Matificant, di Clarins
Ciao,
dopo aver finito la crema di Dr.jar, sono andata
tranquillamente da sephora per comprarla, ma ho scoperto che l’hanno ritirata
per riformularla, potete capire il mio dispiacere; allora ho dovuto chiedere una crema che potesse sostituirla
e che fosse idonea alla mia pelle grassa.
Ho comprato il Fluide Hydratant Matificanta, di Clarins, che
è un crema adatta alle pelli giovani e che sono miste /grasse, aiuta a regolare
il sebo in eccesso ma allo stesso tempo idrata; non è un crema economica, ma
neanche costosissima, si riesce a spendere 32,50€ ogni 5/6 mesi , ma solo se funziona.
Dalla prima applicazione ho notato che idrata molto bene la
pelle, ma non ho notato nessun miglioramento per quanto riguarda il controllo
dell’eccesso di sebo; non vedendo miglioramenti immediati, ho pensato che ci
volesse del tempo in più.
Dopo un mese che la uso costantemente, non ho notato nessun
cambiamento; la pare appare ben idratata, anche a fine giornata, ma non aiuta
per niente a controllare il sebo in eccesso. Io ho bisogno di qualcosa che
controlli il sebo e non che mi idrati la pelle, se non fosse spacciate per
pelli grasse/miste, direi che è più adatta a pelli normali, che hanno alcune
zone secche.
L’ho usata per circa due mesi ma non ho notato nessun
miglioramento, allora lo “passata” a crema da notte perché idrata molto bene,
peccato che non abbia aiutato la mia pelle grassa, però ho intenzione di
provare quella matificante sempre della stessa linea.
Un’altra cosa che non mi è piaciuto da subito è stata il
packaging che è in vetro, ma è pesante e ha una forma che tende a scivolare
dalle mani, più di una volta ho rischiato che cadesse per terra; per poi non
parlare dell’erogatore che molto spesso spruzza il prodotto, molto spesso mi
sono ritrovata con del prodotto dappertutto tranne che sulla mano.
Baci Cinzia
giovedì 24 maggio 2018
Balsamo Forza Anti-rottura, di Sunsilk
Ciao,
ormai manca poco a giugno e all'estate, pronti per le
vacanze? O rimarrete a casa?
Con questo tempo ci sono giorni che praticamente non uso il
phon, ma altri che uso perché fuori piove e fa freddo, questi continui sbalzi
stanno rovinando i miei capelli che si spezzano facilmente soprattutto nelle
lunghezze; ho deciso di provare qualcosa che potesse aiutarmi, mi ispirava il balsamo Forza Anti-rottura di sunsilk.
Promette di rinforzare i capelli senza
appesantirli e alla lunga noteremo che i nostri capelli non si spezzeranno più.
Costo circa 3€
Modo d’uso:
premettendo che l’ho applico su meta
lunghezze me ne basta una noce e si applica come se fosse una maschera;
prima di applicarlo tamponate i capelli di modo che non siano troppo carichi di
acqua che farà scivolare via il balsamo.
È un balsamo molto corposo, per questo l’ho applico come se
fosse una crema, mi raccomando mettetelo a piccoli dosi perché rischiate di
appesantire i capelli per il troppo prodotto e poi perché sarebbe solo spreco di
prodotto poiché non si attaccherà ai capelli.
L’ho sto usando da un mesetto e ho notato un notevole
miglioramento dei capelli, non sono più delicati come prima; pur non usandolo
con lo shampoo in combo che vendono ho riscontrato dei miglioramenti.
Ha solo una pecca, che per chi ha i capelli ricci o mossi
come i miei può essere un grosso problema, ma soprattutto se ce li avete fini,
lì è la fine, appesantisce troppo i capelli; l’ho notato subito perché i
capelli dopo averli asciugati appaiono quasi lisci e appesantiti, senza volume.
Per questo motivo lo alterno con un altro balsamo, per alleggerire i capelli e
per non averli sempre senza volume.
Per il resto è un ottimo balsamo, lascia i capelli morbidi e
facili da districare, lo consiglio principalmente a chi ha capelli lisci e non
sottili.
Baci Cinzia
martedì 22 maggio 2018
S.O.S. prova costume
Ormai manca poco alla fatidica prova costume e quindi l’inizio delle vacanze, la fine delle scuole, gli esami, tutte cose che desideriamo che finiscano presto, ma l’unica che temiamo di più è la prova costume…
Come sempre ci ritroveremo all’ultimo momento a fare diete drastiche per poter perdere peso, o iscriverci in palestra per tonificarci ma che in realtà ci distruggerà; quindi ecco qualche piccolo consiglio che potrebbero aiutarvi a perdi qualche chilo, senza ammazzarvi.
Ricordatevi di abbinarci dello sport, mi raccomando non strafatte, incominciate con farlo due volte a settimana e man mano che passa il tempo intensificate gli esercizi e le volte in cui lo fate; se no vi piace la palestra potete andare a fare lunghe passeggiate o a correre, ora che arriva l’estate potete uscire e fare sport nei parchi.
Seguendo queste indicazione potete perdere qualche chiletto, ma non farà il miracolo di perdere tutti i chili che volete in un mese; non affidatevi alle diete che prometto miracoli, potrebbero rovinarvi e farvi stare molto male, affidatevi a un dietologo.
Il segreto è stare bene con voi stesse e mangiare in modo sano.
Come sempre ci ritroveremo all’ultimo momento a fare diete drastiche per poter perdere peso, o iscriverci in palestra per tonificarci ma che in realtà ci distruggerà; quindi ecco qualche piccolo consiglio che potrebbero aiutarvi a perdi qualche chilo, senza ammazzarvi.
- Dimenticatevi ogni tipo di schifezza e di dolce, dimenticatevi vini o birre o qualsiasi bevanda, questi tendo a far accumulare i grassi, perché ricchi di zuccheri e soprattutto tendo a far gonfiare.
- Cercate di ridurre l’assunzione di carboidrati a tre volta a settimana, cercate di mangiare molta verdura e frutta che vi aiuteranno a sentirvi sazie e aiuteranno a sopportare meglio il caldo. La frutta è meglio mangiarla tra un pasto e l’altro, perché stimolerete lo stomaco a lavorare sempre e vi sazierete prima, senza abbuffarvi.
- Bere almeno 2 l di acqua aiuta a tenere il nostro corpo pulito e idratato.
- Un modo semplice per perde peso è quello di velocizzare il metabolismo, per farlo bisogna mangiare poco ma spesso durante la giornata; è un ottimo modo per perdere peso ma è lunga la strada non si avranno subito dei risultati, bisogna avere pazienza.
Ricordatevi di abbinarci dello sport, mi raccomando non strafatte, incominciate con farlo due volte a settimana e man mano che passa il tempo intensificate gli esercizi e le volte in cui lo fate; se no vi piace la palestra potete andare a fare lunghe passeggiate o a correre, ora che arriva l’estate potete uscire e fare sport nei parchi.
Seguendo queste indicazione potete perdere qualche chiletto, ma non farà il miracolo di perdere tutti i chili che volete in un mese; non affidatevi alle diete che prometto miracoli, potrebbero rovinarvi e farvi stare molto male, affidatevi a un dietologo.
Il segreto è stare bene con voi stesse e mangiare in modo sano.
Baci Cinzia
giovedì 17 maggio 2018
Contorno Occhi al Ginseng, di Natura Siberica,
Ciao,
oggi parleremo della crema Contorno Occhi al Ginseng, di Natura Siberica,, che uso alla sera, che ho
nominato nella “My night routine 2018”; questa marca l’ho trovata solo all’esselunga
e non costa poco, ma neanche tantissimo, per fortuna l’ho pressa quando era
scontata così da risparmiare qualcosina.
Mai fatto acquisto migliore.
Costo: circa 12,00€
Modo d’uso: la si
usa come una comunissima crema per il contorno occhi, picchiettandolo mentre lo
applicate nella zona con il medio, basterà una pompetta per avere al mattino un
contorno occhi idratato e disteso; la quantità di prodotto varia a seconda di
quanto sentite disidratato il contorno occhi, ci sono delle volte che metto due
pompette, soprattutto quando ho applicato un correttore particolarmente secco.
La si può usare come un pseudo maschera per il contorno occhi,
mettendo 3 pompette per occhi avremmo una maschera idratante per il nostro
contorno occhi, ottima prima di qualche evento importante o se sentiamo la zona
particolarmente secca.
Al suo interno ci sono 15 ml,
che ci permettono di usarla dai ¾ mesi facendo all'incirca una volta la
maschera; ha una consistenza cremosa/gelosa, ma non unta e non lascia la zona unta o appiccicosa
una volta assorbita dalla pelle.
Dopo una settimana di utilizzo regolare la pelle appare più
distesa e idratata, non fa sparire le rughe ma le attenua leggermente e evita
che ne compaiono di nuove lasciando la pelle idratata; ma se avete un contorno
occhi particolarmente segnato non ve l’ho consiglio perché avete bisogno di nutrire
e rimpolpare la zona anche con acido ialuronico.
Baci Cinzia
lunedì 14 maggio 2018
Avenger: Infity war (no spoiler),Recensione
Ciao,
Domenica scorsa sono andata a vedere (finalmente) Avenger :
Infinity War; in questo film ritroveremo tutti i supereroi che in questi anni
ci hanno deliziato con film su di loro e scopriremo finalmente chi è Thanos e
il motivo per cui sta raccogliendo le gemme dell’infinito.
Prima di andare a vederlo sapevo già che sarebbe morto
qualcuno, quindi potrete capire che quando è finito ero abbastanza
sconvolta(non aggiungerò altro per non spolerarvi niente), pensavo che fosse
uno scherzo e che da un momento all'altro ripartisse per continuare la storia;
invece no, ci tocca aspettare un anno per l’uscita del film in cui ogni nostro
dubbio si risolverà, si spera.
Durante il film era un contino, dire e pensare, “ma perché?” ”non è possibile” ”non può
essere vero” etc., penso che il mio vicino mi abbia odiato per tutta la durata
del film che spesso mi guardava male, ma come si fa a non commentare ad alta
voce un film così devastante.
Insomma, il è film fantastico, ma che ti lascia un certo senso
di insoddisfazione alla fine, ti devasta la mente e ti lascia con tante domande
nella testa.
Per non parlare dei magnifici paesaggi che hanno creato
grazie allo greenscreen, sembrano
reali e mescolano perfettamente con la scena senza disturbare lo spettatore,
anche i continui scambi di scena non disturbano e fanno scorrere il film
tranquillamente senza annoiare.
Sono riusciti a
integrare perfettamente ogni personaggio senza stravolgerlo dentro al
film, cosa non molto semplice poiché ci sono ottimi attori che avrebbero potuto
oscurare o nascondere la recitazione dei loro colleghi; invece sono riusciti
ognuno di loro a crearsi un piccolo angolo per loro senza esagerare.
Cos'altro poso dirvi…
Se dovete ancora vederlo, perchè dovete andarlo a vedere, preparatevi un defibrillato a portata di mano, per tutti gli infarti che avrete...
Baci Cinzia
giovedì 10 maggio 2018
Anti-Blemish Solutions Clearing Moisturizer Oil-Free, di Clinique
Ciao,
siamo al secondo appuntamento delle recensioni dei prodotti
che uso nella “My night routine”; oggi parleremo della crema viso Anti-Blemish Solution Clearing Moisturizer Oil-Free, di Clinique, che ha un trattamento anti-blemish che
aiuta a contrastare le imperfezioni ma nello stesso tempo idrata la pelle e in
particolare questa crema è oil free che vuol dire che va bene anche per le
pelli grasse.
Marca: Clinique
Costo: circa 31€, dipende dove la comprate.
Modo d’uso: ne basta
veramente una noce per tutto il viso, il prodotto appare come un crema ma che
tende un pochino ad assomigliare a un gel; il tubetto ne fa uscire veramente
tanta, quindi state attenti, piuttosto applicatene poco alla volta invece di applicarla tutta in una botta, se eccedete con il prodotto non ne trarrete nessun
vantaggio, anzi rischiate che vi dia fastidio.
Al mattino la pelle risulta idratata e morbida, ma come
sempre non aiuta a contrastare il sebo in eccesso e per questo la uso come
crema da notte; è un ottima crema notte, soprattutto per le pelli grasse visto
che è oil free e non è corposa e grassa, che darebbe parecchio fastidio alla
pelle, la possono utilizzare anche le pelli normali e miste, non penso che sia
adatta a pelli secche perché non è molto potente.
Dopo tre settimane che l’ha uso, la mia pelle risulta
idratata e le zone secche sono sparite, per quanto riguarda le imperfezioni ho
notato che i brufoli vanno via più velocemente e non lasciano particolari
segni.
L’unico problema che ho riscontrato è stato il packaging,
quando si è a meta prodotto si incomincia a far fatica a farlo uscire, non
immagino quando sta per finire; questo problema l’ho riscontrato sempre nei
tubetti delle creme.
Sono molto incuriosita da questa linea e penso proprio, più aventi,
che comprerò il cofanetto che al suo interno ha il detergente viso, il tonico e
la crema viso in taglia più piccola , rispetto a quella che si trova in
negozio.
Baci Cinzia
Iscriviti a:
Post (Atom)
Rossetti Maybelline
Ciao, Ora che sta "arrivando" il caldo, dobbiamo goderci gli ultimi mesi con i rossetti scuri che d'estate tendiamo a non me...
-
Ciao, Come promesso, ecco la recensione della crema che uso in combo con il Tonico di Kiko e che mi sta aiutando a risolvere il problema ...
-
Ciao, Oggi vi volevo parlare del Natural Lift-Crema contorno occhi con Argiline Pluridefence ed estratto di Mirtillo di Bottega Verde ;...
-
Ciao, Ormai siamo a meta Aprile e questa maledetta primavera non vuole arrivare😡, purtroppo però le graminacee sono arrivate e con loro a...